Autore: Matteo Palmisano

L’Atletico Madrid offre il suo stadio ai cugini del Real: proposta declinata e blancos che termineranno la Liga all’Alfredo Di Stefano Il Real Madrid nello stadio dell’Atletico? Sembrerebbe una follia, ma è ciò che il presidente dei colchoneros ha proposto ai blancos per questo finale di Liga. La richiesta, gentilmente declinata da parte dei dirigenti del Real, è arrivata in quanto il Governo spagnolo sta pensando di riaprire gli stadi – con delle restrizioni – e i blancos non avranno a disposizione il Santiago Bernabeu. La pandemia e la ripartenza a porte chiuse ha infatti indotto il Real Madrid ha…

Continua a leggere

Al rientro dopo la lunga sosta, la Sampdoria dovrà blindare la difesa per raggiungere la salvezza: molto passerà dai guanti e dal riscatto di Audero Da sempre in Serie A vince chi subisce meno goal. Per questo la Sampdoria, alla ripresa del campionato, dovrà migliorare una statistica  che la vede al quartultimo posto delle reti subite – 44 in 25 giornate. Tanto passerà dalle tattiche di Ranieri, sempre molto attento alla difesa, ma anche dai guanti e dal riscatto di Emil Audero. Il giovane portiere blucerchiato, dopo una buona prima stagione, non sta riuscendo a confermarsi in quest’annata. Imputargli tutte…

Continua a leggere

Il Ministro Spadafora e l’amministratore delegato di Sky Ibarra avrebbero raggiunto un accordo per la trasmissione in chiaro della prima partita di Serie A La Serie A sarà in chiaro. Il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e l’amministratore delegato di Sky Ibarra hanno avvicinato le loro posizioni e l’ufficialità dell’accordo sembra essere a un passo. Nell’incontro si è parlato, con certezza, di trasmettere in chiaro, su Tv8, una partita della prima giornata, il 20 giugno, e, forse, una della seconda giornata. Dopo le frizioni di marzo, Spadafora e Ibarra convengono sul fatto che bisogni evitare assembramenti nei bar che trasmettono…

Continua a leggere

Il settore giovanile della Sampdoria fatica a offrire talenti alla prima squadra: ClubDoria46 ha intervistato in esclusiva Marco Lanna, l’unico genovese ad aver vinto qualcosa con la squadra della sua città… Dopo gli approfondimenti su Raspa, D’Amico, Canovi e Rocha, i quattro gioielli del vivaio della Sampdoria, continua il lavoro di ClubDoria46 sul settore giovanile blucerchiato. Questa volta abbiamo raccolto, in esclusiva, il parere di Marco Lanna, blucerchiato doc e unico genovese della generazione d’oro dello scudetto del 1991. In questi anni il settore giovanile della Sampdoria ha fatto fatica a dare giovani alla prima squadra, come mai non riescono…

Continua a leggere

Sono già diversi gli infortuni che hanno colpito i giocatori della Serie A: diversi gli acciacchi tra le rivali della Sampdoria, che intanto sta recuperando Ferrari La Serie A deve ancora ripartire e già diverse squadre devono fare i conti con gli infortuni. Il primo della lista è stato Zlatan Ibrahimovic, fuori per un problema al polpaccio, a cui si sono susseguiti diversi altri calciatori. Nell’Inter problemi fisici per Godin, De Vrij e Bastoni, la Juventus è alle prese con i guai muscolari di Higuain, mentre il Napoli ha perso Manolas. Infortuni per le big, ma anche per diverse concorrenti…

Continua a leggere

La salvezza della Sampdoria passerà dai piedi e dal talento di Gaston Ramirez: dall’inizio o a gara in corso, l’uruguaiano sarà l’arma in più di Claudio Ranieri Con una salvezza da conquistarsi in tredici partite – se il campionato riuscirà a finire – la Sampdoria dovrà aggrapparsi ai suoi giocatori più talentuosi. Uno di questi sarà senza dubbio Gaston Ramirez, anche a gara in corso. Il trequartista, rinato sotto la guida di Claudio Ranieri, con le cinque sostituzioni, potrebbe anche essere usato come primo cambio per spaccare la partita. La Sampdoria non potrà prescindere dal suo talento e dalla sua…

Continua a leggere

Per il mercato della Sampdoria opera una rete di osservatori, gestita da Pecini, che opera fino in Argentina: dove può trovare un nuovo Icardi Il primo mercato dopo la pandemia sarà un mercato, ovviamente, diverso. La Sampdoria, più di altre squadre, dovrà essere brava a muoversi in anticipo andando a scovare talenti a basso prezzo in tutto il mondo. Per farlo Osti e Pecini, capo degli osservatori, hanno a disposizione una squadra che cerca talenti per la Sampdoria in tutto il mondo Del Nord Europa e di gran parte del mercato internazionale si occupa Marco Cunico, uomo di fiducia di…

Continua a leggere

La riapertura degli stadi ai tifosi non è più un’utopia: la nuova idea sarebbe quella di aprire al 10% degli spettatori Riaprire gli stadi? Non è un’idea impossibile. Il prossimo obiettivo delle squadre di Serie A, infatti, pare essere quello di riaprire gli stadi al 10% dei tifosi. All’apertura del sottosegretario Zampa, hanno fatto seguito i sì di diversi club di Serie A, in testa a tutti la Juventus. Il dubbio riguarderebbe a quali tifosi aprire: non è detto che siano solo quelli dell’hospitality, ma le società potrebbero fare anche un ragionamento sulla fedeltà degli abbonati. LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria, la…

Continua a leggere

Il nome di Josip Brekalo è già stato sui taccuini degli uomini mercato della Sampdoria nella scorsa estate: i blucerchiati lo tengono ancora d’occhio, ma c’è una forte concorrenza La Sampdoria continua a muoversi sul mercato. Tra i tanti nomi usciti in questi giorni, spunta anche una vecchia conoscenza dei taccuini di Osti. Si tratta di Josip Brekalo, ala classe 1998 del Wolfsburg. La scorsa estate i blucerchiati avevano individuato nel giovane esterno croato un profilo adatto al 4-3-3 che aveva in mente Di Francesco. I dubbi sulla scarsa esperienza e il costo di circa 10 milioni avevano, poi, fatto…

Continua a leggere

Il Consiglio di Stato della Francia ha accolto i ricorsi sulle retrocessioni di Tolosa e Amiens: la Ligue 1 della stagione 2020/21 potrebbe essere a 22 squadre. Niente da fare per il Lione L’avventata decisione presa dalla Ligue 1 di chiudere in anticipo il campionato potrebbe essersi rivelato un grave errore. Il campionato francese, infatti, potrebbe ritrovarsi nella stagione 2020/21 con ventidue squadre nell’anno dell’Europeo. Proprio quello che la Serie A, impedendo il blocco delle retrocessioni, ha voluto evitare a tutti i costi. Il Consiglio di Stato della Francia ha accolto i ricorsi di Tolosa e Amiens, retrocesse d’ufficio dopo…

Continua a leggere