Palermo e Sampdoria devono svoltare in classifica: Alessio Dionisi e Andrea Sottil si giocano molto nella sfida del Renzo Barbera Palermo e Sampdoria devono svoltare. La stagione delle due grandi deluse di questa prima parte di stagione ha bisogno di ripartire. Al Renzo Barbera, alle 17:15, Alessio Dionisi e Andrea Sottil si giocano molto e l’interrogativo che pone Tuttosport è quello giusto: chi svolta? La Sampdoria – si legge – ha l’obbligo di svoltare. I tifosi, presenti a Bogliasco per la rifinitura aperta al pubblico, ha chiesto a gran voce la Serie A, caricando i giocatori e chiedendo una riscossa: Obbligo di svolta per la Samp a Palermo. Un riscatto che chiedono in…
Autore: Matteo Palmisano
Secondo l’edizione genovese de La Repubblica sono in ascesa le quotazioni di Stipe Vulikic come titolare in Palermo-Sampdoria Andrea Sottil ha mischiato molto le carte in vista di Palermo-Sampdoria. Il tecnico, nelle due settimane di pausa per le nazionali, ha lavorato molto sul 4-2-3-1 da cui ripartiranno i blucerchiati. Un modulo che esalterà Estanis Pedrola e – si spera – darà anche più sicurezza in difesa. Al centro del reparto ci sarà, come sempre, Simone Romagnoli, ma, secondo l’edizione genovese de La Repubblica, c’è ancora qualche dubbio su chi giocherà al suo fianco. Certamente non sarà Alex Ferrari, che però continua a migliorare e presto potrebbe vedere…
Ebenezer Akinsanmiro è in vantaggio per una maglia da titolare in Palermo-Sampdoria: attenzione, però, alle quotazioni di Leonardo Benedetti Cambio di modulo. Andrea Sottil nelle due settimane di sosta ha lavorato alla difesa a quattro e, a Palermo, si vedrà una Sampdoria con il 4-2-3-1. Le ultime prestazioni pessime, ultima quella che ha portato al 3-0 di Pisa, hanno indotto il tecnico a una svolta, che deve arrivare già dalla partita del Renzo Barbera (domenica 24 novembre alle 17:15). Chi saranno i tre dietro la punta? Innanzitutto la punta, in assenza di Massimo Coda e Fabio Borini, sarà Antonino La Gumina, che potrà contare sul supporto di Gennaro Tutino ed Estanis Pedrola, con qualche dubbio…
La probabile formazione della Sampdoria per la partita contro il Palermo: tanti cambi per Sottil, che lancia La Gumina e Pedrola A due settimane dalla sconfitta per 3-0 di Pisa, la Sampdoria finalmente torna in campo. I blucerchiati sono attesi dalla partita di Palermo dove, alle 17:15, sfideranno i rosanero di Alessio Dionisi. Il tecnico Andrea Sottil ha lavorato al 4-2-3-1 in questa sosta e, nella formazione che scenderà in campo al Renzo Barbera, sono attese diverse novità. A cominciare dalla porta, dove torna Marco Silvestri dopo quattro panchine consecutive: l’ultima apparizione risale, infatti, a un mese fa: Cesena-Sampdoria del 20 ottobre. Davanti a lui, nella linea a quattro, come riporta Il…
Matteo Manfredi, dopo esser stato a Bogliasco insieme alla squadra, sarà al Renzo Barbera per Palermo-Sampdoria Tutti uniti: squadra, tifosi e dirigenza. La Sampdoria deve ripartire dalla coesione tra tutte le componenti, necessaria per cercare di rimontare in classifica e arrivare in Serie A, l’obiettivo della proprietà e la richiesta fatta da La Sud alla squadra prima dell’ultimo allenamento prima della partenza per la partita di Palermo (domenica 24 novembre, ore 17:15). I blucerchiati hanno svolto la seduta sotto gli occhi di Pietro Accardi e del presidente Matteo Manfredi, arrivato al centro sportivo Gloriano Mugnaini sulla sua Ferrari. Il numero uno blucerchiato ha voluto manifestare la propria vicinanza al gruppo e ad Andrea…
