Autore: Matteo Palmisano

Il commento di Roberto Albisetti sulla possibile cessione del solo ramo sportivo della Sampdoria: un’opzione che farebbe felice Barnaba… Cosa succederà nel futuro della Sampdoria? Il Cda sta lavorando alla composizione negoziata insieme all’esperto Eugenio Bissocoli, con Massimo Ferrero che, dopo la rilevazione delle quote di Holding Max, ha espresso la volontà di occuparsi in prima persona della gestione della crisi. L’ex presidente teme la possibilità che, nel piano di risanamento del club, possa esserci la cessione di un ramo d’azienda (quello sportivo) che, di fatto, taglierebbe fuori la proprietà. Uno scenario che, come riferito da Roberto Albisetti a Telenord è improbabile: La situazione è molto intricata. Se…

Continua a leggere

L’economista Roberto Albisetti ha commentato la notizia riguardante la possibile denuncia del Cda della Sampdoria da parte di Massimo Ferrero La mossa di Massimo Ferrero, che avrebbe intenzione di denunciare il Cda della Sampdoria per “bancarotta preferenziale”, ha già scatenato le prime reazioni. Come quella dell’economista Roberto Albisetti, che, a Telenord, ha rilasciato al sua opinione su quanto intende fare l’ex presidente. Ferrero si sentirebbe un creditore della società blucerchiata, dato che aspetta ancora il pagamento di alcune somme: Ferrero si sente parte lesa perché si considera un creditore della società e pensa di non essere stato oggetto dell’attenzione dovuta rispetto al pagamento di certe somme che riteneva gli…

Continua a leggere

Massimo Ferrero non penserebbe solo al Cda: l’ex presidente della Sampdoria ha messo nel mirino il duo Garrone-Barnaba, interessato alla cessione del ramo sportivo Massimo Ferrero non si ferma solo al Cda. L’ex presidente della Sampdoria, dopo aver rilevato le quote di maggioranza di Holding Max, ha alzato la tensione con i consiglieri dando mandato a un suo avvocato di trovare i presupposti per una denuncia per “bancarotta preferenziale”. Le sue mire, però, sarebbero anche verso il duo Garrone-Barnaba. Stando a quanto scrive Telenord, Ferrero ha messo nel mirino i due a causa del loro lavoro dietro le quinte per prendere il club senza passare dalla…

Continua a leggere

Massimo Ferrero non ha gradito due operazioni di calciomercato dell’attuale Cda della Sampdoria: le cessioni di Abdelhamid Sabiri e Wladimiro Falcone La situazione societaria della Sampdoria continua a essere problematica. Alle questioni economiche si è aggiunto, nell’ultimo periodo, l’inasprimento dei rapporti tra il Cda e Massimo Ferrero, che, inoltre, ha rilevato dalla figlia Vanessa le quote di maggioranza di Holding Max, la capogruppo delle aziende della “Galassia Ferrero”. L’ex presidente non ha mai nascosto il suo dissenso verso l’operato dei quattro consiglieri, scelti da Gianluca Vidal nel dicembre del 2021. Secondo Ferrero la colpa di questa situazione è dell’attuale boarding, tanto che ha definito Marco Lanna il peggior presidente della storia del…

Continua a leggere

Dopo la presenza contro la Lazio, Massimo Ferrero sarà ancora all’Olimpico per assistere alla partita tra Roma e Sampdoria Mentre sul campo Dejan Stankovic continua a lavorare per preparare la Sampdoria alla trasferta di Roma, a livello societario continuano le tensioni. Massimo Ferrero, con un atto anche dimostrativo, ha rilevato le quote di maggioranza di Holding Max, la controllante di Sport Spettacolo Holding che, a sua volta, controlla il club blucerchiato. A tutti gli effetti, per la prima volta a livello azionario, è lui al comando. I rapporti tesi con il Cda hanno portato prima alla lettera di diffida, poi al mandato dato a Pieremilio Sammarco di valutare i presupposti…

