Il mondo del calcio ipotizza una ripartenza: il campionato di Serie A potrebbe giocarsi d’estate. Ipotesi final eight per le coppe L’emergenza Coronavirus continua, ma il mondo del calcio comincia a pensare a come e quando ripartire. Nel vertice tra federazioni e Uefa tenuto l’1 aprile sono emersi due scenari principali per la ripresa delle competizioni. La priorità resta ai campionati, che partirebbero prima delle coppe, le quali verrebbero inserite durante durante o alla fine. La seconda opzione prevederebbe un ritorno tardivo in campo, verso la metà o addirittura la fine di giugno, e una fase finale diversa delle due…
Autore: Matteo Palmisano
Lo stop del campionato sta portando Dazn a sospendere i pagamenti per i diritti tv della Serie: attenzione anche all’anno prossimo Lo stop dovuto al Coronavirus porterà enormi strascichi sull’economia del calcio italiano. Il problema principale è legato alla questione dei diritti tv. Le emittenti televisive, infatti, dovrebbero saldare l’ultima delle sei tranche per trasmettere eventi e partite che, al momento, non si stanno disputando e potrebbero non disputarsi più. Il problema è che diversi club hanno già messo in conto la rata ancora da pagare e, addirittura, hanno chiesto un anticipo sul 2020/21. LEGGI ANCHE Mercato, il prezzo di Schick…
Il giovane norvegese Askildsen ha scelto di rientrare in patria dalla propria famiglia in accordo con la Sampdoria Dopo Maya Yoshida e Ronaldo Vieira un altro giocatore della Sampdoria sceglie di far rientro dalla propria famiglia: si tratta Kristoffer Askildsen. Il giovane norvegese è rientrato in patria in accordo con il club blucerchiato al termine del periodo si isolamento dovuto alla positività al Coronavirus di sei giocatori e del dottor Baldari. Per ora sono gli unici, ma non è escluso che prossimamente se ne aggiungano altri, considerando come si stanno sviluppando i contagi. LEGGI ANCHE Coronavirus, Riccardo Ferri: “Ho perso tanti…
Il Lipsia ha chiesto uno sconto alla Roma sul riscatto di Patrick Schick, ma la Sampdoria ha già incassato la sua parte di soldi L’importanza di Patrick Schick per la Sampdoria continua anche a quasi tre anni dal suo addio a Genova. La cessione del ceco nell’estate del 2017 aveva portato nelle casse blucerchiate 20,6 milioni di euro più 20 legati alla futura rivendita della Roma. L’accordo prevedeva che alla Sampdoria andasse il 50% della futura rivendita per un minimo garantito di venti milioni se la cessione fosse avvenuta entro l’1 febbraio 2020. Nel caso in cui la Roma non…
Il Coronavirus ha compromesso i valori di mercato dei top 5 campionati: la rosa della Sampdoria ha perso il 30%, come il Manchester City L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus avrà ripercussioni a lungo termine sull’economia del mondo del calcio. Il blocco di tutte le attività, infatti, influenzerà anche i parametri del calciomercato che, inevitabilmente, saranno ritoccati al ribasso. Secondo uno studio dell’osservatorio calcistico Cies i valori complessivi dei top 5 campionati caleranno del 28%. La Sampdoria non è immune da questo calo del mercato e, secondo lo studio, potrà perdere 54 milioni di euro, circa il 30,3% del valore complessivo…
In Serie A i club si spaccano tra chi è a favore di proseguire e chi di finire il campionato. La Lazio spinge per terminare la stagione I club di Serie A continuano lo scontro sul futuro del campionato. La pandemia Cornavirus ha costretto allo stop il campionato e con il prosieguo dell’emergenza potrebbe costringere a chiudere anzitempo la stagione. In Lega cresce il numero di squadre che spingono per finire qui la Serie A, evitando quindi di giocare tra giugno e luglio mettendo a rischio la salute dei calciatori. Ferrero sostiene da tempo di dover interrompere qui la stagione,…
Il presidente del Torino Urbano Cairo ha le idee chiare sul futuro della Serie A e dichiara: “Rimborseremo gli abbonamenti” La pandemia Coronavirus ha compromesso il campionato di Serie A, che sempre più difficilmente verrà completato. Sul futuro della stagione Urbano Cairo ha le idee molte chiare: la Serie A deve finire qui. Il presidente del Torino ha infatti affermato che: “Il campionato è finito perché a Wuhan ci sono voluti due mesi e mezzo prima di tornare alla normalità. Il che vuol dire che qui non si ripartirà prima di fine maggio. Non si può fare”. LEGGI ANCHE Tommasi, Aic:…
Lo stop dovuto al Coronavirus ha coinvolto anche i lavori al Luigi Ferraris, dove, al momento, lavora solo un giardiniere per la cura del nuovo campo La pandemia Coronavirus e lo stop a tutte le competizioni ha lasciato impianti di allenamento e stadi deserti. Come il Luigi Ferraris, vuoto dal 13 marzo e fermo nei lavori di restyling almeno fino al 3 aprile. I responsabili amministrativi dello stadio lavorano da remoto, i custodi e i manutentori sono a casa, fatta eccezione per il giardiniere. C’è, infatti, un solo giardiniere che una volta a settimana si prende cura del manto erboso…
La proposta di Spadafora di estendere lo stop agli allenamenti fino a fine aprile potrebbe ritardare un’eventuale ripresa della Serie A L’espandersi della pandemia Coronavirus ha fatto tramontare l’idea di riprendere il 3 maggio. L’emergenza sanitaria è troppo diffusa per poter riprendere tra appena un mese. La conferma arriva proprio dal ministro dello Sport Vincenzo Spadafora che dichiara: “La data del 3 maggio è irrealistica. Chiederemo una proroga dello stop per tutto il mese di aprile”. Allo stop alle competizioni il ministro è intenzionato ad aggiungere anche quello per gli allenamenti. La proposta porrebbe fine all’eccezione per gli atleti dello…
L’addio di Filippo Mantovani ha privato il mondo della Sampdoria dell’artefice di alcuni grandi colpi come Veron e Seedorf Con la scomparsa di Filippo Mantovani, il mondo blucerchiato piange un uomo della Sampdoria, uno degli artefici di diversi colpi di mercato importanti. Un addio prematuro quello di Filippo, che resterà per sempre legato ai colori della Sampdoria. Filippo, dopo esser stato uno dei collaboratori del fratello Enrico, diventato presidente del club nel 1993, si è trasferito in Spagna. Lì ha seguito il mercato spagnolo e sudamericano, grazie anche alla sua sviluppata rete di contatti nel mondo del calcio, prima di,…