Cessione Sampdoria, Vidal tratta per il prestito: in pegno il 100% della Sport Spettacolo

Cessione Sampdoria, Gianluca Vidal, per conto dei Ferrero, tratta per il prestito: la finanziaria (Oaktree?) chiede il 100% in pegno in cambio di 35 milioni
La partita per il futuro della Sampdoria continua e potrebbe terminare nelle prossime settimane. La società blucerchiata aspetta novità e, tra il 5 e il 10 gennaio, date della prima e seconda convocazione dell’Assemblea degli azionisti, Gianluca Vidal potrebbe dover comunicare qualcosa al Cda.
In particolare, come riporta il Secolo XIX, la buona riuscita dell’eventuale trattativa tra i Ferrero e un soggetto finanziario (Oaktree?) per il bond convertibile. Ovverosia un prestito da circa 30/35 milioni di euro con tasso di interesse intorno al 10% e da restituire entro due anni. In pegno non andrebbe solo una parte delle quote di maggioranza, ma il 100% della Sport Spettacolo Holding, la controllante della Sampdoria.
Cessione Sampdoria, continua la trattativa per il prestito
Cessione Sampdoria, Vidal tratta per il prestito: in pegno il 100% della Sport Spettacolo
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Barnaba insiste: abbattimento del capitale e concordato preventivo
I Ferrero vogliono proseguire questa strada per evitare di perdere il club tramite l’aumento di capitale che Alessandro Barnaba vorrebbe sottoscrivere. La trattativa con il soggetto finanziario, poi, potrebbe essere appoggiata da Banca Sistema, che ha aiutato i blucerchiati a trovare i 6,5 milioni necessari per saldare gli arretrati di dicembre.
Vidal, il trustee della Sampdoria, sta portando avanti la trattativa, ma i tempi stringono. Servono novità a breve, anche perché, in caso di riuscita dell’affare, ci potrebbe essere una rimodulazione del Cda, con l’inserimento di qualche uomo di fiducia del finanziatore. Come accaduto nel caso dell’Inter che, dopo i 275 milioni di prestito di Oaktree, ha inserito nel Consiglio due figure del fondo americano.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti