Autore: Matteo Palmisano

Fabio Depaoli ha voglia di restare alla Sampdoria, ma nel prossimo calciomercato non sono escluse offerte dalla Serie A Il calciomercato della Sampdoria  sarà vincolato dagli obblighi imposti dalla Figc. I blucerchiati, che hanno ricevuto l’omologa al piano di ristrutturazione a ottobre, dopo aver avuto i paletti nella sessione invernale li avranno anche in questa estiva. L’indice di liquidità deve essere a zero. Non si può operare in entrata senza ricevere soldi dalle cessioni o dai risparmi sugli ingaggi. Tra chi può partire attenzione, scrive Il Secolo XIX, a Fabio Depaoli, che ha vissuto – a livello realizzativo – la miglior stagione della carriera, arrivando anche a…

Continua a leggere

Andrea Mancini sta studiando i nomi interessanti della Serie C, soprattutto delle neoretrocesse: possibili affari di calciomercato per la Sampdoria Dalla Serie C si possono pescare giocatori interessanti, come accaduto con Giovanni Leoni arrivato dal Padova a gennaio. Anche in estate Andrea Mancini sta mettendo nel mirino diversi giocatori della categoria inferiore che possono arrivare alla Sampdoria a costi contenuti, soprattutto quelli delle squadre appena retrocesse. Come riporta Il Secolo XIX, ci sono tanti giocatori che possono fare al caso dei blucerchiati. Come Pedro Mendes, undici goal in Serie B con l’Ascoli e vicino a Genova a gennaio, che viene da un infortunio ma è un attaccante dal sicuro rendimento. Tra i…

Continua a leggere

Matteo Manfredi vorrebbe confermare sia Sebastiano Esposito che Daniele Ghilardi nel prossimo calciomercato della Sampdoria Tanti i prestiti che hanno salutato la Sampdoria al fischio finale della partita con il Palermo. I blucerchiati hanno visto andare via i vari FIlip Stankovic, Agustin Alvarez, Ebrima Darboe, Facundo Gonzalez, Sebastiano Esposito e Daniele Ghilardi. Confermarli tutti è impossibile, ma Matteo Manfredi vorrebbe tenere almeno gli ultimi due. Come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, il presidente – e l’area tecnica – vorrebbe confermare sia il difensore che l’attaccante. Per Ghilardi la situazione è più facile, con il Verona che, rimasto in Serie A, potrebbe accettare di riconfermare il prestito ai blucerchiati, magari con…

Continua a leggere

Andrea Fulignati può essere il nome per il dopo Stankovic: la Sampdoria ci pensa per il prossimo calciomercato, anche perché è in scadenza La Sampdoria vorrebbe lavorare ancora con l’Inter per riottenere il prestito di Filip Stankovic, ma è molto difficile considerando che su di lui ci sono anche squadre di Serie A. Il classe 2002 potrebbe aver definitivamente chiuso con i blucerchiati che, tenendo conto anche della partenza di Audero, devono cercare un nuovo numero uno. Tuttosport e l’edizione genovese de La Repubblica propongono il nome di Andrea Fulignati, portiere classe 1994 che si è giocato i playoff con il Catanzaro dopo un’ottima stagione, conclusa solo in semifinale per…

Continua a leggere

La ricerca del nuovo ds della Sampdoria va avanti: i blucerchiati sondano nuove piste e non perdono di vista Ribalta e Pietro Accardi In casa Sampdoria continua la programmazione di Matteo Manfredi in vista della prossima stagione. Una stagione in cui puntare alla Serie A con una squadra pronta e attrezzata. Costruita da un direttore sportivo che va ancora scelto e che possa affiancare Andrea Mancini, che rinnoverà il contratto. I nomi che circolano in orbita blucerchiata sono tanti. Secondo La Repubblica si è inserito anche Davide Vaira, mentre Tuttosport fa altri cinque nomi di dirigenti che potrebbero iniziare la loro avventura con la Sampdoria per aiutarla a risalire in Serie A. Sampdoria, i…

