Autore: Matteo Palmisano

La finale di Coppa Italia e gli Europei saranno i test decisivi per la Serie A per la decisione sulla riapertura degli stadi ai tifosi: ad agosto si punta al 50% La battaglia contro il Covid-19 sta procedendo con una campagna vaccinale che inizia a portare i suoi frutti. Anche il mondo del calcio guarda con interesse lo sviluppo delle cose, soprattutto nell’ottica di una riapertura degli stadi al pubblico. In questo senso il test degli Europei potrebbe essere un importante apripista. Il sì all’apertura dell’Olimpico al 25% per le gare dell’Europeo ha segnato la strada, che porterà anche ad…

Continua a leggere

In attesa di capire il futuro di Ranieri, la Sampdoria si sta guardando intorno: Gotti sarebbe la certezza, ma il nome di Stankovic è sempre caldissimo A due giornate dalla fine del campionato la Sampdoria non sa ancora quale sarà l’allenatore del prossimo anno. Il rinnovo di Claudio Ranieri continua a non arrivare e Massimo Ferrero, intanto, si sta guardando intorno alla ricerca di possibili sostituti. Tra certezze e scommesse, il presidente blucerchiato ha diversi nomi sulla lista. La certezza sarebbe rappresentata da Luca Gotti dell’Udinese. Il tecnico dei friulani ha ottenuto due salvezze consecutive e tranquille alla guida di…

Continua a leggere

Il Sassuolo starebbe pensando a Claudio Ranieri, sempre più lontano dalla Sampdoria, come alternativa a Roberto De Zerbi Il futuro di Claudio Ranieri sembra essere sempre più lontano da Genova e dalla Sampdoria. Il tecnico ha posto come data limite per arrivare un accordo la fine del campionato e, al momento, le sensazioni sono tutt’altro che positive. Questa continua attesa ha poi fatto sì che altre squadre si interessassero a Sir Claudio. Come scritto anche su ClubDoria46 su Ranieri ci sono stati dei sondaggi da parte di Cagliari (Sampdoria, anche il Cagliari punta su Claudio Ranieri) e Fiorentina, ma nelle…

Continua a leggere

L’Inter è in attesa di novità da parte di Antonio Conte: a fine campionato l’incontro con Zhang, ma un suo addio potrebbe avviare una reazione a catena Il futuro dell’Inter è appeso alla decisione di Antonio Conte. Il tecnico, che ha deciso di non parlare, se non ai microfoni della Tv ufficiale, fino a fine stagione sta aspettando di sapere quali saranno i programmi futuri. L’incontro con Steven Zhang ci sarà solo dopo Inter-Udinese ed è allora che si potranno capire diverse cose sull’Inter che verrà. Antonio Conte ha fame di vittorie e dopo uno scudetto strameritato non vuole certo…

Continua a leggere

Falcone ha disputato un’ottima stagione a Cosenza: a giugno tornerà alla Sampdoria, ma piace alla Cremonese per il prossimo calciomercato Nonostante la retrocessione in Serie C del Cosenza, la stagione in Calabria di Wladimiro Falcone è da considerare più che positiva. Il portiere in prestito dalla Sampdoria si è dimostra un numero uno molto valido e, per questo, i blucerchiati stanno facendo delle riflessioni sul suo futuro. Il Cosenza ha deciso di riscattarlo per 100.000 euro, ma la Sampdoria, stando a quanto riporta la Gazzetta, è intenzionata a esercitare subito il contro-riscatto. Pertanto i blucerchiati dovrebbero versare nelle casse cosentine…

Continua a leggere

La Primavera della Sampdoria rischia di perdere tre giocatori a zero: Siatounis è già del Monza, Obert piace al Cagliari, Zovko sta trattando il rinnovo La Primavera della Sampdoria continua a volare e, dopo il 6-1 rifilato all’Ascoli, è tornata al primo posto, a +1 sull’Inter e +2 sulla Roma. A fine anno, però, la squadra di Felice Tufano potrebbe perdere qualche giocatore in scadenza di contratto. Diversi procuratori stanno infatti rifiutando i rinnovi parametrati al budget per il settore giovanile della Sampdoria. Si tratta dello slovacco Adam Obert, del greco Antonios Siatounis e del bosniaco Petar Zovko. Obert, difensore…

Continua a leggere

I migliori colpi di Daniele Faggiano, ex ds di Parma e Genoa che piace alla Sampdoria: ha portato Ciccio Caputo al Bari Kulusevski al Parma Con Riccardo Pecini pronto a dire nuovamente addio alla Sampdoria, Massimo Ferrero si sta guardando intorno anche per quanto riguarda nuove figure dirigenziali. Il futuro di Carlo Osti non dovrebbe essere in bilico, ma, intanto, il nome di Daniele Faggiano ha ricominciato a circolare. L’ex ds, tra le altre, di Bari, Siena, Palermo e Parma, è stato sollevato dal suo incarico al Genoa lo scorso novembre e ora è alla ricerca di una nuova avventura.…

Continua a leggere

La Sampdoria è in attesa di capire quale sarà il futuro di Osti, Ranieri e Pecini: il primo verso il rinnovo, gli altri due sono in bilico Mentre sul campo la Sampdoria sta lavorando per provare a raggiungere quota 52 punti, il futuro dei perni della società e di Claudio Ranieri è sempre più in dubbio. Sir Claudio, Carlo Osti e Riccardo Pecini sono in scadenza a giugno e sui loro rinnovi non è ancora stata presa la decisione definitiva. Con l’allenatore i discorsi sono stati rinviati a dopo la partita con il Parma. Al termine del campionato ci sarà…

Continua a leggere

La concorrenza per Valere Germain è altissima: l’attaccante francese piace a Sampdoria e Genoa e può infiammare il calciomercato Il nome di Valere Germain continua a circolare in vita del calciomercato estivo. L’attaccante del Marsiglia si libererà a zero dal club francese ed è quindi alla ricerca di una nuova squadra. Le voci sul suo futuro sono molte e riguardano anche la Sampdoria, ma la concorrenza è altissima. I blucerchiati avevano provato ad acquistarlo anche a gennaio, quando, però, fu l’attaccante a scegliere di voler chiudere il campionato in Francia. La Sampdoria virò su Ernesto Torregrossa, ma il nome di…

Continua a leggere

Repubblica celebrerà i trent’anni dello storico e unico scudetto della Sampdoria del 1991 con il docu-film “L’ultimo miracolo” L’anniversario dello scudetto del 1991 si avvicina e quest’anno è una ricorrenza importante. Da quel 3-0 con il Lecce il 19 maggio saranno infatti trascorsi trent’anni. Trent’anni da un traguardo storico, unico e forse irripetibile. Un traguardo che verrà festeggiato con il libro di Vialli e Mancini (Sampdoria, c’è la data de “La bella stagione”: il libro sullo scudetto di Vialli e Mancini), ma anche con un film. Per celebrare l’impresa dei ragazzi di Paolo Mantovani e Vujadin Boskov, Repubblica ha prodotto…

Continua a leggere