Autore: Matteo Palmisano

Matteo Manfredi sarà a Bogliasco per assistere all’allenamento della Sampdoria in vista della Juve Stabia: da monitorare anche la situazione infortuni Il momento della Sampdoria è finalmente positivo. Dopo un avvio di campionato disastroso, con appena due punti raccolti nelle prime cinque partite, un cambio di allenatore e una crisi che sembrava inspiegabile per la forza della rosa, il vento sta cambiando. Le due vittorie in campionato e quella con il Genoa hanno dato nuova positività all’ambiente. Anche in un momento così, Matteo Manfredi che, a distanza o in prima persona, non ha mai fatto mancare il suo sostegno, vuole essere presente. E, infatti, sarà a Bogliasco per l’allenamento di…

Continua a leggere

Fabio Borini è tornato in gruppo ed è pronto per essere convocato con la Juve Stabia: smaltita la febbre che gli ha fatto saltare Modena-Sampdoria Dopo una settimana praticamente perfetta, la Sampdoria tornerà in campo venerdì 4 ottobre in casa contro la Juve Stabia. In un Luigi Ferraris che sarà vuoto a causa dei noti fatti del derby del 25 settembre, gli uomini di Andrea Sottil cercheranno di dare ulteriore continuità alle vittorie con Sudtirol e Modena. Con un Fabio Borini in più. L’uomo del destino nel derby, quello che è entrato dalla panchina per pareggiare i conti con il Genoa, aveva saltato la trasferta del Braglia di sabato 29 settembre a…

Continua a leggere

La coppia Coda-Tutino ricorda altre coppie d’oro della Sampdoria, come Flachi e Bazzani, decisivi per la Serie A nel 2003 Per salire in Serie A ci vogliono i goal. Non è un caso che gli ultimi tre capocannonieri – John Pohjanpalo, Gianluca Lapadula e Massimo Coda – siano stati di squadre promosse. E proprio per questo la Sampdoria ha voluto puntare su una grande coppia di attaccanti, quella composta da Coda stesso e da Gennaro Tutino, reduce dai venti goal con il Cosenza. Le coppie, nella storia della Sampdoria, sono quelle che hanno dato i frutti maggiori. Senza scomodare Roberto Mancini e Luca Vialli, si può pensare anche a Giampaolo Pazzini e Antonio Cassano per la Serie A, mentre per la…

Continua a leggere

La coppia d’attacco composta da Massimo Coda e Gennaro Tutino è unica in Serie B: a parlare i numeri dei due attaccanti della Sampdoria Gennaro Tutino e Massimo Coda. La Sampdoria in estate ha deciso di intervenire in maniera decisa sul reparto d’attacco, assicurandosi il secondo e il quarto classificato dell’ultima classifica dei cannonieri di Serie B, chiusa da Tutino con 20 goal e da Coda con 16. A completarla Pohjanpalo con 22 reti e Matteo Brunori con 17. Due dei quattro migliori bomber sono arrivati alla Sampdoria e questo rappresenta un unicum nel campionato di Serie B, in cui le coppie d’attacco sono sempre state fondamentali per arrivare in Serie A. Con le squadre che hanno…

Continua a leggere

Nicholas Ioannou e Massimo Coda hanno fatto un’esultanza particolare in Modena-Sampdoria: mano davanti alla faccia per mimare una maschera. Da dove nasce? Un’esultanza particolare. Nicholas Ioannou ha celebrato con la consueta maschera la rete del vantaggio contro il Modena. Un gesto che il cipriota da dai tempi del Como, per ricordare il lungo periodo in cui aveva giocato con la maschera protettiva in seguito, prima alla frattura del naso del dicembre 2021 e poi quella dello zigomo nel novembre 2022. Un modo, il suo, per ricordare il periodo e per dare seguito al soprannome dei tifosi del Como, “batman”. A Ioannou, però, è seguita anche la celebrazione di Massimo…

