E’ una vergonga. Forse è anche peggio dei buu razzisti. E’ una vergogna sentire dei cori contro la morte di 43 persone innocenti, contro la caduta di un ponte. Una tragedia. E’ vergognoso far finta di niente. Questa mattina i colleghi del Secolo hanno deciso di raccontare cosa è successo, di quel coro già fastidioso, “si sente puzza di pesce, avete il mare inquinato…”, modificato per renderlo ancora più odioso: “avete il ponte crollato….”. Proveniva dal secondo verde, pieno di tifosi del Milan, e lo hanno sentito in tanti. “Un’aggiunta – sottolinea il Secolo – che non si può certo…
Autore: Luca Uccello
L’inserimento del Milan per Simon Kjaer (poco convinto di accettare Genova come destinazione) costringe la Sampdoria di Massimo Ferrero a cambiare nuovamente obiettivo di mercato: si torna su Lorenzo Tonelli che nel mercato di gennaio lascerà sicuramente il Napoli di Rino Gattuso Tra infortni e panchine Tonelli in questa stagione non ha mai messo piede in campo: nè con Ancelotti come con Gattuso. La Sampdoria è disposta a prenderlo anche in prestito oneroso con diritto di riscatto senza però inserire un numero di presenze prefissato che potrebbe condizionare, come successo l’anno scorso con Giampaolo, poi il suo utilizzo da parte…
L’attaccante rossonero è conteso tra Genoa e Sampdoria, con i blucerchiati davanti ai cugini ma spunta un forte interesse dell’Hellas Verona pronto a inserirsi nell’operazione e a sfruttare una posizione diversa di classifica… Oggi sarà il giorno decisivo: Fabio Borini deciderà il suo futuro, la sua prossima destinazione. Al Milan non gioca, ha il contratto in scadenza e tra le pretendenti oltre al Genoa, da giorni si è inserita fortemente la Sampdoria che vorrebbe regalare a Claudio Ranieri l’esterno rossonero che ha già avuto l’occasione di allenare. Un vantaggio per Borini che avrebbe la ‘garanzia’ di poter giocare con…
Colpo di scena sul mercato della Sampdoria. L’Atalanta rallenta per Bonifazi (il Torino chiede 11-12 milioni di obbligo di riscatto), si fa nuovamente sotto per Mattia Caldara che a Bergamo con Gasperini potrebbe giocare con maggior continuità rispetto al Milan. Un Diavolo che visto le dififcoltà per arrivare a Todibo sta pensando a una doppia operazione in difesa: scambio di prestiti fino a giugno Caldara-Kjaer con l’Atalanta e l’acquisto di Andreas Christensen, difensore classe ’96 del Chelsea. LEGGI ANCHE Il Galatasaray ha fatto un’offerta… L’interesse del Milan per Simon Kjaer e la poca convinzione del centrale danese nell’accettare la Sampdoria…
Domenica c’è il Brescia, c’è uno scontro diretto per la salvezza da vincere. Non c’è altro risultato. Un punto non basta questa volta, ce ne vogliono per forza tre. Ma non sarà semplice, non lo è mai in questo campionato. Ma la Sampdoria è in emergenza, in piena emergenza. In difesa mancherà naturalmente Alex Ferrari, mancherà ancora Depaoli (trauma contusivo-distorsivo alla caviglia sinistra), mancherà anche Colley che sarà fermato dal giudice sportivo per un turno dopo il giallo di San Siro. Insomma la difesa di Claudio Ranieri è da rifare completamente. Bloccata al momento la cessione di Jeison Murillo come…
C’è un problema attacco. Lo ripetiamo ancora: “Houston, abbiamo un problema!”. Non si segna, si sbaglia troppo davanti alla porta e chi in questi anni ci ha abituato bene oggi non ci può dare più una mano, non ci riesce più. Quindici presenze su diciotto gare giocate per 1291′ giocati, per tre reti messe a segno, due su rigore, e 2 assist. Questi i numeri di oggi, di questo campionato di Fabio Quagliarella, del nostro capocannoniere che sembra un altro, non riuscire più a ripetersi. Gli anni sulla carta d’identità ci sono e forse ora si fanno sentire. Le panchine…
Da quando Claudio Ranieri è arrivato sulla panchina della Sampdoria solo due squadre in tutta Europa sono riuscite a tenere più volte la porta imbattuta: il Real Madrid sette volte, il Leicester City sei e la Sampdoria in 5 occasioni. Un piccolo record che ci fa essere i migliori di tutta la Serie A. LEGGI ANCHE Il potere di far fallire le feste La Sampdoria fin qui ha subito 27 reti. Poche difese in Italia hanno fatto meglio di quella blucerchiata. Escluse le prime quattro della classfica (Inter 15, Juventus 17, Lazio 17, Roma 19), Atalanta e Cagliari rispettivamente quinta…
Ha senso parlare di vittoria mancata? Le tre palle gol di Gabbiadini tra il 49’ e il ‘58 gridano ancora vendetta e giustamente più di un tifoso grida, appunto, ai tre punti persi e non al punto guadagnato. Fermare la festa dei rossoneri, che si davano già vincitori in casa loro nel giorno del grande ritorno di Ibrahimovic mi fa venire in mente la più celebre e inflazionata citazione de “La grande bellezza”: non vogliamo solo partecipare alle feste, vogliamo avere il potere di farle fallire. Ieri, come 12 anni fa, col debutto di Mourinho e sempre con Ibra in…
Milan– SAMPDORIA (6/12/2020 – 18a giornata) Arbitro : Davide Massa (Nichelino) Assistenti : Alassio (Imperia) / Di Vuolo (Castellamare) VAR/AVAR : Pairetto (Nichelino) / Bindoni (Venezia) Buona prestazione del trentottenne fischietto imperiese che (finalmente) riesce a scrollarsi di dosso le critiche spesso avanzate in occasione dei precedenti incroci con le formazioni liguri. VOTO 6,5 Prima frazione che vede più episodi (tutti ben gestiti) a discapito di un secondo tempo dall’andamento decisamente meno tecnico. Al 6’ percussione sulla fascia sinistra di Linetty, bravo a tenere il pallone all’interno del terreno di gioco (i rossoneri chiedevano la rimessa laterale, pallone in mezzo,…
Marco Giampaolo è un incubo. Lo è ancora a Milano e lo sarà per molto, anche per chi l’ha scelto credendo di prendere il nuovo Arrigo Sacchi. Un incubo che il piccolo Diavolo si è liberato presto o almeno così crede. Ma Marco Giampaolo è un incubo anche per chi sta a Genova. Se ne parla ancora del Maestro. Tifosi, vedove, e chi non ha mai creduto alle favole, nemmeno quelle belle, quelle che ti raccontano prima di addormentarti. Ne ha parlato anche Claudio Ranieri, un uomo di mondo, un allenatore che ha vinto, non ha solo divertito. Un signore…