Autore: Matteo Palmisano

Alex Ferrari è strato il vice-capitano in Sampdoria-Ligorna: il difensore è pronto per tornare in campo, magari già a Cosenza Per preparsi al meglio alla ripresa del campionato a Cosenza, la Sampdoria ha giocato un’amichevole a Bogliasco contro il Ligorna, formazione di Serie D. Tutto facile per gli uomini di Andrea Sottil, che sta imparando a conoscere i suoi calciatori a una settimana dal suo arrivo in panchina al posto di Andrea Pirlo. Contro il Ligorna il capitano è stato Ronaldo Vieira, con vice Alex Ferrari. Il difensore è partito titolare, come non è mai accaduto in questo inizio di campionato, dove non ha ancora giocato un minuto. Nemmeno nella partita di Coppa Italia…

Continua a leggere

Contro il Ligorna la fascia da capitano della Sampdoria è andata sul braccio di Ronaldo Vieira: possibile segnale di Sottil per il futuro Andrea Sottil sta imparando a conoscere i calciatori della Sampdoria. A una settimana esatta dal primo allenamento, tenuto il 30 agosto alla vigilia di Sampdoria-Bari, il tecnico comincia ad avere le idee un po’ più chiare sui giocatori su cui puntare. E sul modulo, che, a meno di ribaltoni, sarà il 3-5-2, con alcune varianti di difesa a quattro. Nell’amichevole contro il Ligorna è arrivato un segnale importante su Ronaldo Vieira. Il centrocampista ha vestito la fascia da capitano in assenza di Bartosz Bereszynski e, pur essendo una…

Continua a leggere

Alla prima amichevole di Andrea Sottil tra Sampdoria e Ligorna non hanno preso parte in sette, oltre ai tre giocatori impegnati con le Nazionali Prima amichevole per la Sampdoria di Andrea Sottil, che ha liquidato senza problemi il Ligorna (formazione di Serie D) nell’incontro di Bogliasco. Un 3-1 con le reti di Leonardi, Pajtim Kasami e la firma finale di Gennaro Tutino. Alla partita non hanno, tuttavia, preso parte tutti i giocatori rimasti a Genova in questa sosta per le Nazionali. Assenti, oltre a Bartosz Bereszynski, Davide Veroli e Nicholas Ioannou, via con le Nazionali, anche il febbricitante Leonardo Benedetti e i reduci dai problemi muscolari Simone Ghidotti, Matteo Ricci, Fabio Borini ed Estanis Pedrola, che sta proseguendo il suo iter di…

Continua a leggere

Il Genoa potrebbe passare di proprietà rispetto all’attuale 777 Partners: non è escluso lo scenario di una cessione dopo i recenti passi indietro I passi indietro di 777 Partners ormai sono chiari. Lo Standard Liegi non è più sotto controllo della holding di Miami, ma ha nel suo Cda due mmebri di A-Cap, il creditore principale di 777, che ha un’influenza importante anche sul Genoa. Il Secolo XIX analizza le condizioni dei proprietari del club rossoblù, che hanno ceduto il passo ad A-Cap anche nel Vasco da Gama, a inizio luglio. Questi eventi, aggiunti alle parole del presidente del Genoa Alberto Zangrillo, fanno pensare a un futuro diverso per la seconda…

Continua a leggere

La Salernitana ha agigunto anche Ernesto Torregrossa: l’ex della Sampdoria vuole contribuire a far tornare in Serie A i campani Ernesto Torregrossa non ha lasciato grandi ricordi alla Sampdoria. Arrivato nell’inverno del 2021, aveva segnato subito all’esordio con l’Udinese, per poi perdersi. Tra infortuni e pessime prestazioni ha chiuso la sua avventura a Genova nell’inverno del 2022, un anno dopo, con appena diciotto presenze totali e senza segnare più. Ora, dopo due anni e mezzo al Pisa, è passato alla Salernitana, con cui ha in mente di salire in Serie A e di essere, pertanto, uno degli avversari dei blucerchiati per la promozione. I suoi obiettivi sono salire con la Salernitana…

