Fabio Quagliarella, fuori per infortunio nel derby, punta la sfida con il Venezia: difficile che la Sampdoria lo recuperi per la Coppa Italia L’esclusione nel derby di Fabio Quagliarella aveva sorpreso inizialmente, fino a quando Roberto D’Aversa, nel post-partita, ha svelato il problema fisico del capitano. Che, nonostante sapesse di non poter scendere in campo, ha voluto comunque andare in panchina per stare con la squadra in una partita molto delicata. Il problema al flessore della coscia destra sembra più importante del previsto e lo staff medico della Sampdoria in questi giorni valuterà le sue condizioni. La sensazione è che…
Autore: Matteo Palmisano
Mikkel Damsgaard continuerà il suo lavoro di recupero in Danimarca durante le feste natalizie: la Sampdoria lo aspetta per il 2022 La Sampdoria lo sta aspettando ormai dal 3 ottobre e intanto Mikkel Damsgaard sta facendo di tutto per tornare in campo. L’assenza del danese sta diventando pesante per Roberto D’Aversa, che nel ritiro estivo aveva pensato il 4-4-2 con lui esterno sinistro e si è poi trovato a dover adattare uno tra Verre e Askildsen. La squadra ha sempre mostrato vicinanza a Mikkel, fuori prima per un problema alla coscia sinistra, poi per l’intervento di pulizia al ginocchio destro.…
Il 15 dicembre è fissata l’udienza dei creditori in merito a uno dei concordati di Ferrero: possibile il fallimento di Farvem, mentre la Sampdoria prepara il cda Prima di Natale la Sampdoria dovrà affrontare sul campo e fuori situazioni molto delicate. Sul terreno di gioco D’Aversa e i suoi ragazzi avranno la partita di Coppa Italia con il Torino, poi il Venezia in casa e la Roma. Tre partite non facili per finire la prima metà del campionato. Fuori dal campo, invece, il 15 dicembre potrebbe essere una data cruciale. Per quel giorno è infatti ancora fissata l’udienza dei creditori…
Massimo Ferrero, tramite Marco Fassone, lo scorso novembre stava trattando la cessione della Sampdoria al family office Arlington Le intercettazioni che hanno portato all’arresto di Massimo Ferrero hanno rivelato un retroscena sulla possibile cessione della Sampdoria. La società blucerchiata, infatti, è stata a un passo dal passare di proprietà appena un anno fa, ma la trattativa è sfumata dopo che la due diligence era già stata effettuata. Figura di riferimento della possibile cessione al family office Arlington era Marco Fassone, ex amministratore delegato del Milan e con un passato anche in Napoli, Juventus e Inter. Dalle intercettazioni emerge una telefonata…
Gli ottavi di Coppa Italia sono un obiettivo alla portata della Sampdoria: i blucerchiati possono centrarli, battendo il Torino, dopo due anni Giovedì 16 dicembre continuerà la Coppa Italia della Sampdoria. I blucerchiati, in agosto, battendo per 3-2 l’Alessandria in casa si sono assicurati il passaggio al quarto turno, quello precedente agli ottavi di finale. Nelle ultime stagioni la coppa nazionale è stata stregata per i blucerchiati, che contro il Torino hanno una grande chance. Sotto la gestione di Claudio Ranieri, la Sampdoria non è mai arrivata nel tabellone con le prime sedici squadre. Il primo anno arrivò la sconfitta…
Massimo Ferrero, presidente dimissionario della Sampdoria, è in attesa di notizie sulla scarcerazione dopo l’arresto da parte della Guardia di Finanza Lunedì sarà passata una settimana dall’arresto di Massimo Ferrero da parte della Guardia di Finanza. Il presidente dimissionario e non operativo della Sampdoria si trova al carcere di San Vittore a Milano dove, al momento del fermo, si trovava per trattare con il possibile nuovo tecnico Dejan Stankovic. Poi l’arresto in seguito alle indagini della Procura di Paola e il carcere. Ferrero ha seguito le vicende della Sampdoria dalla cella e ha visto le immagini del derby dai telegiornali,…
Massimo Ferrero ha firmato le dimissioni come presidente della Sampdoria, ma manca la documentazione sulle riassegnazione delle deleghe Massimo Ferrero è ancora il presidente della Sampdoria? Dopo l’arresto di lunedì 6 dicembre e il trasferimento nel carcere di San Vittore, la società blucerchiata ha fatto uscire un comunicato in cui parlava di dimissioni da parte del numero uno blucerchiato. Esse, però, non sono ancora state completate a causa della burocrazia. Nella serata di mercoledì 8 dicembre il presidente, alla presenza dell’avvocato Luca Ponti, ha di fatto firmato le sue dimissioni da numero uno della Sampdoria. La documentazione sulla riassegnazione delle…
Tra i leader di questa Sampdoria c’è senza dubbio Emil Audero: prima del derby ha incitato i compagni e tenuto il discorso motivazionale sotto la Sud È stata la vittoria del gruppo. La Sampdoria si è compattata nella settimana più difficile, arrivando a vincere un derby che vale molto di più dei tre punti in classifica. La squadra di Roberto D’Aversa nelle difficoltà riuscita a emergere, grazie anche al grande lavoro dei senatori e dei leader dello spogliatoio. Antonio Candreva e Manolo Gabbiadini si sono trasformati in capi ultrà dopo le sostituzioni, cantando e saltando perché “chi non salta genoano…
Prima del derby contro il Genoa, Massimo Ferrero ha fatto arrivare alla Sampdoria una lettera per caricare i giocatori e spronarli alla vittoria La vittoria nel derby ha dato morale ed energia alla Sampdoria, che ha affrontato la gara con il Genoa con la giusta testa e sul campo si è visto. La squadra di Roberto D’Aversa si è compattata nel momento più difficile della stagione, sia per la classifica sia per le note vicende che hanno coinvolto l’ex presidente Ferrero. Proprio negli spogliatoi, a pochi minuti dalla partita decisa da Gabbiadini e Caputo, il tecnico ha letto a voce…
Manolo Gabbiadini decise il primo derby dell’era Ferrero: ora è titolare nella sfida con il Genoa dopo le dimissioni del presidente della Sampdoria Era il 28 settembre 2014 e la Sampdoria era allenata da Sinisa MIhajlovic. Così come in quest’occasione si giocava Genoa-Sampdoria, derby della Lanterna che, a differenza di quest’anno, metteva di fronte due squadre di media-alta classifica. In campo Manolo Gabbiadini, l’unico superstite di quella squadra che sarebbe poi stato venduto a gennaio. Era il primo derby dell’era di Massimo Ferrero e fu proprio una punizione di Manolo a deciderlo in favore dei blucerchiati. Il mancino del numero…