Antonio Barreca non è partito con la squadra per Palermo: gli indisponibili e i non convocati della Sampdoria per la partita del Renzo Barbera La Sampdoria è pronta per affrontare il Palermo. I blucerchiati, alle 17:15, scenderanno in campo al Renzo Barbera per ritrovare la vittoria dopo un punto in tre partite e dopo aver perso molto terreno dalla vetta. La sconfitta del Pisa con la Carrarese può consentire un leggero avvicinamento ai nerazzurri (a +15 al momento), mentre continua a volare il Sassuolo (primo a +16 con una partita in più). Per la trasferta siciliana Andrea Sottil non potrà contare su tre titolari infortunati, Bartosz Bereszynski, Massimo Coda e Fabio Borini, ma ci sono…
Tra i sei giocatori Under 18 scesi in campo in Serie A c’è anche Giovanni Leoni, arrivato in estate al Parma dalla Sampdoria Piano piano anche la Serie A sta cercando di dare fiducia ai propri giovani. Non ci sono i Lamine Yamal o i Pau Cubarsì (entrambi 2007) che si vedono titolari a Barcellona, ma alcune squadre puntano in quella direzione. Come il Milan, che ha già lanciato Francesco Camarda (classe 2008) o il Parma che ha puntato forte in estate su Giovanni Leoni. Il difensore, scoperto un anno fa dalla Sampdoria quando era al Padova, ha esordito in Serie A con la maglia dei ducali lo scorso 9 novembre contro il Venezia. Un tempo…
Continuano a migliorare le condizioni di Davide Veroli: il difensore della Sampdoria ha svolto anche parte della partitella e punta il Palermo Dopo due mesi Davide Veroli può finalmente rivedre il campo. Il difensore classe 2003 è stato uno degli acquisti estivi di Pietro Accardi, ma, finora, non ha potuto dare alla Sampdoria il supporto che avrebbe voluto a causa dei problemi di pubalgia. L’ultima apparizione in campo di Veroli risale al 21 settembre, in occasione della partita con il Sudtirol, vinta 1-0 con goal di Lorenzo Venuti. Da allora qualche convocazione – ma senza entrare – tante terapie e tanto lavoro personalizzato per guarire da un problema molto fastidioso…
Gennaro Tutino guiderà l’attacco della Sampdoria a Palermo: ora i blucerchiati si aspettano di più dal colpo del mercato estivo A Palermo la Sampdoria è chiamata a vincere. Un’altra sconfitta metterebbe un’ulteriore pietra sulle possibilità di centrare una promozione diretta in Serie A che, al momento, dista 13 punti (c’è il Sassuolo secondo a quota 28). Tanto ci si aspetta da Gennaro Tutino chiamato, senza Massimo Coda e Fabio Borini, a guidare l’attacco blucerchiato. Uno dei diversi ex della partita – che a Palermo in sei mesi nel 2023 ha segnato appena tre goal – non segna dal 20 ottobre, da Cesena-Sampdoria e, come scrive La Gazzetta dello Sport…
Tuttosport la definisce “la partita della vita”: questa sarà Palermo-Sampdoria per i due tecnici Alessio Dionisi e Andrea Sottil Palermo-Sampdoria sarà la partita tra le due deluse di Serie B. Ad agosto erano le indiziate numero uno per andare in Serie A e, invece, dopo tredici partite, si trovano parecchio attardate in classifica. Diciassette punti per i rosanero, due in meno per i blucerchiati che, con i loro 15 punti, si trovano a -15 dal Pisa primo e a -13 dal Sassuolo secondo. La squadra di Alessio Dionisi è in zona playoff, anche se ora conta poco, mentre quella di Andrea Sottil ancora no. La partita di domenica 24 novembre (calcio di inizio…