In discussione i calendari della Serie A: si può andare oltre ferragosto. I presidenti sono più negativi. Cairo: “Niente accanimenti” L’idea di ricominciare i campionati a maggio sta pian piano diventando sempre più un’utopia. Le leghe nazionali, allora, stanno pensando a dei calendari per completare la stagione tra inizio giugno e ferragosto, lasciando poi circa 10 giorni di riposo prima della stagione 2020/21. Per farlo è in discussione alla Fifa una norma per allungare i contratti oltre il 30 giugno, non pagando, però i compensi per luglio e agosto, considerando come mesi di vacanza marzo e aprile. I calendari della…
Autore: Matteo Palmisano
La pandemia di Coronavirus complica i piani della Sampdoria, che rischia di perdere 23 milioni dai mancati riscatti dei prestiti L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus rischia di avere un impatto negativo sulla situazione prestiti della Sampdoria, che rischia di perdere 23 milioni di euro. I problemi sono legati non tanto alle conferme, quanto ai rientri. I blucerchiati, infatti, dovrebbero rispedire al mittente Maroni, risparmiando così 10 milioni. Anche Yoshida e Bertolacci sono in scadenza, ma, per il primo, la decisione di proseguire dovrà essere ridiscussa da entrambi, mentre il secondo, guadagnando appena 700mila euro, non graverebbe di molto sulle casse…
L’analisi sui bilanci della Serie A fa preoccupare: crescita esagerata di stipendi e ammortamenti. L’epidemia potrà fare danni molto seri I bilanci della Serie A sono preoccupanti. Dall’annuale inchiesta della Gazzetta dello Sport, emerge come la situazione economica del calcio italiano sia pessima e come le ripercussioni dell’emergenza sanitaria potrebbero avere risvolti nefasti. Nella stagione 2018/19 il debito è cresciuto di mezzo miliardo, arrivando a 3,5 miliardi di euro. Più del, fatturato, passato da 2,4 a 2,7 miliardi. Il tutto ha generato una perdita aggregata di 292 milioni di euro e ha fatto salire i debiti a 2,5 miliardi. Delle…
Il bilancio della Sampdoria è tra i pochi sani della Serie A, anche grazie alla plusvalenze. L’emergenza, però, complica i piani di Ferrero Nel disastro dei conti della Serie A, la Sampdoria può ritenersi quasi soddisfatta del suo bilancio. I blucerchiati, infatti, sono tra le cinque squadre dello scorso campionato che hanno chiuso in positivo il 2018 (+12,1 milioni) e chiuderanno in positivo anche l’anno prossimo. Le cessioni per 30 milioni di Andersen al Lione e quella per 21,5 di Praet al Leicester hanno fruttato plusvalenze fondamentali per tenere in ordine i conti. LEGGI ANCHE Ludovica Mantovani esulta: “Il Ravano…
L’idea di Ludovica Mantovani per salvare il Ravano è quella di organizzare una piattaforma online in cui i bambini possono caricare il video Habemus Ravano. Il torneo ideato dal grande presidente Paolo Mantovani nel 1985 non si ferma neanche con il Coronavirus. La 36^ edizione, in programma nel mese di maggio con le fasi finali dall’11 al 22, non sarà annullata, ma avrà delle modifiche…tecnologiche. Impensabile, anche se le iscrizioni non sono ancora chiuse, pensare di accogliere i 5800 bambini iscritti, suddivisi in 13 discipline dal calcio al volley al canottaggio. E allora che si fa? L’idea di Ludovica Mantovani…
In Bundesliga i giocatori di Borussia Moencengladbach e Bayern Monaco si tagliano gli stipendi, mentre al Barcellona si rifiutano Mente in Italia la discussione sul taglio degli stipendi continua, nel resto d’Europa, al momento, l’iniziativa è lasciata ai singoli club o ai calciatori. Come è successo in Germania. Partendo dal Borussia Moencengladbach, i cui calciatori si sono tagliati il 20% dello stipendio per aiutare le casse del club, per arrivare fino a Schalke, Mainz, Werder Brema e Bayern Monaco. Dopo una riunione tra i senatori (Neuer, Muller, Alaba, Kimmich e Lewandowski) e la società, anche i bavaresi hanno scelto di…
La Serie A è sempre più in pericolo: o si riprende a maggio o si annulla tutto. Questione stipendi: ipotesi sconto proporzionale Con l’avanzare dell’emergenza prende sempre più corpo l’ipotesi che la Serie A possa saltare definitivamente. Il momento clou sarà Pasqua: se entro quella data l’emergenza sarà migliorata si potrà tornare in campo. Due settimane per allenarsi e rientro il 9 maggio o il 16. LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero: “Serie A? Finiamola qui…” Se, però, i tempi dovessero allungarsi ecco che salterebbe tutto. Riprendere la Serie A oltre maggio sarebbe impossibile a causa dei calendari troppo fitti che andrebbero a…
La Sampdoria è la squadra che impiega meno giovani provenienti dal vivaio in Serie A: guida la classifica il Genoa, che si aggiudica il derby Alla Sampdoria non piace il “fai da te”. Il club blucerchiato, infatti, è all’ultimo posto nella classifica stilata dal CIES per quanto riguarda la percentuale di impiego dei giocatori provenienti dal settore giovanile. L’osservatorio calcistico prende in considerazione i giovani che sono stati per almeno tre anni, tra i 15 e i 21 anni di età, nel vivaio della stessa squadra. Lo 0% della società blucerchiata stride con il 19,3% del Genoa, al primo posto,…
Le proposte dei club di Serie A per rilanciare il campionato presto arriveranno ai destinatari: prende quota l’idea di tornare alla schedina I club di Serie A sono arrivati a delle conclusioni e, l’assemblea di oggi darà il via libera definitivo per inviare a tre destinatari diversi le proposte per far ripartire il calcio. Destinatari, appunto: il governo, la Figc e l’Uefa. La richiesta al governo è quella più romantica, che riporta a un calcio d’altri tempi. Nelle soluzioni suggerite al Consiglio dei Ministri dalle squadre di Serie A ci sarebbe, infatti, quella di far tornare in vita la schedina,…
In tempo di sospensione, si possono analizzare i numeri dei giocatori della Sampdoria: Quagliarella uomo chiave, Audero insostituibile Con la Serie A sospesa, chissà fino a quando, ci si può focalizzare sui numeri espressi finora dai giocatori della Sampdoria. Addentrandosi nelle statistiche si può scoprire la dipendenza da Quagliarella, che va oltre ai nove goal fatti. Per il capitano si contano anche 35 occasioni create e tredici passaggi chiave. Si può notare anche lo stakanovismo di Audero, l’unico calciatore ad aver giocato tutti i 2420 del campionato blucerchiato, e il moto perpetuo di Morten Thorsby. Il danese, infatti, è il…