Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria ha già preso le sue decisioni sui riscatti in questo calciomercato: tutte le situazioni da Daniele Ghilardi a Sebastiano Esposito Inizia la finestra in cui è possibile esercitare i diritti di opzione per i calciatori in prestito. Tra i 12 e il 14 giugno la Sampdoria e le altre società potranno riscattare i giocatori, con i blucerchiati che hanno le idee molto chiare sul da farsi in questa fase preliminare del calciomercato. Dei tanti giocatori trasferitisi a titolo temporaneo sarà riscattato solo Giovanni Leoni, oltre a Estanis Pedrola per cui, però, l’obbligo è scattato a ottobre, con la decima presenza stagionale. Gli altri lasceranno Genova: qualcuno probabilmente per…

Continua a leggere

L’amministratore delegato del Bologna Claudio Fenucci, in un’audizione al Senato, ha attacco Sampdoria e Genoa parlando dei debiti con l’Agenzia delle Entrate Un altro attacco alla Sampdoria. Questa volta arriva direttamente dall’aula del Senato, dove ha parlato l’amministratore delegato del Bologna Claudio Fenucci. Il dirigente rossoblù è intervenuto durante un’audizione davanti alla Settima Commissinoe del Senato nell’ambito del progetto di riforma del calcio italiano. Ha toccato tanti temi, ma uno in particolare riguarda i blucerchiati e il Genoa, squadre non nominate in modo diretto, ma per cui è chiaro il riferimento. L’intervento inizia con le parole sui debiti che alterebbero l’equa competizione: Noi possiamo fare qualcosa per rendere alcuni parametri…

Continua a leggere

Alessandro Messina sarà board advisor della Sampdoria di Matteo Manfredi: prima volta che in blucerchiato esiste questa carica Ora Alessandro Messina ha una carica ufficiale. Uno dei più stretti consiglieri di Matteo Manfredi finora non aveva un ruolo “ufficiale” all’interno della Sampdoria, operava a contatto con il presidente ma senza ricoprire posizioni in organigramma. Adesso, come riporta Il Secolo XIX, questa posizione c’è. Alessandro Messina sarà il board advisor della Sampdoria ovverosia il “consulente che fornisce pareri non vincolanti di tipo strategico al management di una società”. La carica potrebbe rimanere “nascosta” – si legge nell’organigramma pubblicato sul sito, ma sarà operativa. Come, di fatto, era anche prima…

Continua a leggere

La Sampdoria cerca un portiere in questo calciomercato: Samuele Perisan, voluto da Accardi a Empoli, lo può seguire a Genova Se non si sbloccherà la situazione legata a Filip Stankovic, la Sampdoria dovrà cercare un altro portiere. Il classe 2002 tornerà all’Inter, ma un nuovo prestito non è da escludere, anche se su di lui c’è l’Empoli, proprietario del cartellino di Samuele Perisan, che potrebbe essere, a quel punto, il nome nuovo per i blucerchiati. Come riporta Il Secolo XIX, se non si arriverà a Stankovic, oltre ai nomi già usciti di Fulignati e Alberto Brignoli, che ha un ingaggio alto, Pietro Accardi potrebbe pensare a Perisan, che proprio lui…

Continua a leggere

La Sampdoria non ha ancora perso le speranze di mantenere Filip Stankovic al termine di questa sessione estiva di calciomercato Tra il 12 e il 14 giugno è aperta la finestra per esercitare i diritti di riscatto. La Sampdoria non pagherà all’Inter i soldi per Sebastiano Esposito (sette milioni, che sarebbero stati obbligatori con la Serie A) e nemmeno quelli per Filip Stankovic, rimanendo, così, senza portiere. Il serbo era arrivato commettendo qualche errore, ma si è poi riscattato mettendo in mostra tutte le sue qualità. Qualità che hanno convinto in primis Andrea Pirlo, che lo vorrebbe per un altro anno e, anche di questo, potrebbe parlare quando incontrerà…

