Duvan Zapata tutto all’Atalanta. Un affare per il club di Percassi che rispartmia due milioni di euro ma anche per Massimo Ferrero che permette alla Sampdoria di riequilibrare un po’ i propri conti sul mercato interno, cosa necessaria per compiere qualche operazione in entrata. Vedi per esempio Lorenzo Tonelli, accettando il riscatto obbligatorio di 3 milioni di euro. LEGGI ANCHE L’Atalanta si prende Zapata con uno ‘sconto’… L’Atalanta ha accettato di versare 12 milioni anzichè 14 stabiliti per giugno da sommare ai precedenti 12 già pagati. Un piccolo sconto rispetto alla quotazione totale di 26 milioni inizialmente decisa dalle due…
Autore: Luca Uccello
Andrea Bertolacci sì, Edgar Barreto ancora no. Il centrocampista blucerchiato è rimasto a riposo, bloccato dall’influenza. Rimangono a Genova anche Fabio Depaoli, Alex Ferrari e Gastón Ramírez che hanno continuato con i rispettivi programmi di recupero. LEGGI ANCHE Ranieri vuole una Samp cannibale… Al termine della seduta, Claudio Ranieri ha diramato la lista dei 23 convocati per Lazio-Sampdoria, in programma domani, sabato, alle 15.00 allo stadio “Olimpico” di Roma. Ritornano a disposizione Andrea Bertolacci e Omar Colley, che ha scontato la propria squalifica. Portieri: Audero, Falcone, Seculin. Difensori: Augello, Bereszynski, Chabot, Colley, Murru, Regini, Rocha. Centrocampisti: Bertolacci, Ekdal, Jankto, Léris,…
L’ultima vittoria a Roma? Quindici anni fa con Walter Novellino. Ventitrè gennaio 2005 blucerchiati all’Olimpico contro la Lazio di Papadopulo. e vittoria per 1-2 grazie ai gola lampo (a inizio gara) di Kutuzov e Flachi. Inutile la rete di Rocchi. Da allora allora altre 14 sfide tra campionato e Coppa Italia (la finale 2009) con 11 sconfitte e 3 pareggi per la Sampdoria. LEGGI ANCHE Pregi e difetti della Lazio… Sconfitte in campionato subendo 29 goal, facendone solo 8. Sconfitte tra l’altro spesso roboanti, come l’umiliante 7-3 del maggio 2017 (la partita con più gol del decennio di A) ma…
Duvan Zapata non è più un giocatore della Sampdoria. E’ tutto dell’Atalanta. Lo è con sei mesi in anticipo rispetto agli accordi stabiliti con il club di Antonio Percassi al momento dell’acquisto. Una richiesta di Massimo Ferrero, un favore ottenuto da una società che è venuta incontro alle esigenze del club blucerchiato, ottenendo probabilmente uno ‘sconto’ sui 14 milioni che doveva ancora alla società di Corte Lambruschini il prossimo giugno. L’Atalanta ha già versato alla Sampdoria 12 milioni di euro per i due anni di prestito oneroso (6+6) e a giugno avrebbe saldato la restante parte. Un anticipo utile anche…
Si è concluso il girone di andata. Il bilancio per la Sampdoria dall’arrivo di Claudio Ranieri è certamente positivo anche se segnare per i blucerchiati resta sempre un problema. Fabio Quagliarella, doppietta a parte con il Brescia, sembra non riuscire a confermare il rendimento delle ultime due stagioni. Gabbiadini non è mai stato un bomber, Caprari nemmeno. Stesso discorso per Ramirez che tra infortuni e rendimento altalenante non riesce mai a prendere per mano la squadra. Rigoni e Maroni due misteri. Peccato che sul più bello si sia fermato Bonazzoli… VOTA ANCHE Il miglior centrocampista del girone di andata [poll…
Se Emiliano Rigoni è un problema di mercato, lo Zenit continua a respingere l’idea di riprendersi il giocatore che a Genova è finito fuori da ogni progetto tecnico anche per colpa della clausola rescissoria, Gonzalo Maroni non lo è più. Per l’ex Boca Juniors si era valutata un’ipotesi di prestito, anche in Serie B, al Chievo Verona che sembrava fortemente interessata al giocatore. Ma Claudio Ranieri ha sempre stimato il giocatore, lo ha sempre descritto come un talento che vede la porta, che si sacrifica, che gioca per i compagni. LEGGI ANCHE Ranieri: “Maroni deve capire il campionato italiano…” C’era…
Parma, Sassuolo e ora anche la Fiorentina, tutti vogliono Gianluca Caprari, nessuno fa l’offerta giusta, quella che deve convincere Massimo Ferrero a cedere il suo attaccante. La novità di mercato è che anche la società Viola ha presentato alla Sampdoria un’offerta per Caprari: 1 milione di euro per il prestito e 6/7 milioni per l’obbligo di riscatto. Su Caprari, classe 1993, c’è anche il Sassuolo (oltre al Parma oggi più defilato) che ha deciso di tornare sull’attaccante blucerchiato dopo le ultime sconfitte e una classifica nuovamente preoccupante. Tutti vogliono Caprari, dalla Fiorentina al Sassuolo ma serve un offerta adeguata Ora c’è anche la…
Affrontare la Lazio dopo 10 vittorie consecutive – 12 contando la Supercoppa e la Coppa Italia – è compito arduo per qualsiasi squadra, tanto più per una Sampdoria, sì in crescita, ma che paga un divario tecnico con la squadra di Simone Inzaghi. Ma se la Lazio ha tanti pregi, ci sono anche dei difetti… La Lazio ha, indubbiamente, nella rapidità e nella qualità del centrocampo le sue armi migliori. Milinkovic è tornato ai livelli di due anni fa e Luis Alberto sta sfornando assist in quantità industriale: 11 finora i passaggi decisivi per i compagni. Qualità dunque, ma anche,…
Guidare una squadra in corsa non è impresa facile, perché il tempo per far risultati è poco e perché bisogna esser bravi a entrare subito nella testa dei giocatori. Lo sa bene Alberto Zaccheroni che in carriera è stato chiamato a stagione in corsa da diverse squadre (Cosenza, Inter e Juventus tra le altre). Sulle pagine di Repubblica ha detto la sua sulle capacità che deve avere un allenatore per entrare nella testa dei propri giocatori: “Devi capire il carattere dei tuoi atleti e metterti sulla stessa lunghezza d’onda della società. Il comportamento è fondamentale. C’è un regolamento e deve…
Secondo Football Market, l’Inter avrebbe pensato per qualche ora .a Nicola Murru come alternativa a Leonardo Spinazzola. Notizia prontamente rientrata dopo che la società nerazzura e la Roma sono riuscite a trovare l’intesa per lo scambio con obbligo di riscatto a un certo numero di presenze. LEGGI ANCHE Mercato: cambiano le richieste di Ranieri Un interesse concreto da parte Marotta ed Ausilio per un giocatore esperto come Nicola Murru che sarebbe stato l’alternativa italiana ad Ashley Young (il preferito di Conte). Il 25enne esterno blucerchiato ha una valutazione di mercato intorno ai 10 milioni di euro ed è un titolare…