Autore: Matteo Palmisano

Oltre al turno a porte chiuse, l’Osservatorio sta valutando l’idea di chiudere, per uno o due turni, le Gradinate di Sampdoria e Genoa Continuano gli strascichi del derby e rischiano di pesare, su Sampdoria e Genoa, per almeno un mese. L’Osservatorio sta pensando di chiudere il Luigi Ferraris per due turni per ogni squadra e di vietare tre trasferte alle due tifoserie, con appuntamento – quindi – almeno a novembre, considerando che, in mezzo, c’è anche la sosta per le Nazionali. L’Osservatorio, però, starebbe pensando anche a un’altra soluzione, come riporta Il Secolo XIX. Se la tensione non dovesse scendere, alla gara a testa a porte chiuse (o…

Continua a leggere

L’Osservatorio sta pensando alle porte chiuse al Luigi Ferraris per Sampdoria e Genoa per due turni: a rischio anche le trasferte Gli scontri avvenuti in occasione del derby di Coppa Italia avranno delle ripercussioni importante sulle partite di Genoa e Sampdoria e, di conseguenza, sui tifosi di entrambe le squadre. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha già proposto almeno una partita a porte chiuse (Genoa-Juventus e Sampdoria-Juve Stabia), ma la pena potrebbe essere anche peggiore. Come riporta Il Secolo XIX, infatti, per la Sampdoria è attenzionata anche la successiva gara interna contro il Mantova del 26 ottobre, che sarebbe a forte rischio. Il Luigi Ferraris rischia, dunque, di rimanere chiuso per due…

Continua a leggere

Anche Fabio Depaoli ha pubblicato il post per festeggiare la vittoria nel derby tra Genoa e Sampdoria: vittoria arrivata anche grazie a Fabio Borini Tra i giocatori, che, fin dal primo minuto, hanno interpretato bene il derby di Coppa Italia c’è senza dubbio Fabio Depaoli. L’esterno della Sampdoria è a Genova dal 2019 e – pur con diversi prestiti in giro per l’Italia – ha imparato a capire l’importanza della stracittadina. L’anno scorso risolse il derby ligure con lo Spezia con una doppietta, in questo non ha segnato, ma ha fornito una prestazione solida. E ha pubblicato, sui social, un post di esultanza insieme al compagno…

Continua a leggere

Yepes, Tutino e Pedrola scatenati sui social con i festeggiamenti per la vittoria della Sampdoria nel derby di Coppa Italia contro il Genoa Una grande grandissima festa in casa Sampdoria. Il derby vinto in casa del Genoa, ai rigori, sotto la Gradinata Nord ha fatto scattare un entusiasmo incredibile nella squadra di Andrea Sottil. E non poteva che essere così per una notte da sogno per tutto il mondo blucerchiato. Una notte attesa da tanto, troppo tempo. I calciatori hanno festeggiato prima sotto la Nord, abbracciando Antonio Barreca, autore dell’ultimo rigore, e Marco Silvestri, che aveva parato il precedente di Alessandro Zanoli, e poi sotto La Sud. Con la foto, pubblicata sul profilo Instagram della società,…

Continua a leggere

In estate Fabio Borini era al passo d’addio: l’attaccante della Sampdoria, invece, è rimasto e ha deciso il derby. Ora Sottil ha un’arma in più Il calcio regala spesso storie particolari. Come quella di Fabio Borini, che in estate, dopo una stagione da assoluto protagonista, sembrava destinato a partire in estate e invece è rimasto. E ha deciso il derby entrando dalla panchina dopo il primo mese e mezzo di stagione molto complicato. Arrivato come uomo voluto fortemente da Andrea Pirlo, Borini ha vissuto una prima stagione ottima, al netto dell’infortunio, con nove goal che hanno contribuito al raggiungimento dell’ottavo posto, utile per i playoff. A inizio estate,…

Continua a leggere

Marco Silvestri è stato decisivo nel suo primo derby: decisiva la parata sul settimo rigore del Genoa di Zanoli, ex Sampdoria All’ultimo giorno di mercato Pietro Accardi ha piazzato il colpo inaspettato: Marco Silvestri. L’ormai ex portiere dell’Udinese è arrivato a Genova in fretta e furia e ci ha messo appena tre partite a entrare nel cuore dei tifosi. Dopo le due di campionato, ecco il primo derby, subito risolto con la parata sul rigore di Alessandro Zanoli. Quando l’ex blucerchiato ha tirato il tredicesimo rigore della serie, Silvestri ha intuito, dando ad Antonio Barreca la possibilità di risultare decisivo dagli undici metri. Detto, fatto. E anche i voti di Silvestri…

Continua a leggere

I voti del grande protagonista di Genoa-Sampdoria: Fabio Borini entra e segna, cambiando, probabilmente l’intera stagione Non sta vivendo una bella stagione, finora, ma quando conta lui c’è. Non poteva che essere Fabio Borini l’uomo della provvidenza nel derby di Genova. Lui che l’anno scorso, con undici goal, ha trascinato la Sampdoria ai playoff e che quest’estate sembrava al passo d’addio, ha pareggiato la partita e poi, glaciale, non ha sbagliato il rigore. Andrea Sottil ha scelto di partire con Antonino La Gumina, per poi inserire, al suo posto, proprio Borini al minuto 31 della ripresa, con il Genoa avanti. Tempo sette minuti ed è arrivato il goal che gli è…

Continua a leggere

Nicola Ravaglia è tra i leader dello spogliatoio della Sampdoria: su Instagram festeggia la vittoria nel derby con il Genoa. Una vittoria di gruppo Con l’arrivo di tre nuovi portieri, Nicola Ravaglia si ritrova nel ruolo di quarto. Il suo è un ruolo più di spogliatoio che di campo, perché un elemento come lui serve in ogni squadra e la dimostrazione è nel post pubblicato su Instagram dopo il derby vinto con il Genoa. Un derby che il portiere della Sampdoria ha vissuto in panchina, in piedi, incitando continuamente i compagni e fornendo un supporto che, alla fine, si è rivelato importante. Nessuno come Ravaglia sa come…

Continua a leggere

Pur senza il sold-out, in attesa dei dati ufficiali, si può ipotizzare l’incasso di Genoa e Sampdoria per il derby di Coppa Italia Non c’è stato il sold-out per il derby tra Genoa e Sampdoria, ma, alla fine, il Luigi Ferraris ha opsitato circa 29.000 tifosi. Questo il dato comunicato e riportato dal Corriere dello Sport, che fa ipotizzare un incasso totale che si aggira tra i 900.000 e i 950.000 euro. Non ci sono, al momento, i dati totali e ufficiali di quanto sia entrato per il derby di Coppa Italia, ma, da un calcolo approssimativo si possono contare le circa 23.000 unità tra Gradinata Nord, Sud e la Gabbia che, moltiplicate per…

Continua a leggere

Dopo un derby magnifico contro il Genoa il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi, Raffaele Fiorella e Pietro Accardi, si sono goduti la festa sotto La Sud Non poteva sognare una prima volta diversa Matteo Manfredi. Il presidente della Sampdoria ha vinto il suo primo derby e lo ha fatto in un modo complicato, ma da ricordare per sempre. In rimonta, ai rigori, sotto la Gradinata Nord con, in più, il vanto di aver giocato alla pari e battuto una squadra di Serie A. I blucerchiati hanno tenuto testa al Genoa, segno che la squadra costruita da Pietro Accardi è forte e di questo Manfredi ne è sempre stato consapevole. E, finalmente, i…

Continua a leggere