Autore: Matteo Palmisano

Mentre la sua “Devastante” scala le classifiche, Olly pensa alla Sampdoria: sarà al Ferraris con la Reggiana per sostenere la squadra verso i playoff La sua “Devastante” è arrivata fino al palco del 1° maggio a Roma ed è 17^ nella classifica di Spotify Italia. Prima di tutto, però, è arrivata ai tifosi della sua Sampdoria, a La Sud, che la canta prima delle partite. Un’emozione fortissima per il cantante, cresciuto con il blucerchiato nel cuore. Una tifoseria, quella della Sampdoria, che c’è sempre stata e ci sarà sempre. A sostegno della squadra che è passata dall’incubo alla zona playoff, come raccontato proprio dal cantante…

Continua a leggere

Attilio Lombardo è stato uno degli uomini di Sven-Goran Eriksson alla Sampdoria, prima, e alla Lazio poi: il suo ricordo del tecnico svedese con cui ha vinto la Coppa Italia a Genova nel 1994 Attilio Lombardo è un pezzo di storia della Sampdoria. Ha vissuto gli anni d’oro di Vujadin Boskov, ma anche quelli con Sven-Goran Eriksson e domenica 5 maggio sarà al Luigi Ferraris per rendere omaggio all’allenatore con cui ha vinto la Coppa Italia ne 1994 a Genova e lo scudetto con la Lazio nel 2000. All’edizione genovese de La Repubblica ha raccontato i suoi ricordi su Eriksson, che ha avuto il compito non facile di sostituire un…

Continua a leggere

Antonio Barreca, che ha saltato le partite con Como e Lecco, dovrebbe non essere a disposizione di Andrea Pirlo nemmeno per Sampdoria-Reggiana Rispetto alla partita con il Lecco, Andrea Pirlo recupererà i tre squalificati Fabio Depaoli, Fabio Borini e Sebastiano Esposito, con gli ultimi due probabilmente titolari, ma non è ancora certo di avere a disposizione Antonio Barreca, alle prese con il problema muscolare accusato lo scorso 24 aprile e che gli ha fatto saltare le ultime due. Contro Como e Lecco è rimasto a guardare e non è tornato in gruppo nella prima seduta di preparazione alla partita contro la Reggiana del 5 maggio. A differenza, invece, di quanto fatto da Kristoffer Askildsen e di Alex Ferrari, al…

Continua a leggere

Alex Ferrari è finalmente tornato in gruppo e punta alla convocazione con il Catanzaro: la Sampdoria lo aspetta da metà settembre A due partite dalla fine della regular season, ma non – si spera – della stagione, Andrea Pirlo ha ritrovato in gruppo Alex Ferrari. Il centrale della Sampdoria si è allenato per la prima volta con i compagni a distanza di quasi otto mesi da quel nove settembre in cui il suo legamento crociato anteriore del ginocchio destro ha fatto crack. Per la seconda volta dopo quella del 2019. Il difensore, titolare in tre delle prime quattro partite del campionato, si era operato il 15 settembre, rimanendo…

Continua a leggere

Per l’omaggio della Sampdoria a Sven-Goran Eriksson al Luigi Ferraris presenti pezzi di storia blucerchiata: da Roberto Mancini a Clarence Seedorf passando anche per Lombardo, Evani… Domenica 5 maggio la Sampdoria si giocherà l’accesso ai playoff contro la Reggiana. Vincere potrebbe significare avere l’aritmetica certezza di essere nelle sei che andranno agli spareggi, ma il Sudtirol non deve vincere con il Pisa. Il tutto sotto gli occhi di Sven-Goran Eriksson, il grande ospite della sfida del Luigi Ferraris. L’attesa sarà anche per lui, per l’omaggio che la Sampdoria, La Sud e tutto lo stadio dedicheranno all’ultimo allenatore che ha portato un trofeo in blucerchiato (la Coppa Italia del 1994).…

