Autore: Matteo Palmisano

In diverse trattative di calciomercato, la Sampdoria ha inserito delle percentuali sulle cessioni da pagare alle squadre da cui ha comprato i giocatori La Sampdoria, negli anni, raramente ha inserito clausole di rivendita sui giocatori ceduti e il caso di Milan Skriniar è l’esempio più recente. La società blucerchiata, invece, dovrà corrispondere diverse percentuali in caso di alcune cessioni dei calciatori attualmente in rosa. Per Federico Bonazzoli, preso dall’Inter nel 2015, la Sampdoria dovrebbe versare ai nerazzurri il 20% della plusvalenza. Che, considerando che il giocatore a bilancio pesa circa 500.000 euro, si tratta del 20% del prezzo di vendita. Anche in caso di cessione di Valerio Verre, il…

Continua a leggere

L’Inter è vicina a vendere Milan Skriniar in questa sessione di calciomercato: alla Sampdoria, però, non spetta nessuna percentuale sulla rivendita L’Inter è sempre più vicina alla cessione di Milan Skrinar al PSG. Il difensore slovacco, acquistato dalla Sampdoria nell’estate del 2017, dovrebbe passare ai parigini per una cifra compresa tra i 60 e i 70 milioni. Il futuro del difensore, come riporta il Secolo, però, non interessa più alla società bluerchiata. A differenza di quanto trapelato nelle scorse settimane, infatti, la Sampdoria non avrebbe inserito nel contratto di cessione nessuna percentuale sulla futura rivendita. L’incasso sarà, dunque, tutto dell’Inter, perché i blucerchiati, ai tempi, scelsero altri tipi…

Continua a leggere

La Sampdoria è interessata anche a Nicolò Fagioli per il prossimo calciomercato: la Juventus, però, sembra avere in mente altre soluzioni per il giovane L’asse Sampdoria-Juventus rischia di essere molto caldo in questa fase di calciomercato. I bianconeri hanno diversi giovani da prestare e, oltre alla coppia composta da Filippo Ranocchia e Giacomo Vrioni, c’è un altro calciatore che piace a diverse squadre di Serie A, conquistate dopo il suo ultimo campionato con la Cremonese. Proprio la società lombarda, di cui è stato uno dei protagonisti nella cavalcata della promozione, lo rivorrebbe un’altra stagione in prestito. Con i grigiorossi, in un anno in Serie B,…

Continua a leggere

Antonio Romei sta lavorando con la Juventus in questo calciomercato per cercare qualche giovane da lanciare alla Sampdoria: piacciono Ranocchia e Vrioni Il lavoro sui giovani della Sampdoria continua. I blucerchiati, che hanno messo gli occhi su Salvatore Esposito della Spal, stanno cercando anche altri prospetti da far valorizzare  a Marco Giampaolo. L’obiettivo, in questo calciomercato, è avere una rosa con all’interno diversi giovani di prospettiva. Per questo i blucerchiati stanno provando a intavolare una doppia trattativa con la Juventus. I bianconeri hanno diversi calciatori passati per l’Under 23 che ora cercano spazio in Serie A. Come Filippo Ranocchia, protagonista in Serie B con il Vicenza, e Giacomo Vrioni, cresciuto nel…

Continua a leggere

La Sampdoria non molla Salvatore Esposito: il centrocampista della Spal è un obiettivo per il prossimo calciomercato, ma su di lui c’è anche la Salernitana In questa sessione di calciomercato, la Sampdoria dovrà tornare a lavorare bene sui giovani. Nella stagione appena conclusa c’è stato Abdelhamid Sabiri, ottima intuizione del direttor sportivo Daniele Faggiano, ma ai blucerchiati serve investire su calciatori a basso costo da valorizzare. Tra i profili più interessanti c’è, sicuramente, quello di Salvatore Esposito. Il centrocampista della Spal è reduce da un’ottima stagione a Ferrara, tanto che il ct Roberto Mancini lo ha fatto esordire in Nations League nel secondo tempo di Inghilterra-Italia. Il classe 2000  è…

