Autore: Gabriele Frassanito

Alle naturali difficoltà del mercato, si aggiunge il problema legato al meccanismo della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio. Vediamo di comprendere come funziona e perchè può rappresentare un ostacolo. Non bastava un presidente inibito e una squadra in quartultima posizione. A complicare la vita dei dirigenti della Sampdoria nel mercato invernale c’è anche il problema della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio, che è in pesante passivo (circa 25 milioni di euro). Questo meccanismo funziona per regolare i trasferimenti di denaro tra le società di Serie A legati ai trasferimenti dei giocatori. Quando la Samp vende un giocatore…

Continua a leggere

Andrea Petagna e Alberto Paloschi: dalle giovanili del Milan, passando per Genova e Bergamo, sino alla Spal. Due percorsi paralleli ma a percorrere i 340 km che separano Ferrara da Genova sarà probabilmente solo uno dei due. Andrea Petagna ha giocato 49′ minuti nel 2013 con la maglia blucerchiata,  né Delio Rossi né Sinisa Mihailovic decisero di puntare su di lui per tirarsi fuori dalla zona retrocessione. A gennaio tornò a casa, al Milan per poi affermarsi solo con l’Atalanta di Gasperini. Ma con l’arrivo di Duvan Zapata, Andrea cambiò ancora, andò alla SPAL. Alberto Paloschi con il Genoa fa un po’…

Continua a leggere

Abbiamo analizzato il mercato invernale in entrata della Sampdoria dal ritorno in serie A…il più costoso: Manolo Gabbiadini. Il più grosso rimpianto: Joaquin Correa.. Il calciomercato invernale è sempre visto come una scialuppa di salvataggio per le squadre in difficoltà nel girone di andata, che sperano di trovare gli innesti giusti per salvare la stagione. Mai come quest’anno ne ha bisogno anche la Sampdoria di Claudio Ranieri. Trovare giocatori pronti ad incidere positivamente da subito non è facile, farlo a prezzo contenuto o in prestito è ancora più complicato… Dando uno sguardo al mercato invernale della Samp, l’acquisto più oneroso…

Continua a leggere

Chiuse le indagini della procura di Catania su alcune partite truccate, tra cui Samp-Chievo e Udinese-Samp del campionato 2013-2014. Nessun tesserato della Sampdoria al momento è indagato. L’inchiesta “Treni del Gol” riguarda alcune partite che risulterebbero “truccate” per favorire alcuni scommettitori. Il classico schema che ciclicamente si scopre nel calcio italiano in ogni categoria, dal Toto Nero degli anni’80 ai casi Scommessopoli del 2011 e 2015. Al momento nessun tesserato della Sampdoria risulta coinvolto. Tra gli indagati invece spiccano l’ex presidente del Catania Calcio Antonino Pulvirenti e l’ex calciatore di Samp e Catania Christian Terlizzi.  Una vicenda che peraltro ha…

Continua a leggere

Chi ha scelto la montagna, chi il mare. Chi invece si sta allenando per rientrare in campo pronto dopo la sosta. Ecco dove stanno trascorrendo la sosta natalizia i nostri ragazzi. Capitan Fabio Quagliarella e la sua compagna, Deborah Salvalaggio hanno scelto un resort extra lusso alle Maldive per rigenerarsi e ricaricare le batterie. Fabio Depaoli invece non ha rinunciato alla sua montagna: è a Cortina d’Ampezzo nelle stupende Dolomiti bellunesi (lui è originario di Riva del Garda, in Trentino). Montagna anche per Manolo Gabbiadini e famiglia, con il nostro numero 23 impegnatissimo tra giri in giostra e discese sul…

Continua a leggere

Con Difra si è preso del pacco, poi anche dell’oggetto misterioso. Poi è arrivato Ranieri e Morten Thorsby ha conquistato la Sampdoria. Dobbiamo dirlo: un norvegese che giocava in Olanda e preso a parametro zero non sembrava certo un grande colpo di mercato, specie in un’estate dove nel suo ruolo era partito Dennis Praet. E invece Morten Thorsby è riuscito a far cambiare idea a tutti, nessuno escluso. Da figurina a giocatore vero, da panchinaro fisso con Di Francesco a giocatore fondamentale con Claudio Ranieri. Ha vinto lui, la sua voglia di rimanere a Genova, di mettersi in gioco e…

Continua a leggere

Caprari è a un bivio e il suo nome inizia a comparire negli incroci del calciomercato invernale. Contatti tra Atalanta e Sampdoria per un possibile scambio. Musa Barrow alla Sampdoria in cambio di Gianluca Caprari. Prendere o lasciare. Il 21enne gambiano attualmente all’Atalanta,  è sulla  lista del DS Carlo Osti per rinforzare l’attacco blucerchiato. L’attaccante nerazzurro è un esubero, in un reparto che vanta gli ex Zapata e Muriel. Un attaccante che piace, che servirebbe alla Sampdoria di oggi. Gianluca Caprari, come detto deve decidere il suo futuro ed è sempre sulla lista dei cedibili. Ranieri però è stato chiaro con…

Continua a leggere

Dopo l’esperienza al Chievo, inaspettatamente anche alla Samp, il giovane franco-algerino si trova in una squadra che rischia la serie B.  Il prestito per giocare con continuità è una soluzione concreta. La Spal si è fatta avanti. Inutile negarlo. Mehdi Leris è una delle delusioni del mercato estivo della Sampdoria. Inutile aggiungere altro. E’ tra i nostri bocciati, anche di Claudio Ranieri. Sette presenze complessive, appena 233 minuti giocati. Centoquaranta con l’ex Chelsea: chance da titolare col Bologna, ma sostituito nell’intervallo, poi tre ingressi dalla panchina con Lecce, Parma e Juventus. Sir Claudio lo reputa uno dei pochi in giocatori…

Continua a leggere

Il futuro di Gianluca Caprari si deciderà nelle prossime settimane. Con Rigoni già sul volo per San Pietroburgo, le strategie di mercato di Corte Lambruschini passano necessariamente dall’eventuale partenza del 26 romano. Con la Juventus Gianluca Caprari ha giocato per la prima volta da titolare nella gestione Ranieri e ha segnato il suo terzo goal stagionale (uno in Coppa Italia). Se fino al derby sembrava un giocatore con la valigia fatta, ora qualcosa è cambiato: i decisivi 15 minuti finali contro il Genoa e l’ultima maglia da titolare hanno dato un’iniezione di fiducia a Gianluca che non sembra più convinto…

Continua a leggere