Continua a leggere

Tutta l’emozione di Gerard Yepes nell’indossare la fascia da capitano della Sampdoria: la foto è in camera, ma ora si deve pensare ai playoff La prima volta non si scorda mai. Gerard Yepes difficilmente potrà ricordare l’ultima mezzora di Lecco-Sampdoria, quando, per la prima volta, ha indossato la fascia da capitano al braccio. Un’emozione fortissima per lui, spagnolo di nascita, ma cresciuto con i colori più belli del mondo addosso e tifoso blucerchiato. Dopo l’uscita di Nicola Murru al 53′ e quella di Valerio Verre al 64′ la fascia è passata a lui. Che, incredulo, l’ha raccolta dal numero 10. Senza crederci. Anche se c’è poco tempo…

Continua a leggere

Con la Reggiana Cristiano Piccini si riprenderà il posto nella difesa della Sampdoria: Giovanni Leoni verso la panchina Giovanni Leoni o Cristiano Piccini? Da quando l’ex difensore del Magdeburgo è tornato a disposizione dopo l’infortunio di fine febbraio questo è uno dei ballottaggi nella testa di Andrea Pirlo. Contro Ternana e Spezia ha giocato Leoni, mentre con il Como Piccini prima dello stop con il Lecco. Pirlo ha preferito non rischiare Piccini nel brutto campo in sintetico del Rigamonti-Ceppi, ma contro la Reggiana le gerarchie dovrebbero cambiare nuovamente. Con Leoni che, stando al Secolo XIX, sembra destinato alla panchina, la seconda delle ultime dieci partite per il classe 2006. Sampdoria-Reggiana,…

Continua a leggere

Contro la Reggiana Andrea Pirlo ritrova Borini ed Esposito: possibile tridente per la Sampdoria con Manuel De Luca prima punta Vincere, vincere, vincere. La Sampdoria ha un solo risultato a disposizione contro la Reggiana per provcare a chiudere con una giornata di anticipo la questione playoff. L’occasione è di quelle da non sprecare e, per questo, Andrea Pirlo potrebbe provare un tridente offensivo quasi inedito. Dopo le squalifiche, rispetto alla partita di Lecco, torneranno a disposizione Sebastiano Esposito e Fabio Borini che si candidano a un posto da titolare, anche perché Valerio Verre e Agustin Alvarez hanno fatto male al Rigamonti-Ceppi. E in più c’è un Manuel De Luca indispensabile per l’attacco blucerchiato, subito decisivo al…

Continua a leggere

Nicola Murru, uscito per un fastidio muscolare contro il Lecco, difficilmente sarà a disposizione di Andrea Pirlo per Sampdoria-Reggiana del 5 maggio La Sampdoria si prepara alla “finale” contro la Reggiana dopo la sofferta vittoria di Lecco. Un altro successo con conseguente stop del Sudtirol a Pisa significherebbe playoff, l’obiettivo posto da Matteo Manfredi per la rosa messa a disposizione di Andrea Pirlo. Rosa che, domenica 5 maggio, non dovrebbe vedere la presenza di capitan Nicola Murru. L’esterno sinistro blucerchiato si è fermato al settimo minuto del secondo tempo del Rigamonti-Ceppi, venendo sostituito da Simone Giordano, che, date anche le condizioni di Antonio Barreca, si candida a essere titolare a distanza di più di due mesi dall’ultima…

Continua a leggere

Pajtim Kasami non sta attraversando il miglio momento della sua stagione e in Sampdoria-Reggiana potrebbe lasciare il posto a Leonardo Benedetti Non sta vivendo il suo miglior momento Pajtim Kasami, che contro il Lecco è stato sostituito dopo un tempo. Il centrocampistra della Sampdoria, arrivato a settembre, ma entrato subito nei meccanismi di Andrea Pirlo, non sembra al meglio della condizione e contro la Reggiana potrebbe anche rimanere in panchina. Il cambio con Leonardo Benedetti ha dato nuova vitatlità al centrocampo, con il classe 2000 che ha dato maggior ritmo alla manovra e maggior creatività. Kasami è più muscolare, ha sicuramente più leadership, ma sta faticando a essere il trascinatore delle…

Continua a leggere