Autore: Matteo Palmisano

Fabio Borini è tornato ad allenarsi in gruppo: in vista di Cosenza-Sampdoria il suo recupero può essere importante per Sottil La Sampdoria è tornata ad allenarsi a tre giorni dal pareggio contro il Bari. Il nuovo tecnico Andrea Sottil ha concesso due giorni di riposo dopo una partita impegnativa, prima di riprendere con la prima vera sessione d’allenamento pomeridiana a Bogliasco. Il tecnico, che aveva condotto solo la rifinitura pre-Bari, ha potuto iniziare a lavorare con i calciatori (esclusi Bartosz Bereszynski, Davide Veroli e Nicholas Ioannou, in Nazionale). Primo allenamento per Marco Silvestri e rientro in gruppo per Fabio Borini, fuori dopo la botta presa nella partita di Coppa Italia con…

Continua a leggere

In questo calciomercato la Sampdoria ha deciso di rimandare il taglio sul monte-ingaggi: investimenti per arrivare subito in Serie A Il mercato della Sampdoria ha rivoluzionato la squadra. Pietro Accardi ha dovuto fare i conti con una rosa in cui molti giocatori sono andati via per la fine dei prestiti o la scadenza dei contratti e ha agito di conseguenza. Quindici, alla fine, i nuovi arrivi. Praticamente una nuova rosa per Andrea Pirlo, prima, e per Andrea Sottil dopo. Queste spese sono state possibili grazie ad alcuni risparmi sugli ingaggi (Verre, Askildsen, Conti), alle cessioni (Leoni, De Luca e Audero su tutti), ma sopratuttto grazie…

Continua a leggere

La Sampdoria ha incassato molto dalle cessioni in questo calciomercato: gli addi di Leoni, Audero e De Luca hanno dato respiro alle casse Pietro Accardi ha dovuto fare i conti con una sessione di mercato fortemente condizionata dai paletti imposti dalla Figc dopo l’omologa del piano di rientro per la Sampdoria. Andava rispettato l’indice di liquidità e chiuso in pareggio il mercato tra entrate e uscite. E le uscite sono arrivate a circa 15 milioni. Il responsabile del settore tecnico ha fatto un ottimo lavoro con le uscite. La più remunerativa è stata quella di Giovanni Leoni, che ha portato cinque milioni nelle casse blucerchiate, che possono…

Continua a leggere

Le spese di Pietro Accardi per il calciomercato della Sampdoria: quindici acquisti per una squadra molto competitiva per la promozione Pietro Accardi ha costruito quasi da capo la Sampdoria. In estate sono andati via molti giocatori e ne sono arrivati ben quindici. Un’autentica rivoluzione per cui il responsabile dell’area tecnica ha avuto carta bianca. Rivoluzione che, dopo tre giornate, ha incluso anche la panchina, con l’arrivo di Andrea Sottil al posto di Andrea Pirlo. Il Secolo XIX analizza i soldi spesi per questi acquisti, che arrivano a circa 15 milioni. Il colpo più oneroso è stato Gennaro Tutino, che ha un riscatto obbligatorio di 4 milioni (alla prima presenza a febbraio), poi ci sono…

Continua a leggere

Matteo Manfredi coprirà, tramite fideiussione, l’eccedenza rispetto al salary cap del monte-ingaggi della Sampdoria: si deve tornare in Serie A. La Sampdoria ha fatto una scelta precisa in questo calciomercato: priorità al campo. Matteo Manfredi, dopo i 60 milioni immessi nella prima stagione, ha valutato con attenzione cosa fare. Decidendo di investire ulteriormente, con l’ingaggio di Pietro Accardi, il cambio di allenatore e una spesa importante sugli stipendi. In un mercato condizionato dai paletti della Figc, con una squadra con tanti giocatori a fine prestito e da ricostruire, non si potevano fare follie sui cartellini. Bisgonava chiudere in pareggio e così la Sampdoria ha scelto di inveestire su un…

Continua a leggere

Nel calciomercato la Sampdoria non ha badato al monte-ingaggi: i blucerchiati di Matteo Manfredi vogliono puntare alla Serie A La Sampdoria ha fatto una scelta precisa in questa sessione di mercato: investire per andare in Serie A. I blucerchiati si sono mossi tra i paletti imposti dalla Figc, ma il presidente Matteo Manfredi ha dato carta bianca a Pietro Accardi, investendo molto anche su di lui, concedendogli libertà soprattutto per quanto riguarda il monte-ingaggi. I blucerchiati avevano iniziato la scorsa stagione con un monte-stipendi di circa 25 milioni, residuo della fresca retrocessione dalla Serie A. A gennaio era poi sceso a 20,5, ma, dopo il roboante mercato estivo è nuovamente salito. Andando ben oltre il salary cap imposto…

Continua a leggere

L’analisi di Tuttosport sulle prime quattro giornate di Serie B: Sampdoria e le big del campionato ancora in cerca di una loro identità C’è un terzetto strano in testa alla Serie B. In un campionato dove le big stanno faticando, si sono imposte, in queste prime quattro giornate, Pisa, Juve Stabia e Spezia, in testa con otto punti. Seguite, a sette, da Reggiana, Cittadella e dalla neopromossa Mantova. Poi, ancora, Cremonese, Cesena, Salernitana, Sudtirol, Brescia e Catanzaro. La seconda grande favorita per la promozione – il Sassuolo – è a cinque punti, mentre il Palermo è a quattro, il Frosinone a tre e, ancora più in fondo, la Sampdoria a due. Una partenza clamorosamente a rilento per…

Continua a leggere

Beppe Dossena e Francesco Flachi hanno analizzato la partita della Sampdoria: bisogna ripartire da dietro, anche perché con Coda e Tutino in attacco… Contro il Bari, per la prima volta, la Sampdoria non ha preso goal. Merito soprattutto di Paolo Vismara perché, soprattutto nella ripresa, la difesa blucerchiata ha concesso molto, anche a causa dell’espulsione di Stipe Vulikic, arrivata – tuttavia – dopo un cattivo posizionamento della linea. Beppe Dossena e Francesco Flachi sono partiti proprio dalla difesa e dall’atteggiamento per analizzare Sampdoria-Bari di sabato 31 agosto. Una partita che, secondo Dossena, ha messo in evidenza alcune lacune caratteriali per prima cosa: I primi 25 minuti sono stati brutti nell’atteggiamento. Su…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha dato carta bianca a Pietro Accardi sul mercato: la Sampdoria è costruita per andare in Serie A, anche andando oltre il monte-ingaggi Per la costruzione della Sampdoria che dovrà salire in Serie A il presidente Matteo Manfredi non ha badato a spese. Il numero uno ha dato carta bianca a Pietro Accardi, che ha messo a disposizione di Andrea Sottil (e, prima, di Andrea Pirlo) ben 15 nuovi acquisti. Alcuni dei quali di livello altissimo, come Massimo Coda, Gennaro Tutino e Marco Silvestri. Acquisti da Serie A, acquisti per cui non si è badato troppo al monte-ingaggi, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica. E’ vero che sono…

Continua a leggere

Il Giudice Sportivo ha confermato la giornata di squalifica per Stipe Vulikic dopo l’espulsione rimediata in Sampdoria-Bari E’ arrivato il comunicato del Giudice Sportivo in seguito alla quarta giornata del campionato di Serie B. La Sampdoria dovrà fare i conti con la seconda giornata di squalifica rimediata da un calciatore blucerchiato in appena quattro gare: quasi un record e, sicuramente, il numero di cartellini rossi maggiore del campionato. Dopo la squalifca di Nicholas Ioannou dopo Frosinone-Sampdoria è arrivata l’ufficialità di quella di Stipe Vulikic, espulso al 14′ di Sampdoria-Bari e che salterà la partita contro il Cosenza al rientro dalla sosta per le Nazionali. Sampdoria, Giudice Sportivo: altri due squalificati con Vulikic…

Continua a leggere