Continua a leggere

Anche da Salerno e Parma i tifosi hanno manifestato la propria vicinanza a La Sud con striscioni per i tifosi della Sampdoria La decisione di chiudere il Luigi Ferraris per un turno per la Sampdoria (e per il Genoa) dopo gli scontri nel derby non è piaciuta in primis ai sostenitori blucerchiati, ma anche alle tifoserie unite da un gemellaggio o, comunque, da una stima reciproca. Ai tifosi della Sampdoria sono state anche vietate tre trasferte, con quella di Modena per cui era già stato esaurito il settore ospiti. E proprio da Modena è arrivato il primo striscione di sostegno alla causa de La Sud, chiusa, in trasferta per tre partite. Sampdoria,…

Continua a leggere

Pajtim Kasami si candida per un posto da titolare nella Sampdoria dopo l’infortunio di Ronaldo Vieira: lo svizzero continua a crescere di condizione L’infortunio di Ronaldo Vieira lascia la Sampdoria senza un centrocampista, ma per Andrea Sottil non sembra essere un problema. Quest’anno, infatti, i blucerchiati hanno una rosa molto lunga, tale da poter sopperire anche a due assenze in contemporanea senza che la qualità degli undici che scendono in campo e delle eventuali sostituzioni ne risenta. Nel caso di Vieira, Sottil si può consolare con un Pajtim Kasami che, finalmente, sta raggiungendo i livelli di condizione atletica dello scorso campionato. E contro il Modena ha fatto la differenza nella ripresa, mettendo…

Continua a leggere

Dopo cinque mesi Estanis Pedrola può tornare a disposizione della Sampdoria: l’esterno punta alla convocazione per la Juve Stabia E alla fine arriva Estanis. La Sampdoria lo aspetta dal 5 maggio, da quando, nel secondo tempo della partita contro la Reggiana, si è accasciato al suolo per l’ennesimo infortunio di una stagione storta. Le lacrime, l’abbraccio con Andrea Pirlo e poi l’operazione al tendine del bicipite femorale del 21 maggio per tornare più forte di prima ed evitare altre ricadute. I tempi di recupero erano previsti tra i quattro e i cinque mesi e, finalmente, un mese dopo essere tornato a Genova dalla Spagna, dove ha svolto la prima parte…

Continua a leggere

Ronaldo Vieira si è fermato durante Modena-Sampdoria: i tempi di recupero dall’infortunio del centrocampista  potrebbero allungarsi… La Sampdoria deve fare i conti con gli infortuni. Durante la partita con il Modena si sono fermati sia Simone Romagnoli che Ronaldo Vieira, che era appena entrato al posto di Alessandro Bellemo. La partita del centrocampista è durata appena sette minuti, dal 22′ al 29′ della ripresa. Poi la sostituzione obbligata – la seconda dopo quella per il difensore centrale. Vieira, che l’anno scorso ha avuto molti problemi fisici che lo hanno lasciato fuori da dicembre fino a luglio, ha rimediato una lesione al flessore destro. Per entrambi si parla di circa un mese di…

Continua a leggere

In occasione di Modena-Sampdoria, Simone Romagnoli ha rimediato una lesione al quadricipite destro: si teme circa un mese di stop Nella settimana perfetta della Sampdoria potrebbero esserci due nei importanti. Contro il Modena, infatti, sono usciti anzitempo sia Simone Romagnoli che Ronaldo Vieira e le prime indiscrezioni sui tempi di recupero sono tutt’altro che buone per Andrea Sottil, che dovrà valutare i sostituti. Il difensore centrale si è fermato dopo appena tre minuti del primo tempo. Tanti ne sono bastati a procurarsi una lesione al quadricipite destro. Un infortunio non da poco che, stando al Secolo XIX, dovrebbe tenerlo fuori per tre o quattro partite. Che, tradotte in tempo, significa circa un mese…

Continua a leggere