La Sampdoria di Ranieri non pareggia: la media dei pareggi dei blucerchiati è nettamente al di sotto di quella del resto della Serie A La Sampdoria di Ranieri è allergica ai pareggi. O vince o perde, senza mezze misure. I blucerchiati, nella gestione di Sir Claudio e – ancora di più quest’anno – vivono un po’ sulle montagne russe. Passano, senza soluzione di continuità, da una vittoria con l’Inter a una sconfitta con lo Spezia o da una vittoria a Bergamo con l’Atalanta a una sconfitta in casa del Cagliari. In queste prime diciassette partite la Sampdoria ha pareggiato due…
Autore: Matteo Palmisano
Con l’arrivo di Torregrossa, la Sampdoria avrà a disposizione otto attaccanti per due maglie: un problema di abbondanza che Ranieri dovrà gestire Otto attaccanti per due posti cominciano a essere troppi. Anzi, a dir la verità, i posti sono uno e mezzo perché nel 4-4-2 di Ranieri nei due davanti raramente gioca una punta pura. Quasi mai. Sir Claudio ha utilizzato spesso uno tra Ramirez, Verre e – ultimamente – Damsgaard accanto ai vari Quagliarella, Keita, La Gumina e Gabbiadini. A questi, ora, si aggiunge anche Torregrossa. Gli uomini davanti cominciano a essere tanti. Al punto che Ranieri dovrà essere…
Augello non raggiunge più la sufficienza: la parabola del terzino della Sampdoria sembra ricordare in modo preoccupante quella di Regini Dopo l’ottimo finale della scorsa stagione, Augello sembrava poter essere un ottimo titolare di questa Sampdoria. E le impressioni dello scorso anno sono state confermate in avvio di stagione quando è riuscito anche a realizzare il primo goal in Serie A. Contro la Lazio, non una squadra qualsiasi. E poi? Poi, dalle voci di Nazionale, si è passati ad avere un giocatore distratto in difesa e poco utile in attacco. Dalla gara con i biancocelesti – dove realizzò anche un…
Il goal di Terzi contro lo Spezia è stato il settimo subito di testa dalla Sampdoria: i blucerchiati sono alti, ma non sanno difendere sui cross Oltre ai rigori c’è un altro dato che preoccupa – e non poco – la Sampdoria: i goal di testa. La rete di Terzi, che ha inaugurato il posticipo contro lo Spezia, è stata la settima subita su palle aeree. E per una squadra alta come quella blucerchiata è un problema serio e da risolvere. Contro la squadra di Italiano erano in campo Yoshida (1,89), Ekdal (1,86), Colley (1,91) e Thorsby (1,89). Quattro giocatori…
Contro lo Spezia è arrivato il settimo rigore contro la Sampdoria: errori arbitrali e difensivi hanno portato i blucerchiati al primo posto in Serie A Ancora un rigore contro. La Sampdoria di Claudio Ranieri contro lo Spezia ha subito il settimo penalty, superando in questa speciale classifica proprio la squadra di Italiano. I blucerchiati sono la squadra che ha subito più tiri dal dischetto, due nelle ultime due partite. I blucerchiati in passato hanno chiesto più attenzione alla classe arbitrale perché certi episodi hanno scatenato le ire della dirigenza e di Claudio Ranieri. Come i rigori regalati all’Atalanta e al…
Il campo di Marassi è uno dei peggiori della Serie A: lo stadio sarebbe dovuto essere pronto il 28 dicembre, ma ora si punta a Sampdoria-Udinese Il mese di pioggia caduto su Genova ha contribuito a rendere quello di Marassi uno dei campi peggiori della Serie A. Dopo Genoa-Bologna, il tecnico rossoblù Mihajlovic non ha usato mezze misure: Meglio se ci coltiviamo le patate o le pannocchie. Un campo del genere nel 21° secolo è una vergogna. Queste dichiarazioni hanno fatto eco a quelle di Ranieri dopo la gara contro l’Inter, quando il campo, sotto la pioggia, era ai limiti…
Per un Torregrossa che arriva alla Sampdoria, ci dovrebbe essere un La Gumina che va: il Pescara lo vuole, ma Ferrero deve sistemare i conti con l’Empoli L’arrivo imminente di Torregrossa, che ha già svolto le visite mediche con la Sampdoria, apre le porte per un addio di Antonino La Gumina. Sul (quasi) ex giocatore dell’Empoli è fortissimo l’interesse del Pescara a cui, come riportato qui, Ferrero avrebbe promesso in prestito l’attaccante. Il problema rimane la formula. La Gumina, infatti, è ancora in prestito dall’Empoli. L’obbligo di riscatto da parte della Sampdoria scatta da febbraio e, quindi, i blucerchiati non…
Salva Ferrer è stato – e potrebbe ancora essere – un nome caldo per il calciomercato della Sampdoria: il terzino dello Spezia, però, partirà in panchina In Spezia-Sampdoria non dovrebbe esserci spazio per il terzino della squadra di Italiano Salva Ferrer. Lo spagnolo in estate è stato fortemente conteso sul mercato dai blucerchiati, alla disperata ricerca di un vice-Bereszynski. La trattativa – poi – sfumò quando il passaggio del classe 1998 in blucerchiato sembrava certo. Tanto che, nel terzo match di campionato – quello contro il Milan del 4 ottobre- Italiano lo escluse dai convocati per alcuni attriti nati nello…
La probabile formazione della Sampdoria per la sfida con lo Spezia: Ranieri esclude ancora Quagliarella e conferma la coppia Keita-Damsgaard Per il primo derby della storia della Serie A contro lo Spezia Claudio Ranieri dovrebbe escludere – per la seconda volta di fila – Fabio Quagliarella. L’attacco della Sampdoria, così come contro l’Inter, dovrebbe essere affidato – quindi – a Keita e Damsgaard. Largo ai giovani e, stando a cosa hanno combinato nel giorno della Befana, meno male. Nel classico 4-4-1-1 di Sir Claudio tornerà Bartosz Bereszynski in difesa. Il rientro del polacco, out dalla gara con il Milan, dovrebbe…
Zhang tratta con BC Partners per la cessione, intanto valuta l’Inter un miliardo: in questi anni Suning si è esposta per oltre 700 milioni di euro Mentre l’Inter prova a giocarsi le sue chances per ambire allo scudetto, la proprietà fa i conti e inizia a trattare con BC Partners. La famiglia Zhang, al momento, starebbe trattando solo l’ingresso del fondo al posto di Lion Rock Capital, che detiene il 31,05% del pacchetto societario. Non è, però, da escludere una trattativa per la totalità della società. Ma quanto vale l’Inter? La valutazione di Suning è intorno al miliardo di euro.…








