skip to Main Content

Diritti tv, la Serie A vota Banca Lazard: la rabbia di De Laurentiis

di Matteo Palmisano
Serie A Casini Indice Liquidità

La riunione della Lega Serie A sui fondi di private equity ha fatto arrabbiare De Laurentiis: a Banca Lazard l’incarico per analizzare le offerte

La Lega Serie A continua a discutere sui fondi di private equity e sulle banche d’affari che propongono partnership. Nell’Assemblea tenutasi mercoledì 24 maggio, nel giorno della finale di Coppa Italia vinta dall’Inter, c’è stata tensione tra le venti squadre, con Aurelio De Laurentiis arrabbiato con l’ad Luigi De Siervo.

Nell’Assemblea l’incarico per l’analisi delle offerte è stato affidato a Banca Lazard, già advisor dei Gianluca Vidal per la cessione della Sampdoria. A favore hanno votato 15 squadra su 20. Assenti Fiorentina, Milan e Napoli, che avevano già lasciato la riunione. Con De Laurentiis molto irritato.

Diritti TV, scontro tra De Laurentiis e la Serie A

Napoli-Sampdoria, De Laurentiis decide quando si gioca. Data e orario

Diritti tv, la Serie A vota Banca Lazard: la rabbia di De Laurentiis

LEGGI ANCHE Debiti Sampdoria, legali al lavoro: i creditori chiedono il 70%. La situazione

Le parole del proprietario e presidente degli azzurri, che ha lasciato il Foro Italico dopo il diverbio con De Siervo, sono rivolte agli amministratori della Lega Calcio, colpevoli, secondo lui, di non saper amministrare il calcio e di svenderlo:

I fondi fanno il loro mestiere, siamo noi che stiamo svendendo il calcio perché non lo sappiamo amministrare.

Il motivo della discordia – si legge su Tuttosport – è sui diritti tv e sul bando post 2024. De Laurentiis avrebbe voluto affrontare il tema dei pacchetti per il bando, ma De Siervo gli ha fatto notare che erano già stati approvati. All’unanimità inoltre, quindi con anche il voto positivo del Napoli.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!