Autore: Gabriele Frassanito

Mancava solo l’ufficialità: Jeison Murillo lascia la Sampdoria dopo soli sei mesi dopo dal ritorno in Italia e va al Celta Vigo A sei mesi dal suo ritorno in Italia, con la Sampdoria che lo aveva preso in estate dal Valencia, il difensore colombiano Jeison Murillo torna in Spagna. Ad attenderlo c’è il Celta Vigo, che ha ufficializzato il suo arrivo in prestito per sei mesi con diritto di riscatto fissato a 16 milioni. Due in più di quelli che i blucerchiati dovrebbero dare al Valencia. La Sampdoria a giugno dovrà in ogni caso pagare al Valencia l’importo di 14 milioni di euro, ossia il prezzo fissato per l’obbligo di riscatto. Se…

Continua a leggere

Ingaggi diversi per rendimenti all’opposto. Uno spunto di riflessione sulle dinamiche del calcio odierno.. Eusebio Di Francesco ha lavorato per la Sampdoria circa 4 mesi. Per convincerlo il presidente Massimo Ferrero gli avevo promesso un ingaggio triennale da 1,6 netti a stagione. Un’avventura finita male, anzi malissimo con l’esonero, la risoluzione del contratto portandosi a casa ben 1,8 milioni di euro.   La stessa cifra che Karol Linetty ha guadagnato da quando indomma la maglia blucerchiata, ossia in circa 4 anni. E’ davvero un dato paradossale visto che stiamo parlando di un calciatore che stagione dopo stagione è diventato imprescindibile per…

Continua a leggere

Fa ancora discutere la bandiera rossoblù issata sullo scoglio davanti a Boccadasse. Dopo l’intervento di Bosotin, storico capo ultras blucerchiato, la polemica non si placa, anzi… E’ intervenuto “in tackle scivolato” anche il comico (ed ex avvocato) genoano  Enrique Balbontin… Ecco la risposta di Balbotin a Bosotin, definito “il Masaniello di Bogliasco”. “La bandiera del Genoa è lì dal 1972, su uno scoglio dove non rompe il belino a nessuno. Io una volta ho visto una bandiera blucerchiata sventolare tra i gabbiani a Scarpino e non ho avuto nulla da eccepire. Mettete pure una bandiera sulla Lanterna tanto c’è già la…

Continua a leggere

“Pacco, doppio pacco e contropaccotto” è una commedia grottesca di Nanni Loy che il Presidente Ferrero conosce benissimo e che si adatta alla perfezione a Jeison Murillo… Sei mesi scarsi e Murillo è pronto a rifare le valige: di nuovo in Spagna, al Celta di Vigo, dopo le esperienze deludenti con Barcellona prima e Valencia poi. Va via in prestito secco, con una clausola per il diritto di riscatto, alta, più alta di quella che deve pagare la Sampdoria al Valencia: 16 milioni di euro contro i 14 certi che il Doria dovrà dare a giugno come da accordo al…

Continua a leggere

Simone Verdi avrebbe potuto essere uno dei grandi rimpianti del mercato estivo della Sampdoria. E invece… In estate oltre alla telenovela Cessione Sampdoria, i tifosi blucerchiati hanno assistito allo ‘sceneggiata napoletana’ su Simone Verdi. Il presidente Aurelio De Laurentiis aveva bisogno di monetizzare e così tra Sampdoria e Torino si era scatenata una vera propria asta per aggiudicarsi l’esterno d’attacco. Di Francesco lo riteneva perfetto per il suo calcio e Massimo Ferrero ha tentato di accontentarlo, salvo defilarsi al momento decisivo ritenendo il prezzo richiesto troppo alto, ripiegando su una soluzione low cost dell’ultimo giorno (Emiliano Rigoni, esperimento fallito…) Probabilmente…

Continua a leggere

Claudio Ranieri sul mercato è stato chiaro: “O arrivano giocatori pronti o resto con così”. E allora i principali ‘acquisti’ potrebbero essere Bonazzoli e Bertolacci, rientrati dai rispettivi infortuni… Sir Claudio non ama girare attorno alle questioni: le sue indicazioni di mercato le ha date a Massimo Ferrero e le ha ribadite più volte a chi gli domandava cosa servisse per gennaio. Non vuole stravolgere la squadra, vuole innesti mirati e sicuri: niente esperimenti, scommesse, voli pindarici.  Questa Sampdoria ha bisogno di concretezza, solidità ed equilibrio, proprio adesso che il peggio sembra alle spalle, con 5 punti di vantaggio su…

Continua a leggere

Cosa succede a Manolo Gabbiadini? A Milano ha avuto tre grandi occasioni e le ha sbagliate. Contro il Brescia ci ha provato in tutti i modi senza mai centrare la porta… Lo sappiamo che Manolo non è un attaccante da 15 goal a stagione, ma dopo 4 goal e 2 assist  e qualche palo in 15 partite è lecito attendersi di più. Lo  sa anche lui: il goal nel derby doveva essere un punto di svolta nella stagione,  e invece siamo alla terza partita di fila a secco, senza goal nè assist. Con la Juventus ha giocato 29′ minuti senza…

Continua a leggere

Daniele Gastaldello torna a Genova, lo fa da avversario dopo tante battaglie insieme: con la maglia blucerchiata, la più indossata in carriera, ha collezionato 204 presenze nella massima serie,  segnando 11 reti e confezionando 4 assist, tra il 2007 e il 2015. Gastaldello torna al Luigi Ferraris da ex per la terza volta e non potrà essere una partita come le altre, per tutto quello che ha passato in blucerchiato: dalla finale di Coppa Italia persa ai rigori, all’esaltante cavalcata per il quarto posto nella stagione 2009-2010 fino a quando con Lucchini ha formato una coppia quasi insuperabile al centro…

Continua a leggere

In Serie A undici confronti disputati a Genova: due vittorie del Brescia a Marassi, nel 1966 e  nel 2004 e due pareggi. Le ultime due partite in serie B e in Coppa Italia le ha vinte la Sampdoria. Al Luigi Ferraris non c’è storia: la Sampdoria ha sempre fatto valere il fattore campo in maniera netta. Vista la situazione in classifica,  bisogna assolutamente confermare la tendenza e vincere contro una diretta concorrente per uscire il prima possibile dalla zona rossa. Le vittorie più recenti risalgono al 2014 in Coppa Italia con reti di Manolo Gabbiadini su rigore e Gonzalo Bergessio,…

Continua a leggere

Il Torino vorrebbe cedere Simone Zaza, rilanciare Iago Falque ma non è semplice. Certamente potrebbero tornare utili a Ranieri per cambiare marcia nello sterile reparto offensivo della sua Sampdoria. Sir Claudio ha parlato chiaro: ha bisogno di un attaccante, di un “contropiedista”, pronto per il campionato italiano. Due nomi che possono corrispondere a questo profilo sono sicuramente quelli di Simone Zaza e Iago Falque: entrambi in forza al Torino, entrambi con un trascorso a Genova (il primo nelle giovanili blucerchiate, il secondo al Genoa) Potrebbero far comodo a questa Sampdoria? Dipende… Simone Zaza deve scontare un pessimo rapporto con la…

Continua a leggere