Con la sistemazione delle pendenze verso la stanza di compensazione la Sampdoria potrà operare sul mercato estivo italiano con più tranquillità. LEGGI ANCHE Ferrero ce l’ha fatta! Seppur in extremis è arrivata finalmente la soluzione dei problemi legati al meccanismo predisposto dalla Lega Calcio per regolare i trasferimenti tra club italiani, che vi avevamo spiegato nei mesi scorsi Fino a qualche giorno fa la Samp aveva accumulato un passivo importante, dovuto alle numerose operazioni portate a termine con club esteri, con i quali non viene utilizzato il sistema della stanza di compensazione. I benefici si avranno nella prossima sessione di…
Autore: Gabriele Frassanito
Tanti nomi fatti e di questi solo due centrati: Tonelli e La Gumina. Alcune imprese impossibili ma certi giocatori che avrebbero potuto fare comodo alla Sampdoria non si sono mossi o hanno preferito altri lidi… Qualcuno dirà che sono dinamiche normali di mercato. Ma La nostra idea è un’altra. Di una certa confusione, di un mercato alla ricerca di occasioni, senza obiettivi reali. Partiamo dal reparto arretrato: 15 nomi fatti per rimpiazzare Murillo, andato via ad inizio sessione, e soprattutto Alex Ferrari fermo per un lungo infortunio da dicembre. Prima del ritorno di Tonelli, tra i tanti tira e molla…
Nell’ultimo giorno di mercato la Sampdoria si rinforza anche in difesa. Chiuso l’accordo con il Tottenham di Josè Mourinho per il prestito del difensore argentino Juan Marcos Foyth. Il 22 enne è stato prelevato dal club inglese nell’estate 2017 dall’Estudiantes per 11 milioni di euro, ma quest’anno ha giocato solo 7 partite (3 in Premier League e 4 in Champions League) per un totale di 262 minuti. Massimo Ferrero e Carlo Osti devono adesso tentare di trovare l’accordo con il giocatore, ovviamente promettendogli un minutaggio superiore a quello fin qui concessogli a Londra. Ovviamente non si tratterebbe di un colpo…
Saranno due mesi cruciali per Massimo Ferrero e le sue aziende. E sarà un febbraio di fuoco per la Sampdoria, stretta tra una possibile cessione e 5 partite per tirarsi fuori dalla zona calda della classifica. Cinque partite in un mese: un febbraio caldo, caldissimo. Sia per le vicende societarie (ed extra societarie legate alle aziende in crisi di Massimo Ferrero) sia per un calendario impegnativo. La Sampdoria di Sir Claudio dovra afforntare Napoli, Fiorentina e Verona in casa. Tre gare non certamente semplici. Due invece le trasferte: la prima contro il malandato Torino di Walter Mazzari, la seconda invece a…
Crisi Ferrero: FARVEM commissariata. Dopo Eleven Finance, anche Farvem Real Estate è stata commissariata. Il piano di risanamento dovrà essere presentato al giudice entro il 21 marzo prossimo per essere valutato. In caso non venga ritenuto sostenibile, verrà dichiarato il fallimento, come già accaduto per Abaco 101, altra società della galassia Ferrero. Una dopo l’altra le aziende di Massimo Ferrero sono finite nel mirino della magistratura. Dopo il commissariamento di Eleven Finance, del quale vi avevamo raccontato la scorsa settimana , anche la Farvem Real Estate, lo scorso 21 gennaio, aveva presentato ricorso per accedere alla procedura di concordato preventivo .…
Ferrero, un’altra grana: il punto della situazione. Il mese di gennaio per Massimo Ferrero è stato certamente da dimenticare: dopo Abaco 101 ed Eleven Finance, anche per Farvem è stato richiesto il concordato preventivo. Ecco il quadro aggiornato. Vanessa Ferrero, figlia del presidente blucerchiato ed ex consigliera d’amministrazione della Sampdoria, ha chiesto il concordato preventivo anche per Farvem Real Estate, società del Gruppo Ferrero che si occupa di investimenti immobiliari. Su Farvem pende la richiesta di fallimento di Lufthansa, che verrà valutata solo dopo l’esame della richiesta di concordato preventivo presentata dalla Famiglia Ferrero. La società è al centro di…
Un team legale per difendere la Sampdoria da eventuali “attacchi” di creditori del Gruppo Ferrero con l’obbiettivo di proteggere la Sampdoria, il gioiello ancora in attivo del gruppo Ferrero. L’unico gioiello che in questo momento ha mercato, che deve essere venduto al miglior prezzo possibile. Difendere il valore della Sampdoria è utile non solo a Massimo Ferrero, ma anche a chi auspica un passaggio di proprietà. Se qualcuno vuole comprare la Sampdoria deve essere sicuro che il patrimonio blucerchiato non sia aggredibile dai creditori del Viperetta, che devono far valere le proprie ragioni direttamente verso le società in dissesto (Abaco…
La prima notizia è che tra Massimo Ferrero (68 anni) ed Edoardo Garrone è previsto un incontro, l’ennesimo per portare avanti il passaggio di società, per delineare il futuro societario della Sampdoria.. Quando avverrà questo incontro? Dopo la gara con il Napoli. La seconda è che il gruppo di imprenditori italiani guidato da Alessandro Costacurta (la notizia è nostra e non di Tuttosport o altri!) rimane in corsa, ma non in prima fila. La terza, se si può chiamare ancora notizia, è Massimo Ferrero è accerchiato da creditori, istanze di fallimento e proposte di concordato, e si è convinto (diciamo così)…
Il Tribunale di Roma ha concesso 60 giorni a Massimo Ferrero per presentare un piano credibile e sostenibile per evitare il fallimento di Eleven Finance. E’ stato veloce, velocissimo il tribunale capitolino: dopo una settimana dalla presentazione dell’istanza di concordato “in bianco” presentata dalla Eleven Finance è già stato emesso il decreto per concedere alla società di presentare il piano con tutti i numeri per evitare il fallimento. Nel frattempo viene nominato un commissario giudiziale che dovrà supervisionare l’azienda in questa fase. Nei prossimi 15 giorni Ferrero dovrà inoltre versare 60.000 euro a titolo di spese per sostenere il procedimento…
I guai per Massimo Ferrero non sono solo a Roma: anche il Tribunale di Padova ha dichiarato il fallimento della “Abaco 101”, un’altra società del Gruppo riconducibile al presidente blucerchiato. I tifosi sampdoriani purtroppo stanno conoscendo una dopo l’altra tutte le società di Massimo Ferrero, e non per i risultati positivi conseguiti…anzi. Dopo la crisi della Farvem, e dopo le notizie degli ultimi giorni riguardanti la Eleven Finance, anche un’altra società di Ferrero è finita nel mirino del giudice fallimentare. Lo scorso 8 gennaio il Tribunale di Padova ha dichiarato il fallimento della Abaco 101, società proprietaria di cinema multisala…