Continua a leggere

Continua il casting della Sampdoria per il nuovo direttore sportivo: spunta la candidatura di Davide Vaira, reduce da tre anni a Modena Matteo Manfredi sa che il tempo per scegliere il nuovo direttore sportivo è sempre meno, ma non vuole affrettare i tempi. La scelta per la Sampdoria è molto importante e il presidente, insieme ad Alessandro Messina e Maheta Matteo Molango, si sta prendendo dei giorni per riflettere e studiare i canditati con attenzione. Le ipotesi concrete sono tre stando all’edizione genovese de La Repubblica, con un nome nuovo: Davide Vaira. Direttore sportivo da tre al Modena, il 39enne ha un passato anche nel settore giovanile della Sampdoria e in gialloblù ha…

Continua a leggere

Giovanni Leoni continua a essere nel mirino del Torino per il prossimo calciomercato: ipotesi di cessione e poi prestito di un anno alla Sampdoria La Sampdoria ha bisogno di fare cassa prima di comprare. I blucerchiati devono fare i conti con l’indice di liquidità che non permetterà loro di andare in negativo: si investe per quanto si riesce a incassare o risparmiare dal monte ingaggi. E, in questo senso. saranno molto importanti le cessioni. Sicuramente partirà Emil Audero, ma un altro che potrebbe essere ceduto è Giovanni Leoni. Il classe 2006 è ancora di proprietà del Padova, a cui la Sampdoria verserà, tra il 12 e il 14 giugno, 1,5 milioni per…

Continua a leggere

Il Como insiste per Emil Audero: la sua cessione aiuterà la Sampdoria nel prossimo calciomercato ad alzare l’indice di liquidità. Attenzione anche al Parma Servirà fantasia nel calciomercato della Sampdoria. I paletti imposti dalla Federazione obbligheranno Andrea Mancini e il futuro nuovo direttore sportivo a muoversi con estrema cautela per rispettare l’indicatore di liquidità che, tra ingaggi e stipendi, deve restare a zero. O, al massimo, in positivo. Un grande aiuto in questo senso può arrivare da Emil Audero e dal Como. Il portiere, che non è stato riscattato dall’Inter, tornerà a Bogliasco, ma partirà subito. I lariani lo vogliono con fermezza per difendere la loro porta in Serie A dopo…

Continua a leggere

I paletti dell’indice di liquidità nel prossimo calciomercato della Sampdoria possono essere “aggirati” con obblighi di riscatto che partano dal 2025 Come nel calciomercato di gennaio la Sampdoria dovrà rispettare i paletti imposti dalla Figc in seguito all’omologa del piano di ristrutturazione del debito. I blucerchiati hanno l’obbligo di mantenere positivo l’indice di liquidità e dovranno, pertanto, prima di fare un’operazione in entrata operare in uscita. Si può ottenere cassa sia dalla cessione che dal risparmio sugli ingaggi, considerando, però, che la Sampdoria partirà da -1,5 milioni per il riscatto di Giovanni Leoni, da esercitare tra il 12 e il 14 giugno. Ci sono, però, dei modi per avere…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria sarà ancora vincolato dall’indice di liquidità: come funziona e quali sono i paletti da rispettare La Sampdoria affronterà la seconda – e ultima – sessione di calciomercato condizionata dai paletti imposti dalla Figc per chi sceglie di intraprendere un piano di ristrutturazione del debito. I blucerchiati sono dovuti rientrare in determinati parametri a gennaio e dovranno farlo anche nella sessione estiva, in attesa che il blocco termini. I blucerchiati inizieranno la sessione con il contatore dell’indice di liquidità a zero, con l’obiettivo di mantenerlo tale o in attivo. La Figc non permetterà di andare in negativo: prima si spendere per acquisti e stipendi bisogna…

Continua a leggere