C’è un problema attacco. Lo ripetiamo ancora: “Houston, abbiamo un problema!”. Non si segna, si sbaglia troppo davanti alla porta e chi in questi anni ci ha abituato bene oggi non ci può dare più una mano, non ci riesce più. Quindici presenze su diciotto gare giocate per 1291′ giocati, per tre reti messe a segno, due su rigore, e 2 assist. Questi i numeri di oggi, di questo campionato di Fabio Quagliarella, del nostro capocannoniere che sembra un altro, non riuscire più a ripetersi. Gli anni sulla carta d’identità ci sono e forse ora si fanno sentire. Le panchine…
Autore: Luca Uccello
Da quando Claudio Ranieri è arrivato sulla panchina della Sampdoria solo due squadre in tutta Europa sono riuscite a tenere più volte la porta imbattuta: il Real Madrid sette volte, il Leicester City sei e la Sampdoria in 5 occasioni. Un piccolo record che ci fa essere i migliori di tutta la Serie A. LEGGI ANCHE Il potere di far fallire le feste La Sampdoria fin qui ha subito 27 reti. Poche difese in Italia hanno fatto meglio di quella blucerchiata. Escluse le prime quattro della classfica (Inter 15, Juventus 17, Lazio 17, Roma 19), Atalanta e Cagliari rispettivamente quinta…
Ha senso parlare di vittoria mancata? Le tre palle gol di Gabbiadini tra il 49’ e il ‘58 gridano ancora vendetta e giustamente più di un tifoso grida, appunto, ai tre punti persi e non al punto guadagnato. Fermare la festa dei rossoneri, che si davano già vincitori in casa loro nel giorno del grande ritorno di Ibrahimovic mi fa venire in mente la più celebre e inflazionata citazione de “La grande bellezza”: non vogliamo solo partecipare alle feste, vogliamo avere il potere di farle fallire. Ieri, come 12 anni fa, col debutto di Mourinho e sempre con Ibra in…
Milan– SAMPDORIA (6/12/2020 – 18a giornata) Arbitro : Davide Massa (Nichelino) Assistenti : Alassio (Imperia) / Di Vuolo (Castellamare) VAR/AVAR : Pairetto (Nichelino) / Bindoni (Venezia) Buona prestazione del trentottenne fischietto imperiese che (finalmente) riesce a scrollarsi di dosso le critiche spesso avanzate in occasione dei precedenti incroci con le formazioni liguri. VOTO 6,5 Prima frazione che vede più episodi (tutti ben gestiti) a discapito di un secondo tempo dall’andamento decisamente meno tecnico. Al 6’ percussione sulla fascia sinistra di Linetty, bravo a tenere il pallone all’interno del terreno di gioco (i rossoneri chiedevano la rimessa laterale, pallone in mezzo,…
Marco Giampaolo è un incubo. Lo è ancora a Milano e lo sarà per molto, anche per chi l’ha scelto credendo di prendere il nuovo Arrigo Sacchi. Un incubo che il piccolo Diavolo si è liberato presto o almeno così crede. Ma Marco Giampaolo è un incubo anche per chi sta a Genova. Se ne parla ancora del Maestro. Tifosi, vedove, e chi non ha mai creduto alle favole, nemmeno quelle belle, quelle che ti raccontano prima di addormentarti. Ne ha parlato anche Claudio Ranieri, un uomo di mondo, un allenatore che ha vinto, non ha solo divertito. Un signore…
AUDERO 6,5 Questa volta le prende tutte. Facili o difficili ci portiamo a casa un punto d’oro… BERESZYNSKI 6 Fa il suo e lo fa bene. Corre, difende e attacca. Non gli si può chiedere di più al momento CHABOT 7 Qualche bella chiusura, stile Luca Pellegrini dei bei tempi. Bravo Julien. Con te c’è nuovamente ‘puzza’ di plusvalenza… COLLEY 7 Chiude tutto, anche l’acqua e il gas di San Siro. Si può partire per le vacanze… MURRU 6 Questo Suso non fa paura nemmeno a lui. LINETTY 6 Soldatino attento. Anche nei momenti più difificili non perde mai la…
L’obiettivo dichiarto della Sampdoria è Simon Kjaer. Parola di Carlo Osti. Il danese fino ad ora ha collezionato 5 presenze in stagione in Serie A con la maglia dell’Atalanta di Gasperini che si può permettere di fare a meno di lui fin da gennaio. “Sicuramente è un nome buono, dobbiamo però valutare se ci sono o meno le condizioni”. La Sampdoria che ha la necessità di sostituire Alex Ferrari, dovrà trattare con il Siviglia (con l’Atalanta c’è già l’accordo) e prendersi a carico il prestito con diritto di riscatto fino a giugno. Nella giornata di domani è previsto un primo…
La presenza di Carlo Osti a Ferrara? “Solo per guardare la partita…”. Niente di più. Niente Petagna e nemmeno Paloschi ci ha assicurato il direttore sportivo della Sampdoria che conosce le esigenze di Claudio Ranieri per l’attacco della Sampdoria. Serve un attaccante di movimento, un ‘contropiedista’, un giocatore come Fabio Borini, meglio ancora se Gregoire Defrel, il vero obiettivo della Sampdoria di oggi per risolvere il problema del suo attacco. Ma Gregoire Defrel non sta ancora bene. Non sta bene, a dire il vero, da un pò. Caso o no non gioca dal 24 novembre per un problema alla caviglia…
Julian Chabot. Potrebbe essere lui la sorpresa di Claudio Ranieri per San Siro, per affrontare il Milan di Piatek prima, sicuramente di Ibrahimovic poi. Più lui che Murillo. Una sorpresa perchè il difensore dell’Under 21 della Germania era stato messo da parte da Sir Claudio almeno in queste sue prime domenica di Sampdoria. Sempre in panchina con Ranieri, tre volte in campo con Di Francesco (Fiorentina 20′, Inter 90′ e Verona 90′). Ora potrebbe rigiocare, potrebbe essere al fianco di Colley (sarebbe la terza coppia di centrali provata dal primo minuto per Ranieri) con Murillo spostato ancora una volta a…
Claudio Ranieri aveva chiesto un giocatore pronto, non uno di prospettiva, non una scommessa. La Sampdoria deve salvarsi, deve sostituire Alex Ferrari (e forse anche Murillo). Il prescelto dal tecnico blucerchiato è Simon Kjaer che fin qui ha collezionato 5 presenze in stagione in Serie A con la maglia dell’Atalanta. LEGGI ANCHE Ag Kjaer: “Abbiamo delle offerte…” Martedì a Milano il presidente Massimo Ferrero incontrerà l’agente del difensore centrale di proprietà del Siviglia per cercare di trovare l’intesa. Con Gasperini il rapporto non c’è mai stato. Ora tocca a Ranieri rilanciare il danese che vuole giocare i prossimi campionati europeii……







