Autore: Luca Uccello

La Sampdoria di Dejan Stankovic va a San Siro a giocarsi la partita contro l’Inter. Deve andarci con la testa vuota e con tanta gioia… A Cremona, allo stadio Giovanni Zini, contro la Cremonese lunedì sera sono arrivati i primi tre punti. Punti arrivati al momento giusto, contro una diretta avversaria. Non era facile, ma non mi aspetto che ci siano partite facili. I miei ragazzi non hanno mollato. Si può migliorare, ma era importante vincere Parole di Dejan Stankovic, di chi ha capito cosa deve fare per salvare la Sampdoria. Poche parole e tanti fatti. Tanti punti e poca…

Continua a leggere

Oggi la Sampdoria, ieri l’Inter. Per Dejan Stankovic novanta minuti speciali dove cancellare il suo passato non si può e non si deve… Dejan Stankovic torna a San Siro. Ci torna ancora una volta da avversario. Da allenatore della Sampdoria. Ma il passato non si può cancellare e nemmeno si deve. Parole sue, parole da uomo vero. Come si è sempre dimostrato. Il mio passato non si può e non si deve cancellare, ho vissuto lì i 10 anni più belli della mia vita, 10 anni di successi. Torno da avversario, questa volta, con la mia Samp. I tifosi nerazzurri…

Continua a leggere

La Sampdoria di Stankovic spera di poter recuperare il prima possibile Harry Winks. L’inglese sarebbe volato a Londra per una prima visita di controllo Come sta Harry Billy Winks? Da quanto è arrivato a Genova, operazione condotta da Mattia Baldini, l’inglese non è mai potuto scendere in campo. Pochi allenamenti con i suoi compagni, sempre quasi a parte per un problema alla caviglia che non lo lascia in pace. Un problema non di oggi… Un giocatore di grande qualità che la Sampdoria spera ora di poter vedere da gennaio in avanti. Nei giorni scorsi il 26enne (ne faà 27 il…

Continua a leggere

La cessione Sampdoria? Per Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore i possibili investitori sarebbero preoccupati dagli “affari” delle aziende di Ferrero… A TopCalcio24 in compagnia anche di Luca Uccello, direttore di ClubDoria46, è intervenuto il collega de Il Sole 24 Ore, Marco Bellinazzo. Si è parlato della cessione dell’Inter, dei problemi economici della Juventus e della Sampdoria. Della possibilità che la società blucerchiata passi nelle mani dello sceicco Al Thani. Innanzitutto sarebbe un cugino della larghissima famiglia Al Thani. Da quello che mi risulta non ci sono particolari accelerazioni rispetto a qualche settimana fa. Dagli ultimi riscontri che ho…

Continua a leggere

La canzone di Paolo Conte, la storia di Gerbi e quella di Stankovic alla Sampdoria. Intrecci che portano a Milano, a San Siro… E poi stasera è tardi perché al Carlo Felice c’era Paolo Conte e sarebbe valsa la pena di arrivare con Nicolò Sasso, se si era una ragazza per vedere Nicolò, nel mio caso per sentire “Via con me” che è una grande storia d’amore e poi per sentire “Gli impermeabili” e “Diavolo rosso” che è la storia di un ciclista che espugna la grande pianura. Ed è un po’ la storia della Sampdoria che vince a Cremona,…

Continua a leggere

La Sampdoria di Stankovic vince a Cremona, vince anche se non risolve tutti i problemi. Due su tutti: recuperare Sabiri e Caputo… La partita di Cremona, al di là del fausto esito finale, ha messo in evidenza alcuni aspetti che vale la pena di sottolineare. Premesso che i blucerchiati – per l’occasione, giallocerchiati – non hanno per il momento risolto ancora niente e che la strada da percorrere sarà ancora lunga e durissima (tanto per dire, sabato c’è l’Inter al Meazza), alcuni segnali di queste prime quattro partite con Dejan Stankovic si possono cogliere. Al di là di ogni apparenza,…

Continua a leggere

Nella rubrica Peccati di gol dedicata alla Sampdoria sul Secolo XIX, Matteo Monforte si fa una domanda su Sabiri: ama la nostra maglia? La risposta è… Siamo alla svolta? Se lo chiede anche Matteo Monforte in Peccati di gol, la sua consueta rubrica su Il Secolo XIX. E il nostro amico blucerchiato si dà anche una risposta. O almeno ci prova: Per guarire ci vorrà ben più di un gol di Colley a un’inguardabile Cremonese, ma potrebbe essere un ottimo punto di partenza. Di sicuro qualcosa è cambiato con l’arrivo del nuovo allenatore, quanto meno nell’atteggiamento. Ora, io non so…

Continua a leggere

Francesco Di Silvio torna su Facebook dopo aver oscurato per qualche giorno il suo profilo. E da Cuba si mostra felice e sorridente per la Sampdoria dopo il successo a Cremona… La Sampdoria vince. Vince a Cremona. Tre punti d’oro per la classifica, per la rincorsa alla salvezza cominciata male con Marco Giampaolo. Ora per fortuna c’è Dejan Stankovic. Tra i tanti tifosi che hanno seguito la Samp c’era anche Francesco Di Silvio che da Cuba, in un ristorante è riuscito a seguire la sfida insieme a un gruppo di amici, a quanto pare, di fede blucerchiata. Nella foto, pubblicata…

Continua a leggere

Sampdoria, Stankovic allenatore che unisce e non divide: la mano dell’allenatore serbo si sta già vedendo. L’editoriale di Marco Bisacchi Dejan Stankovic è un allenatore che unisce e non divide. E’ vero, sin qui col mister serbo in panchina non si è visto calcio champagne ma sono cambiati finalmente i numeri. Troppo presto per cantar vittoria ma la squadra in 3 partite ha conquistato 4 punti, quando in precedenza – con Giampaolo in panchina – ne aveva fatti 2 in 8. E poi in queste tre gare i blucerchiati hanno subito solo due goal entrambi anche un po’ discutibili: uno…

Continua a leggere

La cessione della Sampdoria fa discutere animatamente anche i tifosi della Sampdoria: tra questi anche due protagonisti come Renzo Parodi e Stefano Versace Botta e risposta a distanza. Il tema è sempre lo stesso la cessione della nostra amata Sampdoria. Un tema che scalda, accende gli animi e divide i tifosi. Questo non dovrebbe accadere, ma è successo. È successo quando Renzo Parodi, rispondendo in modo acceso a qualche precedente commento sotto il post in cui tornava a parlare di cessione, ha usato la parola “gelatai e affini”. Un riferimento volontario o no a Stefano Versace che ha deciso poi…

Continua a leggere