Continua a leggere

Nonostante i quattro mesi deludenti alla Sampdoria, Sebastian Giovinco potrebbe essere confermato nel prossimo calciomercato: punta a partire per il ritiro di Ponte di Legno La storia tra la Sampdoria e Sebastian Giovinco sembrava destinata a finire il 30 giugno. La ‘formica atomica’, arrivata a inizio febbraio per sostituire l’infortunato Manolo Gabbiadini, ha tutt’altro che convinto, vivendo quattro mesi costellati da infortuni e giocando appena due spezzoni contro Udinese e Juventus. Se all’inizio il suo addio pareva essere scontato, negli ultimi giorni si è fatta più viva l’ipotesi di una permanenza anche il prossimo anno. Giovinco, che per cinque mesi ha guadagnato circa 500.000 euro, potrebbe essere un giocatore della Sampdoria anche…

Continua a leggere

Il possibile tesoretto derivante dai riscatti dei calciatori in prestito potrebbe non arrivare: la Sampdoria cercherà altri accordi in questo calciomercato La Sampdoria potrebbe non avere a disposizione il tesoretto dei prestiti. Nella giornata di ieri (mercoledì 15 giugno, ndr) i dirigenti Daniele Faggiano, Carlo Osti, Mattia Baldini, Antonio Romei e il presidente Marco Lanna hanno avuto un lungo confronto sul tema mercato. Come afferma Repubblica, una delle questioni principali è quella dei riscatti dei diversi giocatori in prestito della Sampdoria che, al momento, non sembrano potersi tramutare in cessioni definitive. Almeno per il momento. L’unico calciatore già riscattato, infatti, è Gianluca Caprari, che ha portato nelle…

Continua a leggere

Federico Bonazzoli si allontana sempre di più dalla Salernitana: l’attaccante potrebbe restare alla Sampdoria in questa sessione di calciomercato Con il passare dei giorni comincia a delinearsi il futuro di Federico Bonazzoli, sempre diviso tra il ritorno alla Salernitana e la permanenza alla Sampdoria. Gli sviluppi delle ultime ore, però, sembrano portare sempre più verso la seconda ipotesi, con i campani che non sembrano intenzionati a sborsare i soldi per il riscatto. E in questo è contato anche l’addio di Walter Sabatini, con cui Bonazzoli sarebbe rimasto a Salerno: Grande punta che appaga la mia sete di estetica nel calcio. Solo un cieco non si accorge…

Continua a leggere

Walter Sabatini ricorda con rammarico il suo periodo alla Sampdoria: parole buone per la dirigenza, ma rimpianti per lo scarso contributo offerto L’addio dalla Salernitana di Walter Sabatini è stato molto burrascoso. Dopo una salvezza insperata, il direttore sportivo si è scontrato con il presidente del club Iervolino e, così, la luna di miele, è finita dopo appena sei mesi. Al Secolo, però, Sabatini ha voluto parlare anche del suo addio alla Sampdoria. Arrivato nel giugno del 2018 come responsabile dell’area tecnica, è andato via dopo un solo anno, con grande rammarico per lo scarso contributo: Uno dei miei più grandi rammarichi professionali. Ho vissuto male…

Continua a leggere

Anche Waltrer Sabatini, ex direttore sportivo di Sampdoria e Salernitana, ha voluto commentare le voci sulla cessione del club blucerchiato Dopo il clamoroso addio alla Salernitana, il direttore sportivo Walter Sabatini ha voluto parlare della Sampdoria. Squadra per cui è stato responsabile dell’area tecnica nell’era di Massimo Ferrero tra il giugno del 2018 e quello del 2019. Uno dei temi principali in casa blucerchiata è quello della cessione. Al Secolo, Sabatini ha voluto avvisare i futuri investitori su come sia il mondo della Sampdoria: So che uno dei pensieri principali di chi le vuole bene, ora, riguarda il futuro. Il cambio di proprietà. Penso che attraverso quella muraglia…

Continua a leggere