Pietro Accardi ha firmato un contratto triennale con la Sampdoria con opzione per il quarto anno: le cifre del nuovo responsabile dell’area tecnica Dopo la rescissione con l’Empoli mancava solo l’ufficialità, arrivata nella giornata del 17 giugno: Pietro Accardi è il nuovo responsabile dell’area tecnica della Sampdoria. Con lui arriva anche Giuseppe Colucci, come collaboratore, ma, in realtà, come vero e proprio braccio destro, come a Empoli. L’ufficialità di Accardi dà il via alla seconda stagione della Sampdoria di Matteo Manfredi, che sul nuovo dirigente ha investito molto. Le cifre del contratto e la durata sono un manifesto importante di quanto i blucerchiati credano in Pietro e nella sua…
Autore: Matteo Palmisano
Pietro Accardi è stato ufficializzato come responsabile del’area tecnica della Sampdoria: ora l’incontro con Andrea Mancini per il rinnovo La tanto attesa firma di Pietro Accardi è arrivata. L’ex difensore della Sampdoria, che aveva lasciato Genova nel gennaio del 2012 è tornato, dopo oltre 12 anni, con la carica di responsabile dell’area tecnica. Toccherà a lui la gestione sportiva, in cui avrà a fianco il fido collaboratore Giuseppe Colucci e, probabilmente, ancora Andrea Mancini. Quella del’attuale direttore sportivo blucerchiato è la posizione ancora da definire. Mancini ha il contratto in scadenza il 30 giugno e per la sua permanenza, dopo un ann comunque positivo, sarà fondamentale l’incontro con Accardi, a cui il…
Giovanni Stroppa ha analizzato le squadre di Serie B che possono salire in Serie A: il tecnico della Cremonese non nomina la Sampdoria La Cremonese di Giovanni Stroppa è stata l’ultima squadra ad arrendersi al Venezia. I grigiorossi ci hanno provato fino alla fine ad andare in Serie A, ma si sono dovuti arrendere ai lagunari che, nella doppia finale dei playoff hanno pareggiato 0-0 per poi vincere 1-0 al ritorno. Dopo un campionato così i lombardi partono tra le favorie, anche se Stroppa, come dichiarato alla Gazzetta dello Sport, sa bene chi dover temere per la promozione. E, tra le squadre, non…
Daniele Ghilardi ha chiuso da titolare il torneo Maurice Rovello con l’Under 21: in questo calciomercato Andrea Pirlo lo vuole ancora alla Sampdoria L’Italia Under 21 si è aggiudicata il terzo posto al Torneo Maurice Rovello, battendo nella finalina i pari età della Francia. Un successo arrivato all’89’ grazie a Leonardo Cerri, al termine di una partita che ha visto in campo per tutti i novanta minuti Daniele Ghilardi. Ghilardi ha giocato al centro della difesa a tre, come ha fatto anche alla Sampdoria e come – spera soprattutto Andrea Pirlo – possa fare anche l’anno prossimo. Il classe 2003, infatti, è rientrato a Verona dopo l’anno di prestito, ma l’obiettivo…
Kristoffer Askildsen è stato a un passo dal lasciare la Sampdoria nello scorso calciomercato: l’accordo con il Midtjylland è sfumato all’ultimo Pietro Accardi, una volta ufficializzato come nuovo responsabile dell’area tecnica della Sampdoria, potrà iniziare a lavorare ancora più concretamente per i blucerchiati. Il ds ha già studiato e preso conoscenza con Bogliasco e sa bene quali siano le tematiche più spinose da affrontare. Innanzitutto bisogna sfoltire il monte-ingaggi. La Sampdoria ha chiuso la stagione con 25 milioni lordi di stipendi, cifra non più sostenibile. Bisogna scendere, probabilmente intorno ai venti milioni o forse qualcosa meno, e per farlo c’è bisogno di tagliare giocatori non più funzionali al…
La Sampdoria Primavera è ancora senza allenatore: spunta anche Stefano Di Benedetto, ex tecnico delle giovanili del Palermo La progammazione della stagione della Sampdoria non riguarda solo la prima squadra. In questo senso l’arrivo di Pietro Accardi servirà anche per dare maggiore organizzazione a tutti i settori che riguardano il campo, compreso anche quello giovanile. Non è stato un anno facile per le giovanili della Sampdoria, soprattutto per la Primavera che ha concluso il campionato a penultimo posto e non è stata retrocessa solo perché in questa stagione andava in Primavera 2 solo l’ultima classificata, il Frosinone in questo caso. I ragazzi sono passati anche dal…
Gennaro Tutino non vuole rimanere al Cosenza in questo calciomercato: la Sampdoria ci ha pensato, ma lui vorrebbe di più È nato un caso intorno a Gennaro Tutino. L’attaccante 27enne, reduce dalla miglior stagione in carriera, giocata con il Cosenza, è stato riscattato dalla società calabrese per 2,5 milioni dal Parma. Un affare per il patron Guarascio, che, però, non aveva fatto i conti con la volontà dell’attaccante. Mario Giuffredi, l’agente del calciatore, ha manifestato tutto il suo disappunto per il riscatto, affermando che Guarascio non avrebbe informato né lui né il calciatore. Ha tenuto, inoltre, a fare una precisazione circa la durata del contratto di Tutino con il Cosenza, alludendo a un…
Anche il Brescia vuole costruire una squadra per la Serie A: previsti duelli di calciomercato con la Sampdoria per Pedro Mendes e Leonardo Mancuso La Sampdoria sa bene che dovrà fronteggiare un calciomercato in sui stare molto attenta ai conti. Pietro Accardi, nuovo responsabile dell’area tecnica, sta già pensando ai colpi low-cost che possano, però, rinforzare la rosa e renderla tra le più forti della Serie B. Con l’obiettivo di tornare in Serie A al termine della stagione 2024/25. Quest’idea, però, è anche quella del Brescia, pronto a dare filo da torcere alla Sampdoria sul campo e fuori, con due possibili duelli di mercato tra rondinelle e blucerchiati.…
L’Empoli sta chiedendo all’Inter il prestito di Sebastiano Esposito: dopo un anno alla Sampdoria i nerazzurri puntano a prestarlo in A in questo calciomercato In questo calciomercato la Sampdoria sta facendo i conti con i tanti giocatori che sono andati via una volta terminato il prestito. I blucerchiati hanno riscattato solo Giovanni Leoni, facendo tornare nelle rispettive squadre gli altri calciatori, tra cui Sebastiano Esposito, tornato all’Inter. Per l’attaccante di Castellammare di Stabia la Sampdoria aveva un diritto di riscatto di sette milioni che sarebbe diventato obbligo con il raggiungimento della Serie A. Senza obbligo i blucerchiati lo hanno lasciato tornare a Milano, cullando qualche speranza di ritorno…
Filip Stankovic è al centro di uno scambio di calciomercato tra Inter e Venezia: niente ritorno alla Sampdoria per il portiere classe 2002 Ci sarà tanto lavoro da fare per Pietro Accardi dal momento del suo insediamento alla Sampdoria. Il nuovo responsabile dell’area tecnica, che sarà ufficializzato a breve, dovrà costruire una squadra da Serie A, partendo da una base che ha perso molti giocatori, andati via per la fine del loro prestito. Tra questi c’è Filip Stankovic. Il classe 2002 aveva un diritto di riscatto di 5 milioni (con contro-riscatto a 5,5 per l’Inter) che la Sampdoria non ha esercitato. E così si sono aperte nuove destinazioni per il serbo,…