Autore: Matteo Palmisano

Simone Trimboli, dopo la rottura della clavicola in estate, è pronto per ritagliarsi il suo spazio alla Sampdoria: Stankovic non ha paura di lanciare i giovani In queste prime partite come tecnico della Sampdoria Dejan Stankovic ha dimostrato di saper credere nei giovani. L’allenatore serbo non ha esitato a lanciare nella mischia Bruno Amione, anche in un ruolo non suo come quello di terzino sinistro, Yepes Laut e, per ultimo, Daniele Montevago. Per il classe 2003 una passerella nel 3-0 di San Siro e chissà che non possano arrivare altre presenze. Manca ancora, però, una presenza per Simone Trimboli, ex capitano della Primavera di Felice Tufano e con cinque…

Continua a leggere

Edgar Barreto, insieme alla moglie e ai figli, è tornato a Genova: in città ha incontrato alcuni ex compagni alla Sampdoria come Quagliarella e Cassano Edgar Barreto non ha mai dimenticato la Sampdoria. Il centrocampista uruguaiano, che ha lasciato Genova nel 2020 e si è ritirato lo scorso maggio, ha lasciato un ottimo ricordo nei tifosi e, soprattutto, è molto legato alla realtà blucerchiata, dove ha giocato per ben cinque stagioni. Nella giornata di ieri (domenica 30 ottobre, ndr), la famiglia Barreto ha approfittato del clima ancora primaverile per tornare a Genova a girare in città, tra Boccadasse e il centro sportivo di Bogliasco,…

Continua a leggere

Con la Fiorentina ci sono due giocatori importanti della Sampdoria diffidati: attenzione ai cartellini gialli in vista della trasferta di Torino I sei cartellini gialli rimediati dalla Sampdoria contro l’Inter pesano anche in vista delle prossime partite. Contro la Fiorentina non ci sarà Valerio Verre, che, diffidato, ha preso un’ammonizione nel secondo tempo. Ci sono, poi, due giocatori molto importanti per Dejan Stankovic entrati in diffida. Si tratta di Omar Colley e Filip Djuricic, che hanno preso il loro quarto cartellino giallo del campionato in occasione della partita di San Siro contro i nerazzurri di Simone Inzaghi. Con la Fiorentina dovranno stare molto attenti, perché entrambi sono pedine fondamentali per…

Continua a leggere

In ottica salvezza, per la Sampdoria è importante guardare anche i calendari fino al Mondiale delle avversarie: dal Monza alla Cremonese Dopo la sconfitta contro l’Inter, la Sampdoria ha tre giornate prima del Mondiale per fare punti importanti in ottica salvezza. I blucerchiati non hanno un calendario molto facile, ma possono contare su ben due partite in casa contro Fiorentina e, prima della sosta, contro il Lecce. Ardua la trasferta a Torino contro i granata. Considerando la situazione di classifica, con i blucerchiati terzultimi a quota sei punti, è importante vedere anche i calendari delle concorrenti. Tra cui Lecce, Spezia e Monza, con i brianzoli impegnati nell’importante sfida con il Bologna, dato che…

Continua a leggere

Il racconto di un testimone di quanto accaduto durante Inter-Sampdoria nella Curva Nord dei nerazzurri: gli ultrà hanno lasciato il settore dopo la morte di Boiocchi Sabato sera a San Siro, durante Inter-Sampdoria, è andato in scena un evento surreale e gravissimo. Con gli esponenti della Curva Nord nerazzurra che, in seguito all’uccisione dello storico capo Vittorio Boiocchi, sono usciti dallo stadio, obbligando tutti i presenti a lasciare il secondo anello verde dello stadio. Il Corriere della Sera ha raccolto la testimonianza di un ex ultrà dell’Inter, che continua a frequentare la Nord di San Siro. Quanto raccolto ha dell’incredibile: Entriamo e intorno alle…

Continua a leggere

In ottica calciomercato il nome di Vincenzo Grifo potrebbe essere ancora in orbita Sampdoria, dove lo spingerebbe Roberto Mancini Il calciomercato non dorme mai. Anche durante il campionato, infatti, i direttori sportivi sono all’opera per trovare i giocatori giusti per rinforzare le squadre. Non fa eccezione, in questo senso, la Sampdoria, che a gennaio avrà bisogno di qualche pedina in più – di spessore – per raggiungere la salvezza. Guardando all’estero piace sempre il nome di Vincenzo Grifo. L’ala italiana sta facendo un grande campionato nel Friburgo e, di recente, ha anche superato Luca Toni come miglior marcatore azzurro in Bundesliga con 39 goal. Nell’ultima giornata di campionato,…

Continua a leggere

Il problema dell’attacco della Sampdoria passa anche dai pochi tiri effettuati: i blucerchiati di Stankovic sono penultimi per conclusioni verso la porta In queste prime 12 giornate ci sono tante cose che non hanno funzionato nella Sampdoria. I blucerchiati hanno totalizzato appena sei punti, trovando l’unica vittoria contro la Cremonese, ultima in classifica. Dejan Stankovic dovrà concentrarsi molto anche sulla fase offensiva, molto carente in questo avvio di stagione. Con sei goal segnati, l’attacco blucerchiato è il peggiore del torneo. La Sampdoria, inoltre, non iniziava così male dal punto di vista offensivo dalla stagione 1975/76: una vita fa. Difficile, inoltre, segnare se si calcia poco verso…

Continua a leggere

La Sampdoria è penultima per conclusioni in porta: a Stankovic serviranno anche i tiri di Abdelhamid Sabiri, che deve ritrovare la condizione migliore Per risalire in classifica, la Sampdoria ha bisogno dei suoi attaccanti e, soprattutto, di ritrovare i talento di Abdelhamid Sabiri. Il marocchino sta faticando a imporsi con Dejan Stankovic e nella trasferta di Milano contro l’Inter è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti, nonostante la squadra fosse in svantaggio. Il suo minutaggio rispetto al periodo con Marco Giampaolo è sceso, dato che Deki lo ha sostituito a Bologna e Cremona e gli ha concesso solo 15 minuti con la Roma. La Sampdoria, però, ha bisogno…

Continua a leggere

La Sampdoria non segna quasi mai: con sei goal in 12 partite è la peggior partenza per l’attacco blucerchiato da oltre 40 anni in Serie A Tra i tanti problemi della Sampdoria di questo inizio di campionato c’è la sterilità offensiva. La pochezza del reparto offensivo dei blucerchiati è una cosa su cui Dejan Stankovic dovrà lavorare se vuole far arrivare in porto la barca salvezza. Gli attaccanti – e non solo – non sanno più segnare. Dopo dodici partite i goal fatti dalla Sampdoria sono sei – come i punti – con una media preoccupante di 0,5 a partita. Per fare una…

Continua a leggere

Dopo dodici partite la Sampdoria ha totalizzato appena sei punti: per i blucerchiati si tratta della peggior partenza in Serie A Contro l’Inter è arrivata l’ottava sconfitta in campionato per la Sampdoria, che ha ottenuto appena sei punti in dodici partite. Dejan Stankovic sta provando a raddrizzare la barca dopo la disastrosa partenza con Marco Giampaolo, che aveva ottenuto appena due punti in otto gare. Nonostante la vittoria a Cremona e il pareggio con il Bologna, quella di quest’anno rimane la peggior partenza della storia della Sampdoria in Serie A. Mai, infatti, i blucerchiati avevano racimolato così pochi punti arrivati alla dodicesima gara, quasi un terzo di quelle totali.…

Continua a leggere