Continua a leggere

La Sampdoria di Pietro Accardi ha puntato anche sull’esperienza: quella di Massimo Coda, ma anche di Simone Romagnoli e Fabio Borini Vecchi a chi? La Sampdoria in questa sessione di calciomercato ha puntato su diversi giovani interessanti, ma ha voluto anche creare un’ossatura con giocatori esperti. Giocatori di categoria, che sanno cosa vuol dire giocare – e vincere – in Serie B. Sono ben nove, infatti, gli ultra-trentenni in rosa. Lo scrive anche La Gazzetta dello Sport, con Pietro Accardi che si è fidato dei “grandi vecchi”. Come il portiere Marco Silvestri (33 anni), ma anche come Simone Romagnoli (34), Bartosz Bereszynski (32), Fabio Borini (33): I blucerchiati continuano a fidarsi dei grandi vecchi.…

Continua a leggere

Estanis Pedrola tornerà a breve ad allenarsi sul campo: Andrea Sottil pensa a come utilizzare al meglio l’esterno della Sampdoria La Sampdoria è quasi al completo. Andrea Sottil ha accolto il ritorno in gruppo di Fabio Borini (che mercoledì ha svolto una sessione a parte già programmata) e attende quelli di Matteo Ricci, Simone Ghidotti e, soprattutto, Estanis Pedrola. Lo spagnolo è rientrato a Genova per la seconda parte del percorso di recupero in seguito all’operazione al tendine del bicipite femorale del 22 maggio scorso. Il rientro era previsto nel giro di cinque mesi (quindi fine ottobre), ma lo spagnolo potrebbe rientrare qualche settimana prima. Dipenderà molto da come…

Continua a leggere

Sottil dovrà capire in che ruolo poter utilizzare al meglio Nikola Sekulov: il nuovo acquisto della Sampdoria può giocare anche dietro le punte Tra i quindici acquisti della Sampdoria di questo calciomercato estivo c’è stato anche quello di Nikola Sekulov, talento classe 2002 arrivato dalla Juventus NextGen e pronto per fare bene anche in blucerchiato. A Torino ha sorpreso nelle giovanili, tanto da esordire anche in Serie A nella scorsa stagione. Andrea Sottil deve pensare come utilizzarlo. Finora sia lui che Andrea Pirlo lo hanno schierato in attacco. O da seconda punta come sostituto – a gara in corso – di Gennaro Tutino o come prima punta…

Continua a leggere

Andrea Sottil non lavorerà solo sulla difesa a tre: il tecnico della Sampdoria valuta anche il cambio di modulo, con il passaggio a quattro La Sampdoria è stata costruita da Pietro Accardi in base anche al’indicazioni di Andrea Pirlo, tecnico che, però, è stato esonerato dopo appena tre giornate. I blucerchiati hanno una rosa per giocare con la difesa a tre e da questa ripartirà anche Andrea Sottil che, però, in carriera ha costruito le sue fortune – soprattutto ad Ascoli – anche con la difesa a quattro. Con i marchigiani giocava con il 4-3-1-2, con Sabiri (proprio lui) dietro le due punte, oppure con i 4-2-3-1. Moduli che, in questo…

Continua a leggere

Leonardo Benedetti era assente dall’ultimo allenamento della Sampdoria a Bogliasco: il centrocampista non ha preso parte alla doppia seduta Andrea Sottil sta cercando di plasmare la sua Sampdoria. Il tecnico dovrebbe ripartire dalla difesa a tre, la stessa vista con il Bari, e un centrocampo a cinque che potrebbe avere in Leonardo Benedetti l’arma in più. La mezzala, com’erano Lazar Samardzic o Roberto Pereyra all’Udinese, che rompe la linea tra centrocampo e attacco e si avvicina alle due punte. Benedetti sarà un giocatore importante, ma non ha preso parte alla prima doppia seduta programmata da Sottil. Il centrocampista era assente per un attacco febbrile ed è così rimasto ai…

Continua a leggere