Autore: Luca Uccello

La vittoria contro l’Udinese costa cara in termini di infortuni. De Paoli e Bertolacci dovranno saltare Cagliari, Quagliarella forse no… Tre punti e tre infortuni che rischiano di far perdere a Claudio Ranieri quell’equilibrio trovato in queste domenica di punti. Gli esami strumentali ai quali sono stati sottoposti Andrea Bertolacci e Fabio Depaoli hanno evidenziato rispettivamente una lesione muscolare al flessore della coscia destra e un trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra. I due, infortunatisi nel primo tempo della partita di domenica con l’Udinese, hanno già avviato i rispettivi programmi di recupero fisioterapico. L’ex Milan salterà sicuramente la doppia sfida di…

Continua a leggere

La moviola del Club di Sampdoria-Udinese Arbitro : Luca Pairetto (Nichelino) Assistenti : Alassio (Imperia) / Valeriani (Ravenna) VAR/AVAR : Guida (Torre Annunziata) – Di Vuolo (Castellammare) Prestazione tutto sommato positiva quella del trentacinquenne fischietto piemontese che, in due circostanze (decisive), viene aiutato dall’ausilio elettronico. PRIMO TEMPO 2′ L’Udinese trova il goal del vantaggio con un colpo di testa di Nevstorovski su cross da destra di De Maio. Dopo conciliabolo con la sala VAR, viene annullata la marcatura per posizione di off-side dell’attaccante nel momento in cui il pallone viene crossato. Condivisibile (la posizione di fuorigioco è ridotta al minimo)…

Continua a leggere

I tre punti con l’Udinese, una vittoria sofferta, arrivata grazie a chi fino a poco tempo fa veniva considerato un giocatore di talento, con qualità mai espresse. Messo alla porta ha scelto invece di restare. Aveva ragione lui… È curioso come il calcio sappia sbatterti in faccia le più grandi ovvietà che alle volte, troppo spesso anzi, siamo troppo ciechi per vedere. Prendiamo la Juventus ad esempio: Higuain, uno dei 5 centravanti più forti del mondo, messo alla porta. Impensabile a giugno anche solo l’ipotesi di vederlo al fianco di Ronaldo. Per non parlare di Dybala, anche lui sicuro partente,…

Continua a leggere

Tre punti d’oro per la Sampdoria di Claudio Ranieri. Tre punti che rilanciano i blucerchiati in classifica. Gabbiadini prima, Ramirez dopo su calcio di rigore. Ora la ‘zona rossa’ si allontana… Dal suo arrivo a Genova la Sampdoria è tornata a essere una squadra. Nove punti, tre pareggi, due vittorie, una sola sconfitta e nemmeno meritata a Bologna. Questo ha fatto Sir Claudio, questo è quello che questa squadra è riuscita dal giorno in cui non si è più parlato di Gianluca Vialli. Ranieri non voleva alibi e così sono stati tolti. In campo si è cominciato a giocare,…

Continua a leggere

Probabile formazione Sampdoria-Udinese: Claudio Ranieri ha scelto chi guiderà l’attacco. Ramirez e Gabbiadini in avanti Con Audero e Quagliarella unici intoccabili per stessa ammissione del tecnico blucerchiato bisogna capire chi saranno di volta in volta gli altri nove. Contro l’Udinese di Gotti alcune scelte sono scontate, altre no. Davanti al numero uno blucerchiato ci saranno sicuramente Ferrari e Colley preferiti a Murillo che non ha potuto lavorare con continuità in settimana con Ranieri. A sinistra è scontata la presenza di Murru come quella a destra di Depaoli con l’assenza forzata di Bere. Sampdoria-Udinese, Ranieri ha scelto Gabbiadini In mezzo al…

Continua a leggere

“Ora serve sostanza ma arriverà anche il suo momento…”. Detto fatto. Claudio Ranieri è stato di parola e dopo la sosta per le Nazionali, dopo due settimane di grande lavoro, Gonzalo Maroni è stato finalmente, nuovamente convocato. Fin qui con Sir Claudio zero minuti giocati e una sola convocazione, con la Roma. Cosa è successo da quella domenica a oggi? Il tecnico blucerchiato ha preferito puntare su altri, su chi stava bene, poteva giocare, fare la differenza per sè e per la Sampdoria. Gonzalo ha lavorato in silenzio, senza far polemica. Ha saputo aspettare, migliorare ulteriormente di condizione e ora è…

Continua a leggere

In Casa Sampdoria Ferrero è deciso a rinnovare ancora il contratto a Fabio Quagliarella c Con l’Udinese per Fabio Quagliarella sarà la 450esima presenza, la 171esima con la maglia della Samp. A Natale sotto l’albero ci sarà il rinnovo di un altro anno di contratto. Finirà di giocare a quasi 39 anni… Il 31 gennaio prossimo Fabio Quagliarella compirà 37 anni. Non male. Scontati gli auguri (il regalo ce lo deve fare lui e tanti…), normale chiedersi quando smetterà di fare goal, quando deciderà di appendere le scarpette al chiodo. Non ne ha mai parlato apertamente, nessun campione lo fa.…

Continua a leggere

Sampdoria contro Udinese o anche Emil Audero che sfida Juan Musso. Due portieri, due numeri uno che piacciono a Juventus e Inter… Da quando c’è Sir Claudio sulla panchina della Sampdoria prima si pensa a non prenderle, poi semmai,a darle nel finale. E se non vuoi prenderle devi mettere a posto là dietro, dove fin quando c’è stato Di Francesco regnava la confusione, si capiva poco e male di quello che stava succedendo in campo. I numeri non mentono nemmeno se messi a confronto con quelli di un altro numero uno, prossimo avversario in campionato, che sta diventando un desiderio…

Continua a leggere

Dall’Udinese alla Juventus, passando per il Cagliari in coppa Italia. La Sampdoria non può sbagliare, non può perdere un solo punto. La salvezza passa dalle prossime cinque gare… Da qui a Natale la Sampdoria si gioca probabilmente la sua salvezza. Oggi la classifica non mente, dice che la Sampdoria sarebbe clamorosamente retrocessa. Ma se con Di Francesco la Samp era ultima, in fondo da sola, oggi con Ranieri il Doria ci crede. Ha lasciato l’ultimo posto, ha superato Brescia e Spal, ha raggiunto il Genoa, è vicinissma al Lecce che ha 10 punti, al Bologna che di punti ne ha…

Continua a leggere

In Casa Sampdoria per Claudio Ranieri solo Fabio Quagliarella non si tocca, gli altri si, a cominciare da Gabbiadini, Caprari e anche Ramirez. Nessuno di loro ha il posto assicurato. Claudio Ranieri punta, come tutti i suoi predecessori su Fabio Quagliarella. Non può farne a meno. Fino a prova contraria è il capocannoniere della scorsa stagione. E non importa se non è ancora riuscito a ripetersi, se di testa è sembrato spento, disturbato, non il solito. Non ditelo nemmeno per scherzo al suo allenatore: “Sono come San Tommaso se non vedo e tocco non credo, Fabio sta facendo buone cose ed…

Continua a leggere