AUDERO 5 Mezza uscita a caso. Punito BERESZYNSKI 6 Non supera mai il limite dei 50 km/h. Prudente TONELLI 6,5 Un muro. Dove c’è lui non si passa. Dalle altre parti invece… COLLEY 4,5 Si addormenta ancora una volta. E la Sampdoria cade. Per fortuna non si fa male… MURRU 5,5 De Silvestri sembra Marcelo, lui no. Per fortuna azzecca una diagonale. W la geometria EDKAL 6 Dirige il traffico in una sabato pomeriggio a piedi. Quello multato però è lui. Giallo e niente Fiorentina per lui. LINETTY 6 Le dà e le prende. Fondamentale come sempre THORSBY 5,5 A…
Autore: Luca Uccello
Crisi aperta in casa Torino. E la Sampdoria di Ranieri ci deve provare. Provare a vincere. Da Mazzarri a Longo per un cambio che carica il Toro e i suoi tifosi che hanno deciso di raccogliere l’invito di provare a trascinare la loro squadra fuori dallo stato di crisi attuale. Il Torino di oggi ha perso quattro delle ultime sei partite casalinghe di campionato. Tante sconfitte interne quante nelle precedenti 21 gare tra le mura amiche. Dall’inizio del 2020 nessuna squadra ha segnato meno goal del Torino in Serie A (quattro al pari della SPAL); in questo intervallo di tempo…
I precendenti sono negativi per la Sampdoria. E se non ci fosse stato Manolo Gabbiadini dalla nostra parte sarebbero stati peggio. C’è poco da dire. A Torino la Sampdoria ha vinto solo 8 volte. Poco davvero. Ora bisogna provarci, cambiare i numeri. Bisogna ripetere la partita del 2 marzo 2014. La Sampdoria di Sinisa Mihajlovic passa, ci riesce con Okaka e Gabbiadini. O magari quella del 22 marzo 2009, secco 1-3, grazie a Pazzini, Sanmarco e Antonio Cassano. Inutile la rete di Rolando Bianchi. Precedenti amari per la Sampdoria che non vince all’Olimpico di Torino da 6 anni, che ne…
La Penna non si poteva guardare, la panchina della Sampdoria di Ranieri nemmeno, ma ci arriveremo. E, ad esempio, sul secondo goal non ha fischiato a inizio azione un chiarissimo fallo di Elmas. E’ vero che poi ci sono stati altri due minuti di gioco, ma tutto è nato da lì. E poi il goal annullato a Ramirez. A parte il fatto che un goal simile non andrebbe mai annullato in quanto patrimonio dell’umanità, ma siamo proprio certi che – anche dopo aver visto e rivisto il Var – fosse da annullare la rete? Suvvia. E quei fischi, quei falli,…
Emil Audero è in crisi. Ma deve rialzarsi e parare per la Sampdoria, per la sua salvezza. Inutile negarlo non è un momento semplice, anzi. Il numero uno di Claudio Ranieri sta vivendo un momento difficile tra i pali della porta blucerchiata. Un momento di crisi da superare con l’aiuto di tutti. Deve reagire, superarsi. I numeri non mentono. Trentasette goal subito in 22 partite, 9 reti di queste solo nelle ultime tre: 5 goal raccolti nella porta dell’Olimpico contro la Lazio e i 4 con il Napoli. Nel mezzo lo 0-0 col Sassuolo. Poi gli altri numeri: 65 il…
E’ successo ancora una volta. Il presidente Massimo Ferrero è stato contestato dai suoi tifosi: Prima i cori, i soliti che s’innalzano all’intervallo di ogni gara: “Ferrero uomo di m…, Ferrero uno di m…”. Poi alla fine è stato raggiunto da un tifoso solitario che lo ha contestato. Il presidente da qualche tempo a qualche parte è dovuto uscire dallo Stadio Luigi Ferraris scortato, far ritorno a casa uscendo da un ingresso diverso da quello da dove escono abitualmente le squadre e i dirigenti e cioè dal passo carraio. Il proprietario della Sampdoria è uscito incappucciato e scortato dagli uomini…
Nuovo capitolo sulle pagine della fanzine dei tifosi blucerchiati Under The Shed dedicato ai problemi societari della nostra Sampdoria. Capitolo dedicato a Massimo Ferrero con toni forti, decisi. Dai problemi legali a quelli finanziari, fino alla trattativa non andata a buon fine con il gruppo Vialli. Gli ultras riprendono la definizione di parassita paragonandolo a Ferrero, con una conclusione chiara: “I parassiti vanno debellati”. LEGGI ANCHE Che brutto risveglio Sampdoria…
l risveglio del day after è piuttosto faticoso, come dopo quelle serate che si vuole dimenticare, che si spera non siano successe, ma invece non si può. La Sampdoria esce frastornata e sconfitta a Marassi con il Napoli, frastornata perché dopo il 2-2 di Gabbiadini sembrava che i presupposti per un rush finale al cardiopalma ci fossero, sì, ma che il risultato finale non sarebbe stato troppo diverso. E invece la differenza l’hanno fatta i cambi, soprattutto, e anche la testa. LEGGI ANCHE Maroni spreca un’altra occasione… Perché in difficoltà o meno, al di là di una stagione ampiamente al…
SAMPDORIA – Napoli (3/02/2020 – 22ª giornata) Arbitro : La Penna Federico (Roma 1) Assistenti : Passeri (Gubbio) / Longo (Paola) VAR/AVAR : Mazzoleni (Bergamo) / Paganessi (Bergamo) Partita ricca di episodi che vede una direzione di gara con qualche sbavatura di troppo su episodi determinanti nell’andamento dell’incontro. VOTO 5 PRIMO TEMPO Dopo appena 2 giri di lancette, Napoli avanti con Milik: azione regolare nel suo svolgimento ma da evidenziare la presenza in campo (nell’area in cui si svolge l’azione) di un fumogeno a disturbare la visibilità dei giocatori (di entrambe le compagini); se l’arbitro avesse fermato il gioco per…
AUDERO 4 A.A.A cercasi portiere. THORSBY 6 Ferma Lorenzo Insigne mica pizzi e fichi TONELLI 7 Gioca la sua finale di Champions League. La vince con gli interessi. COLLEY 5 Distratto e confuso. Come al solito. Chissà a cosa pensa quando marca un attaccante? AUGELLO 6 Sa fare le diagonali in campo, sa marcare e fare il difensore moderno con le braccia inscocciate al corpo. Fiducia meritata. RAMIREZ 6,5 Ci mette i muscoli e la testa. Peccato per quel palo e un goal annullato non per colpa sua. Esce perchè ammonito, perchè nervoso, davvero tanto (22′ st MARONI 5: Fa…