Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria non può fare ricorso per la squalifica di Pajtim Kasami, che salterà le partite contro Venezia e Parma di gennaio. Tornerà con il Cittadella La Sampdoria inizierà il girone di ritorno con due sfide molto impegnative contro Venezia e Parma, rispettivamente seconda e prima in classifica. E dovrà farlo senza uno dei giocatori più carismatici a disposizione di Andrea Pirlo: Pajtim Kasami. Il centrocampista svizzero ha rimediato un’espulsione sciagurata contro la Feralpisalò per una gomitata a palla lontana a Kourfalidis, che gli è costata tre giornate di squalifica. E alla Sampdoria è costata la sconfitta contro la Feralpi, in una partita che i blucerchiati, in parità numerica,…

Continua a leggere

La Sampdoria sta cercando di creare un asset di mercato con i procuratori Fali Ramadani e Mario Giuffredi, agenti di Shpendi, Donnarumma ed Esposito Per rinforzare la rosa nel calciomercato di gennaio, la Sampdoria dovrà essere brava a sfruttare le occasioni che si presenteranno e, soprattutto, dovrà cercare un aiuto da qualche procuratore amico o a qualche società disposta a prestare i propri giocatori. L’asse più caldo, come riporta Il Secolo XIX, è quello con i due procuratori Mario Giuffredi e Fali Ramadani, con cui Massimo Ferrero aveva ottimi rapporti e che ha portato a Genova, negli anni, Pedro Pereira, Filip Djuricic e Dejan Stankovic. E’, inoltre, l’agente di Federico e Lorenzo Chiesa,…

Continua a leggere

Petar Stojanovic è arrivato ad agosto, ma potrebbe già lasciare la Sampdoria nel calciomercato invernale nell’ottica  dell’abbassamento del monte ingaggi Il lavoro dei dirigenti della Sampdoria nel calciomercato non è facile. I blucerchiati, infatti, devono fare i conti con i paletti imposti dalle norme federali in seguito all’omologa del piano di rientro ottenuta dal Tribunale di Genova e non possono operare liberamente. Per le prossime due sessioni – quella di gennaio e giugno 2024 – bisognerà chiudere a saldo zero o in attivo il calciomercato. Non obbligatoriamente tramite le cessioni, ma anche recuperando qualcosa dal monte-ingaggi, ragione per cui si sta valutando anche il possibile…

Continua a leggere

Andrea Pirlo, Andrea Mancini e Matteo Manfredi si confronteranno sulle strategie da seguire per il calciomercato invernale della Sampdoria La Sampdoria dovrà intervenire nel calciomercato di gennaio con almeno due acquisti, un difensore centrale e un attaccante. I paletti delle norme federali, però, impongono ai blucerchiati di chiudere con il bilancio in attivo. Che può essere raggiunto anche abbassando il monte-ingaggi, al momento il più alto della Serie B con poco più di 27 milioni lordi. Le decisioni di mercato saranno in mano principalmente al direttore sportivo Andrea Mancini, affiancato dal responsabile dello scouting Lorenzo Giani. Con Nicola Legrottaglie che supervisionerà il tutto, avendo, dunque, un ruolo meno operativo rispetto alla…

Continua a leggere

Sampdoria-Bari è stata la partita con più spettatori del Boxing Day di Serie B: oltre 100.000 tifosi presenti negli stadi per Santo Stefano Il Boxing Day della Serie B è stato un successo di pubblico. Tra le presenze negli stadi e gli spettatori in televisione, la missione della Lega di Serie B è riuscita. Il format “all’inglese”, con la partita nel giorno di Santo Stefano, è piaciuto e non ha deluso le aspettative. Davanti alla TV c’è stata una media di 530.000 spettatori a partire da lunch match tra Reggiana e Catanzaro, fino ad arrivare al posticipo serale Sampdoria-Bari, che è stata la partita con più spettatori allo stadio della giornata: 22.978. Poco più dei 22.826…

