La Sampdoria è alle prese con i problemi di goal di Caputo e Quagliarella: non hanno mai segnato nella stessa partita e sono a digiuno da troppo tempo Il ritorno al goal di Manolo Gabbiadini è forse l’unica notizia positiva per Roberto D’Aversa nella serata di Firenze. Il numero 23 ha ritrovato la rete e, considerando il lungo digiuno della coppia Caputo-Quagliarella, potrebbe incrementare la pericolosità offensiva. Anche perché, ormai, le altre due ‘bocche da fuoco’ non segnano da troppo tempo. Caputo è arrivato in estate dal Sassuolo con un carico alto di aspettative. Nelle ultime tre stagioni in Serie…
Autore: Matteo Palmisano
La Moviola del Club di Fiorentina-Sampdoria: arbitraggio impreciso e lievemente insufficiente per Dionisi nell’anticipo del Franchi Fiorentina – SAMPDORIA (Martedì 29 Novembre 2021 – 15ª giornata) Arbitro: DIONISI Federico (Sez. L’Aquila) Assistenti: LOMBARDO (Cinisello Balsamo) – SHIRRU (Nichelino) IV: VOLPI (Arezzo) VAR: DOVERI (Roma 1) – AVAR: COLAROSSI (Roma 2) Prestazione al di sotto della sufficienza per Dionisi. Traspare ancora un’incompleta maturazione a livello arbitrale, che rendono il trentatreenne fischietto aquilano non ancora pronto ai grandi palcoscenici della massima serie. Con un arbitraggio ancora troppo scolastico ed impreciso. VOTO: 5,5. Primo tempo Dopo il calcio d’avvio della Fiorentina, il match…
Un anno fa Verre fu l’eroe di Fiorentina-Sampdoria: ora è in ballottaggio con Askildsen, ma D’Aversa potrebbe decidere di puntare ancora sull’ex Verona La partita contro la Fiorentina evoca ottimi ricordi per la Sampdoria che, poco più di un anno fa, al Franchi ottenne una delle vittorie più belle della gestione Ranieri. Reduci da due sconfitte nelle prime due giornate, i blucerchiati vinsero di misura prima di battere anche due ‘grandi’ Lazio e Atalanta. Grande protagonista di quella notte fu senza dubbio Valerio Verre. Il trequartista, rientrato dal prestito dal Verona, risolse la partita con un pallonetto magico a dieci…
Dopo le ultime due panchine e un avvio difficile, Manolo Gabbiadini punta a riprendersi la Sampdoria nella trasferta in casa della Fiorentina La partita contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano non sarà facile per la Sampdoria. I viola hanno 21 punti in classifica e dieci giorni fa hanno battuto il Milan in casa per 4-3 prima di venire sconfitti in modo rocambolesco nel derby contro l’Empoli. Per provare a strappare punti importanti D’Aversa dovrebbe affidarsi a Manolo Gabbiadini. Il campionato del numero 23 blucerchiato finora è stato molto complicato. All’inizio ci si è messo il problema alla caviglia che lo…
I tifosi della Sampdoria hanno voluto replicare ai murales di quelli del Genoa, dipingendo di blucerchiato i muri esterni sotto la Gradinata Sud Il derby tra Sampdoria e Genoa in questi giorni non interessa le questioni di campo. Le due squadre si scontreranno infatti il 10 dicembre in quello che sarà anche uno scontro importante in ottica salvezza. Per ora ci pensano i tifosi – e le istituzioni – a rendere accesi gli animi anche fuori dal rettangolo di gioco. Tutto è iniziato quando i tifosi del Genoa hanno deciso di decorare con dei murales il perimetro esterno della Gradinata…
Nicola Murru ha trovato il suo primo goal con la maglia della Sampdoria: con il calendario fitto D’Aversa potrebbe dargli una chance da titolare Dopo la convincente vittoria in rimonta contro il Verona, la Sampdoria è attesa da tre impegni abbastanza ravvicinati contro Fiorentina, Lazio e Genoa. Il 30 novembre i blucerchiati andranno a Firenze, il 5 dicembre ospiteranno i biancocelesti, mentre il 10 sarà il girono dell’attesissimo derby contro Shevchenko. In quest’ottica Roberto D’Aversa deve pensare a come gestire le forze dei suoi uomini. Difficile, infatti, che possa affrontare queste gare con gli stesi giocatori ed ecco, allora, che…
Roberto D’Aversa sta trovando l’equilibrio giusto per la sua Sampdoria: difesa più protetta e Valerio Verre sempre più importante sula fascia sinistra Dopo aver toccato il punto più basso della stagione contro il Bologna, la Sampdoria ha risalito la classifica con due vittorie consecutive contro Salernitana e Verona. Sei punti che hanno portato i blucerchiati a quota 15 e a cinque punti su quella zona retrocessione in cui erano sprofondati dopo le prime dodici giornate. Per uscire dal trend negativo Roberto D’Aversa ha cambiato l’atteggiamento tattico della Sampdoria, optando per un 4-4-2 che bada molto al sodo. I blucerchiati stanno…
Sta per finire il calvario del centrocampista della Sampdoria Ronaldo Vieira: il classe 1998 presto si allenerà insieme ai compagni Dopo il lungo calvario finalmente Ronaldo Vieira potrebbe finalmente tornare ad allenarsi insieme ai compagni. Il centrocampista classe 1998 dallo scorso settembre, quando era andato in prestito al Verona, è stato a disposizione dei suoi tecnici per appena quattro partite. La scorsa stagione è stata condizionata dal problema ai bicipiti femorali questa, per il momento, dall’infortunio al piede. Dopo aver smaltito, durante la preparazione estiva, i guai muscolari, Vieira ha dovuto fare i conti con una frattura al piede destro…
La Sampdoria presto potrà incassare i soldi dallo Sporting Lisbona per Bruno Fernandes, passato ai lusitani nel calciomercato del 2017 Oltre alla questione legata al pagamento di Patrick Schick, la Sampdoria sta facendo i conti anche con la situazione di Bruno Fernandes. A differenze, però, di quanto riguarda l’attaccante, questa volta la società di Massimo Ferrero dovrebbe incassare qualche milione dallo Sporting Lisbona. Ai tempi della cessione ai portoghesi nel 2017 la Sampdoria stabilì una clausola sulla futura rivendita dei lusitani pari al 10%. Con la cessione al Manchester United nel gennaio del 2020 per circa 55 milioni, i blucerchiati…
La Sampdoria dovrà versare due milioni allo Sparta Praga per Patrick Schick, acquistato nel calciomercato del 2016 e poi rivenduto alla Roma La clausola “sell on fee” ha generato un’uscita nel bilancio della Sampdoria. Si tratta, infatti, di quel meccanismo sempre più usato nei trasferimenti dei calciatori, che consente alla società che cede un giocatore di avere una percentuale sulla futura rivendita. I blucerchiati sono alle prese con il caso riguardante Patrick Schick. Per il ceco la società di Massimo Ferrero era in debito verso lo Sparta Praga di circa 3,2 milioni. Al momento dell’acquisto i cechi avevano stabilito una…