Autore: Matteo Palmisano

Oggi a Sant’Ambrogio a Milano si sono tenuti i funerali di Mauro Bellugi, ex difensore e bandiera dell’Inter, scomparso sabato 20 febbraio Si sono tenuti oggi nella chiesa di Sant’Ambrogio a Milano i funerali del grande Mauro Bellugi, scomparso sabato 20 febbraio in seguito alle complicazioni legate al Coronavirus. L’ex difensore ha giocato cinque anni all’Inter, vincendo anche lo scudetto del 1970 sotto la guida di Eugenio Bersellini. Ai funerali dell’ex difensore, oltre ai familiari, erano presenti i dirigenti dell’Inter Beppe Marotta, Alessandro Antonello e Piero Ausilio, ma anche altri ex nerazzurri come Riccardo Ferri, Fabio Galante, Beppe Bergomi, Marco…

Continua a leggere

Manolo Gabbiadini è stato il grande assente per la Sampdoria: l’attaccante può tornare a giocare con l’Atalanta. Poi il Genoa, sua vittima ideale La stagione di Manolo Gabbiadini può ricominciare dall’Atalanta. Anzi, considerando che finora ha giocato appena 107 minuti in campionato, la sua stagione può cominciare. Con cinque mesi di ritardo la Sampdoria potrà finalmente contare sull’uomo che l’anno scorso – con undici reti – è stato determinante per la salvezza. Dopo l’operazione è andato in panchina contro la Fiorentina – più per fare gruppo però – e Lazio, la prima gara dove è stato effettivamente disponibile. Claudio Ranieri,…

Continua a leggere

La Sampdoria starebbe pensando ai rinnovi di Emil Audero e Manolo Gabbiadini per spalmare i due ingaggi, alleggerendo, così, il bilancio Quest’anno la Sampdoria ha ufficializzato diversi rinnovi: Augello, Colley, Yoshida ed Ekdal. Sono ancora in attesa Verre, per cui siamo alle battute finali, e Quagliarella e Ranieri, i casi più spinosi. Nelle ultime ore, però, filtra la voce di possibili prossimi contatti tra la società ed Emil Audero e Manolo Gabbiadini. Come riportato dal principale quotidiano genovese e da Repubblica. Il contratto di entrambi scade nel 2023, pertanto non c’è un’esigenza legata alla durata del loro rapporto con la…

Continua a leggere

Nicola Berti si scatena dopo il trionfo dell’Inter nel derby contro il Milan: l’ex nerazzurro tira una frecciata a Ibrahimovic sulla presenza a Sanremo L’uomo derby per eccellenza in casa Inter è Nicola Berti, un calciatore che ha fatto del suo anti-milanismo il suo punto di forza. Memorabili gli screzi con i vari Baresi e Maldini negli anni novanta e la sua frase più celebre: “Meglio sconfitti che milanisti”. Dopo una vittoria come quella della squadra di Conte non poteva mancare la sua intervista. Alla Gazzetta. Umore altissimo e una frecciatina a Ibrahimovic, prossimo a partecipare al Festival di Sanremo:…

Continua a leggere

Nel prossimo calciomercato la Sampdoria potrebbe non contare sui soldi del Torino: Murru e Bonazzoli stanno deludendo le aspettative Il 1° luglio a Bogliasco potrebbero tornare ben due giocatori che, al momento, si stanno giocando la salvezza con il Torino. O meglio, stanno guardando i compagni giocarsi la permanenza in Serie A. Si tratta di Nicola Murru e Federico Bonazzoli, che i granata, al momento, non vorrebbero riscattare. C’è da ricordare, però, che le due situazioni sono diverse. Nicola Murru, voluto da Giampaolo, esonerato cinque giornate fa, è in prestito con diritto di riscatto fissato a sei milioni. Soldi che…

Continua a leggere

Simone Inzaghi ha ‘giocato’ da dodicesimo uomo in Lazio-Sampdoria: l’allenatore biancoceleste, all’ultimo minuto, è entrato – di molto – in campo C’è un’immagine chiara che condanna l’atteggiamento di Simone Inzaghi, ormai riconosciuto come uno dei tecnici più ‘esuberanti’ sulle panchine di Serie A. Siamo alla fine di Lazio-Sampdoria e Quagliarella ha l’ultima chance per pareggiare su una punizione dal limite e i biancocelesti sembrano in dodici. Sì perché l’allenatore laziale si ritrova non solo oltre la propria area tecnica, ma, addirittura, qualche metro in campo. Inzaghi si agita, gesticola, davanti agli occhi del quarto uomo Maresca che lo osserva impassibile.…

Continua a leggere

La Sampdoria ha dei problemi in difesa e anche contro la Lazio ha concesso un goal: in ventitré partite sono due volte Audero non ha subito una rete Dopo aver analizzato in questo articolo i problemi dell’attacco contro la Lazio, è ora di passare alla difesa. La fase offensiva – fatta eccezione per la giornata storta – nel complesso funziona, mentre quella difensiva proprio non riesce a carburare totalmente. E un dato importante sono i mancati clean sheet. In ventitré partite, infatti, la Sampdoria ha mantenuto la porta inviolata solo in due occasioni: contro la Lazio a ottobre e contro…

Continua a leggere

Il mancato rigore fischiato alla Sampdoria con la Lazio ha scatenato le ire dei tifosi: anche Ranieri nel mirino, mentre Ferrero si farà sentire in Lega Oltre ventiquattro ore dopo non si placano le giuste polemiche sul mancato rigore concesso alla Sampdoria contro la Lazio. Il contatto Quagliarella-Musacchio era da punire con un penalty a favore dei blucerchiati – come affermato anche dall’ex arbitro Bergonzi – ma l’arbitro Massa ha ignorato il tutto, lasciando correre. Il grave errore non è di certo passato inosservato all’interno della società, con Massimo Ferrero che si farà sentire e non poco nelle sedi opportune.…

Continua a leggere

Morten Thorsby ha saltato Lazio-Sampdoria per uno stato febbrile: il centrocampista blucerchiato venerdì è risultato negativo al tampone per il Covid Morten Thorsby è stato il grande assente della partita contro la Lazio. Il centrocampista della Sampdoria, uno dei pupilli di Claudio Ranieri, avrebbe dovuto giocare dall’inizio, ma nella notte tra giovedì e venerdì ha accusato dei fastidi gastrointestinali con una leggera febbre. Ecco, dunque, la scelta (iniziale) di portarlo solo in panchina. Thorsby è stato portato in macchina a Roma, dove ha svolto anche la rifinitura, ma nella mattinata del match ha avuto nuovamente qualche linea di febbre. Da…

Continua a leggere

Anche contro la Lazio Ranieri ha concesso a Torregrossa solo i minuti finali: l’unico acquisto del calciomercato di gennaio della Sampdoria è sempre in panchina La sua avventura alla Sampdoria era partita alla grande: un goal – decisivo – dopo appena diciannove minuti dal suo ingresso in campo. Poi Ernesto Torregrossa è (quasi) sparito. Il grande investimento – obbligo di riscatto già scattato di sette milioni – del mercato invernale è spesso relegato in panchina. La rete all’esordio lasciava  ben sperare, ma Claudio Ranieri sta andando molto cauto nell’inserimento a pino ritmo di Torregrossa nell’undici titolare. Questo, nonostante sia ormai…

Continua a leggere