Continua a leggere

Il sindaco di Genova Marco Bucci aspetta l’offerta giusta di Sampdoria e Genoa per il rifacimento dello stadio Luigi Ferraris per Euro2032 L’obiettivo della città di Genova è avere il Luigi Ferraris tra gli impianti che ospiteranno l’Europeo del 2032, quello diviso tra Italia e Turchia. I dieci impianti dovrebbero essere divisi equamente, anche e non è da escludere l’assegnazione di un sesto impianto in caso di allargamento a più Nazionali. Per l’Italia non sono in dubbio le presenze di San Siro (Milano), Olimpico (Roma) e Allianz Stadium (Torino), mentre sono da decidere le altre due tra gli stadi di Genova, Cagliari, Bari, Firenze, Palermo, Verona e Bologna. Per la città di…

Continua a leggere

Nel calciomercato invernale la Sampdoria conta di abbassare ancora il monte-ingaggi: Barreca, La Gumina e Conti possono lasciare Genova La Sampdoria dovrà affrontare le prossime due sessioni di mercato – gennaio e giugno – con l’obiettivo di avere un bilancio a zero o, e possibile, in positivo. Per fare questo non deve obbligatoriamente ricorrere a cessioni con incassi importanti, ma dovrà abbassare il monte-ingaggi. Più si recupera dagli stipendi, più è possibile muoversi in entrata. Motivo per cui uno dei partenti praticamente certi è Valerio Verre che, però, non è l’unico che può lasciare Genova. Oltre a lui – e a Matteo Ricci – ci sono…

Continua a leggere

Beppe Marotta può essere una carta importante per Matteo Manfredi e la Sampdoria durante il calciomercato invernale, in cui muoversi tra i paletti delle norme federali La presenza di Beppe Marotta al Luigi Ferraris ha fatto scattare la fantasia in vista del calciomercato di gennaio. Come, per altro, era già successo in occasione dell’evento di DLA Piper a Milano, quando l’ad dell’Inter si era intrattenuto con Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani. Questa volta, in occasione di Sampdoria-Bari, non ha incontrato rappresentanti della società, assenti dal Ferraris, ma la sua presenza ha comunque acceso qualche lampadina in vista del mercato. E – come avverte l’edizione genovese de La Repubblica – la…

Continua a leggere

Non sono esclusi nuovi affari tra Inter e Sampdoria nel calciomercato di gennaio: i blucerchiati potrebbero essere interessati a due primavera nerazzurri In estate Inter e Sampdoria sono state protagoniste di tre trattative, che hanno portato Filip Stankovic e Sebastiano Esposito a Genova ed Emil Audero a Milano. Le due società si sono venute incontro per soddisfare i rispettivi interessi e, considerato il rapporto tra Beppe Marotta e Matteo Manfredi, non è da escludere che lo facciano anche nel mercato di gennaio. Non con giocatori della prima squadra, anche perché l’Inter ha in esubero Lucien Agoumé, che però gioca a centrocampo, reparto al completo per la Sampdoria, e Stefano Sensi che a Genova è…

Continua a leggere

Beppe Marotta era al Ferraris per Sampdoria-Bari: l’ad dell’Inter ha visionato da vicino Stankovic ed Esposito, per cui i blucerchiati potrebbero pagare il riscatto nel prossimo calciomercato La presenza di Beppe Marotta al Luigi Ferraris per assistere a Sampdoria-Bari ha acceso le fantasie in vista del mercato. In molti hanno letto la presenza dell’amministratore delegato dell’area sport dell’Inter come un preludio a un’alleanza per la sessione invernale. Anche se, i fin dei conti, Marotta non ha incontrato Matteo Manfredi, assente nella gara di Santo Stefano. Inter e Sampdoria hanno già collaborato la scorsa estate, con una tre trattative che hanno portato Filip Stankovic e Sebastiano Esposito a Genova ed Emil Audero a Milano.…

Continua a leggere