Continua a leggere

Massimo Ferrero non si ferma: l’ex presidente della Sampdoria accusa il Cda di aver fatto saltare l’operazione del bond convertibile La tensione tra il Cda della Sampdoria e Massimo Ferrero ha raggiunto livelli altissimi. L’ex presidente vuole denunciare il Consiglio d’Amministrazione blucerchiato, ma non sarebbe questo l’unico atto mosso verso i quattro consiglieri attualmente in carica Maurizio Michieli scrive, infatti, su Telenord che Ferrero accusa in modo deciso il Cda di aver impedito la chiusura dell’operazione del prestito obbligazionario a causa del mancato pagamento di una rata del finanziamento Sace. Circa 20 milioni erogati da Banca Macquarie. Sampdoria, il Cda e il finanziamento di Banca Macquarie Sampdoria, il Cda ha fatto saltare…

Continua a leggere

Valerio Verre, passato dalla Sampdoria al Palermo nello scorso calciomercato, ha parlato della sua volontà futura e della situazione dei blucerchiati Valerio Verre sta facendo molto bene al Palermo, che sta lottando per ottenere un posto nei playoff per salire in Serie A. La Sampdoria, dopo i primi mesi deludenti, lo ha ceduto in prestito con diritto di riscatto ai rosanero, che, dopo la stagione 2013/14 (finita con la promozione) lo hanno riaccolto in Sicilia. Verre ha conquistato Eugenio Corini e i tifosi con ottime prestazioni e con due goal e due assist nelle ultime quattro delle sette partite giocate. L’obiettivo, con il Palermo all’ottavo posto a quota 42 punti,…

Continua a leggere

Tra maggio e giugno si deciderà il futuro societario della Sampdoria: la salvezza del club passa da quattro date, tra i pagamenti degli stipendi e l’iscrizione al campionato… La Sampdoria di Dejan Stankovic si giocherà la salvezza nelle prossime partite. Verosimilmente la speranza di rimanere in Serie A passerà dalle tre partite con Cremonese, Lecce e Spezia. Con un bel bottino contro queste rivali, i blucerchiati potranno ancora sperare. Altrimenti sarà praticamente impossibile. Se sul campo aprile è il mese decisivo, fuori dal campo il futuro della Sampdoria si giocherà tra inizio maggio e giugno. I blucerchiati, che stanno affrontando la procedura di composizione negoziata, hanno bisogno di…

Continua a leggere

Contro la Roma di José Mourinho, Dejan Stankovic pensa anche a Marios Oikonomou: il centrale della Sampdoria può esordire anche a gara in corso L’assenza di Bram Nuytinck, squalificato contro la Roma, apre un interrogativo su chi sarà il terzo centrale di difesa domenica 2 aprile all’Olimpico. La Sampdoria avrà sicuramente Koray Gunter e Bruno Amione, mentre per l’ultima posizione sono candidati in tre. C’è Alessandro Zanoli, che ha già fatto quel ruolo con Lazio e Salernitana, c’è Jeison Murillo, che non gioca titolare dal 13 febbraio e c’è Marios Oikonomou. Il greco è arrivato a  Genova a febbraio inoltrato, ma finora, complice il ritardo di condizione, si…

Continua a leggere

In vista di Roma-Sampdoria, Sam Lammers potrebbe rientrare parzialmente a lavorare con i compagni: l’olandese manca da tre partite Arrivato nel mercato di gennaio nello scambio con Ciccio Caputo, Sam Lammers non è ancora riuscito a sbloccarsi con la Sampdoria. L’attaccante olandese ha incontrato non poche difficoltà nei suoi primi mesi a Genova, alle quali si è aggiunto l’infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fermo per le tre partite con Salernitana, Juventus ed Hellas Verona. Nei primi tre allenamenti dopo il lungo riposo concesso da Dejan Stankovic, Lammers ha lavorato ancora a parte. Ma, già dalla doppia seduta di oggi (lunedì 27 marzo, ndr)…

Continua a leggere