Continua a leggere

In questo calciomercato la Sampdoria procederà con il riscatto di Giovanni Leoni che, però, è destinato al Torino: possibile che rimanga un altro anno in prestito Il destino di Giovanni Leoni è segnato. La Sampdoria, nella finestra dei riscatti aperta tra il 12 e il 14 giugno, pagherà sicuramente gli 1,5 milioni promessi al Padova a gennaio per avere l’intero cartellino del giovane difensore. Che, però verrà subito ceduto. L’edizione genovese de La Repubblica parla addirittura di una “promessa al Torino”, che a gennaio era stato a un passo dal suo acquisto, salvo poi essersi fatto superare dalla Sampdoria. Non ha dubbi sulla cessione nemmeno Tuttosport, che parla anche…

Continua a leggere

Ci sono dei rallentamenti per l’arrivo alla Sampdoria di Pietro Accardi: l’Empoli sta cercando di ottenere uno sconto su Bartos Bereszynski La Sampdoria continua ad aspettare Pietro Accardi. Il direttore sportivo, attualmente ancora sotto contratto con l’Empoli, deve ancora trovare l’accordo con Fabrizio Corsi per la rescissione dell’accordo che lo lega ai toscani fino al 2025. Il suo approdo in blucerchiato non sembra a rischio, ma ha subito inevitabilmente un rallentamento. Il tutto, più che all’accordo tra Accardi e Corsi, sembra legato al riscatto di Bartosz Bereszynski. L’Empoli, infatti, ha intenzione di tenersi il polacco, che ha chiuso molto bene la stagione come braccetto di destra della difesa a…

Continua a leggere

La Sampdoria punta a fare una bella plusvalenza con Emil Audero nel prossimo calciomercato: Matteo Manfredi parte da una base di sette milioni In attesa che venga ufficializzato l’arrivo di Pietro Accardi come nuovo direttore sportivo, la Sampdoria ha gà preso qualche decisione in ottica mercato. Tra le prime cose di cui si dovrà occupare il nuovo dirigente c’è la cessione di Emil Audero, tornato dopo l’anno di prestito all’Inter. Il portiere, che ci ha messo diversi anni a diventare uno degli idoli della tifoseria, non è stato riscattato dai nerazzurri e sarà nuovamente messo in vendita da Matteo Manfredi. L’obiettivo è massimizzare la cifra da ottenere con…

Continua a leggere

Sono dieci le panchine di Serie B ancora da assegnare: dal Bari al Frosinone, metà delle squadre del campionato sono senza allenatore Al netto di qualche dubbio e qualche voce sul possibile passaggio al Monza, alla fine Andrea Pirlo è rimasto alla Sampdoria e fa parte di quei dieci allenatori già piazzati sulle panchine di Serie B. Gli altri, che corrispondono alla metà, sono ancora da decidere e questo può essere un vantaggio per le società che si sono mosse in anticipo. Tra le dieci società ancora non sicure dell’allenatore o proprio senza guida tecnica, ci sono Cittadella e Sudtirol che a breve dovrebbero confermare Edoardo Gorini e Federico Valente e la stessa cosa potrebbe essere…

Continua a leggere

La Carrarese, ultima promossa in Serie B, deve mettere a norma lo stadio “Dei Marmi”: nell’attesa possibile trasferimento a Pisa L’ultima squadra a essersi assicurata la Serie B è la Carrarese, che ha battuto nel doppio confronto in finale playoff il Vicenza. I toscani hanno voglia di partecipare al campionato, non di essere una semplice comparsa e stanno programmando con molta attenzione la prossima stagione. A cominciare dallo stadio. Lo stadio “Dei Mami” attualmente non è a norma per la Serie B. Il Comune di Carrara sta lavorando per accelerare i lavori di ristrutturazione dell’impanto, con una lista di cose da fare per renderlo adeguato parecchio…

Continua a leggere