Luca Pellegrini approva Giampaolo e ricorda altri episodi dello scudetto del 1991 della Sampdoria: l’abbraccio con Vierchowod e l’aneddoto sugli spogliatoi Oltre a giocare sui possibili ruoli dei compagni dello scudetto in società, Luca Pellegrini ricorda i momenti vissuti con la Sampdoria di Paolo Mantovani. Un periodo magico, che ha portato i blucerchiati quasi sul tetto d’Europa. Per un finale amaro, raccontato da Pellegrini nel libro “Sampdoria 1991 L’anno dello scudetto e le cose mai dette”: Se potessi schiacciare il fatidico pulsante, eccome se tornerei indietro. Cambiando ovviamente solo il finale. Che non è stato bello e ho scritto come sono andati i fatti. A Pellegrini tornano in…
Autore: Matteo Palmisano
L’ex capitano della Sampdoria Luca Pellegrini ha ipotizzato il ruolo che ricoprirebbero i suoi compagni in società: Lanna presidente, Vialli in società Nel suo libro “Sampdoria 1991. L’anno dello scudetto le cose mai dette” uscito a dicembre, Luca Pellegrini ha raccontato diversi episodi di quella squadra fantastica. Più che una squadra, una famiglia, guidata in modo intelligente e unico da Vujadin Boskov, il gestore di quel gruppo magnifico. In un’intervista al Secolo, il capitano, afferma di coltivare, così come Marco Lanna, il sogno di riunire i ragazzi del 1991 alla guida della Sampdoria. Pellegrini ha le idee chiare sui compiti di ognuno, a cominciare dalla gestione societaria:…
Marco Lanna continua a ricevere il supporto dei suoi vecchi compagni della Sampdoria: da Vierchowod, il più severo, a Mancini e Vialli Il nome di Marco Lanna è indubbiamente legato anche allo scudetto del 1991. Lui è stato una delle bandiere della Sampdoria di Paolo Mantovani, che era riuscito a creare un gruppo unito e tuttora in contatto. Lo stesso presidente blucerchiato riceve messaggi dai suoi ex compagni. Il più severo è Pietro Vierchowod, ma sono molto attivi anche Gianluca Vialli e Roberto Mancini: Il più critico è sempre Pietro. Mi ha scritto ancora dopo la partita con il Milan. C’era qualcosa che non…
Marco Lanna vuole costruire una Sampdoria sostenibile e che possa ambire a traguardi più importanti della salvezza: il modello è sempre quello dell’Atalanta Nelle ultime tre stagioni la Sampdoria ha vissuto momenti difficili. Nel 2020 la salvezza è arrivata nelle ultime giornate di campionato e sarà l’obiettivo anche di questa stagione. Al Secolo, il presidente Marco Lanna ha parlato del modello a cui devono ambire i blucerchiati. La Sampdoria non può competere con i fatturati delle big, ma può ambire a creare un bel percorso grazie alla programmazione. Lanna utilizza l’espressione ‘percorsi alternativi’: Nel calcio di oggi contano i fatturati. E competere con quelli delle big non si…
La Sampdoria giocherà contro l’Empoli con cinque possibili titolari a rischio ammonizione: dopo i toscani ci sarà la difficile gara di Bergamo con l’Atalanta Dopo la sconfitta contro il Milan, la Sampdoria deve ripartire dalla sfida in casa contro l’Empoli. La squadra di Aurelio Andreazzoli è tra le rivelazioni del campionato e ha già collezionato 31 punti in 25 partite, garantendosi, di fatto, una salvezza anticipata. Contro i toscani, però, ci sono diversi blucerchiati in diffida: non buono in vista della partita di Bergamo con l’Atalanta. Marco Giampaolo, infatti, dovrà fare i conti con ben cinque possibili titolari a rischio squalifica. Tra di loro, ovviamente Bartosz Bereszynski e…
Una delle missioni di Marco Lanna è quella di riavvicinare i tifosi della Sampdoria allo stadio: per farlo, tante iniziative tra cui il questionario e i mini-abbonamenti Marco Lanna, nella lunga intervista al Secolo, non ha parlato solo della questione societaria. Il nuovo presidente della Sampdoria, dall’inizio del suo mandato, si è posto come obiettivo quello di riavvicinare i tifosi alla squadra. Per farlo sta cercando di capire cosa ha spinto i tifosi blucerchiati a non seguire più la squadra come un tempo inviando un questionario. Le risposte, come conferma il presidente, stanno arrivando: Ci hanno risposto finora in più di 7.000. Tra i motivi principali delle…
Marco Lanna, presidente della Sampdoria, ha parlato del futuro della società blucerchiata e della possibile cessione: c’è una data segnata sul calendario Marco Lanna, presidente della Sampdoria da circa due mesi, è stato protagonista di una lunga intervista al principale quotidiano genovese. La bandiera blucerchiata, che a Genova ha vinto anche lo scudetto del 1991, ha parlato in modo approfondito del futuro della società. Lanna ha voluto sottolineare la divisione del lavoro in un momento molto delicato, con Vidal che assume un ruolo fondamentale e una data, ad aprile, segnata sul calendario: Le deleghe prevedono che Vidal, che sento, non debba informare il cda delle trattative fino alla…
La Sampdoria ha onorato i pagamenti con scadenza 16 febbraio: la società di Marco Lanna ha scongiurato un’eventuale penalizzazione in classifica Se dal campo di San Siro non sono arrivate buone notizie per la Sampdoria, lo stesso non si può dire delle questioni che non riguardano il terreno di gioco. La società, infatti, sta lavorando per sistemare i conti e per garantire continuità alle casse blucerchiate, anche in relazione a una futura cessione. Dal punto di vista fiscale, la Sampdoria si è messa in regola. La società ha onorato entro la scadenza del 16 febbraio gli obblighi su Inps e Irpef e ha liquidato gli stipendi dell’ultimo trimestre.…
Sebastian Giovinco ha svolto lavoro in palestra: difficile possa esserci per Sampdoria-Empoli, mentre migliorano le condizioni di Yoshida per Bergamo Al contrario di quanto si pensasse al momento del suo arrivo, Sebastian Giovinco non è ancora pronto per scendere in campo. La ‘formica atomica’ si è fermata subito per un affaticamento al polpaccio e contro il Milan non è stato convocato. La Sampdoria si è infatti presentata a Milano con Caputo, Quagliarella e Supriaha. Dopo la trasferta a San Siro, i blucerchiati sono tornati subito ad allenarsi sotto la pioggia del Mugnaini. C’è da preparare la sfida con l’Empoli anche se preoccupano un po’ le condizioni di alcuni…
Marco Giampaolo punterà su Fabio Quagliarella: il tecnico della Sampdoria ha chiesto al suo capitano i goal per la salvezza Fabio Quagliarella ha smaltito il problema al soleo ed è pronto per tornare a dare una mano alla Sampdoria. Contro il Milan il capitano è sceso in campo per 20 minuti – recupero incluso – dopo quasi un mese dall’ultima presenza contro il Torino. Dodici minuti in cui non aveva inciso, non riuscendo a segnare il goal del pareggio nella sconfitta per 2-1 a Marassi. Con Vladyslav Supriaha che non è pronto e Sebastian Giovinco ancora indietro di condizione, contro l’Empoli dovrebbe toccare a lui al fianco di Ciccio Caputo. Sarà questa,…