Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Banca IFIS (sponsor Sampdoria): utili 2023 in crescita, ecco come verranno utilizzati
    News

    Banca IFIS (sponsor Sampdoria): utili 2023 in crescita, ecco come verranno utilizzati

    Banca IFIS (sponsor Sampdoria): utili 2023 in crescita, ecco come verranno utilizzati per evitare la tassa sugli extra profitti
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito10 Novembre 2023Updated:21 Febbraio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    banca ifis sampdoria banca sistema
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Banca IFIS (sponsor Sampdoria): utili 2023 in crescita, ecco come verranno utilizzati

    Banca IFIS, il main sponsor di maglia della Sampdoria, viaggia a gonfie vele.

    Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Ernesto Fürstenberg Fassio, ha approvato i risultati relativi ai primi nove mesi del 2023.

    L’utile netto  al 30 settembre 2023 è pari a 124,7 milioni, con una crescita del 18,2%. Anche i ricavi registrano un aumento del 4,8%, raggiungendo quota  512,4 milioni,

    La banca è leader nel settore del factoring (che registra una crescita del 5,9%) e nel leasing (+l’8,8%)

    Il cda inoltre ha deliberato la distribuzione di un acconto sul dividendo 2023 di 63 milioni di euro e ha scelto  di evitare la di pagare la tassa sugli extriprofitti voluta dal goberno Meloni. Ciò comporta la necessità di destinare parte degli utili  a riserva non distribuibile di patrimonio netto in sede di approvazione del bilancio dell’esercizio 2023.

    Sampdoria, gli utili di Banca Ifis

    Il presidente del CdA di Banca IFis, Ernesto Furstenberg Fassio

    Banca IFIS (sponsor Sampdoria): utili 2023 in crescita, ecco come verranno utilizzati

    Frederik Geertman, Amministratore Delegato di Banca Ifis ha illustrato la situazione:

    I risultati dei primi nove mesi del 2023 confermano la solidità del nostro modello di business e la nostra capacità di cogliere opportunità in un contesto macroeconomico finora favorevole, derivante da un periodo di crescita economica e dal contestuale rialzo dei tassi di interesse. Un contesto che, tuttavia, lascia intravedere i primi segnali di deterioramento

    Nell’ultimo trimestre la Banca ha, con successo, controbilanciato il calo della domanda di credito con una vivace attività commerciale che ha visto, tra l’altro, lo sviluppo di prodotti e soluzioni mirate a sostenere la transizione sostenibile e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. In quest’ottica, l’offerta commerciale è stata ampliata con nuove soluzioni di leasing nei comparti auto, mobilità green alternativa ed energia sostenibile, e un nuovo prodotto di noleggio tech dedicato alla clientela privata

    Tutto questo accelerando il percorso di digitalizzazione previsto dal Piano Industriale D.O.E.S. 2022-24 con l’evoluzione della piattaforma Ifis4Business in myIfis, mantenendo una politica creditizia attenta in termini di pricing e contenimento del rischio. L’accantonamento complessivo sui crediti in bonis a fronte di rischi macroeconomici è pari a circa 65 milioni di euro e conferma l’approccio prudente rispetto al mutevole scenario macroeconomico. Anche nel business Npl, il miglioramento dell’efficienza delle strategie di recupero si è riflesso nella crescita degli incassi rispetto allo stesso periodo del 2022, nonostante un contesto di tassi di interesse e inflazione molto più elevati”

    In linea con le tempistiche attese, lo scorso 31 ottobre, a seguito dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni normativo regolamentari, abbiamo perfezionato la partnership di lungo periodo per la gestione dei crediti deteriorati, siglata nel maggio 2023 con il Gruppo Mediobanca, volta a consolidare il posizionamento di Banca Ifis come operatore di riferimento nel mercato dei crediti deteriorati nel segmento small tickets unsecured

    Geertman ha sempre dichiarato che Banca IFIS non ha intenzione di investire in business alternativi quale quello del calcio( Banca Ifis (sponsor Sampdoria), Geertman: si valutano acquisizioni ma non nel calcio.) Infatti periodicamente diversi rumors riportavano l’interesse della famiglia proprietaria, i Furstenber Fassio, come interessati ad entrare nella Sampdoria non solo come sponsor (Cessione Sampdoria, Furstenberg (Banca Ifis) interessato al bond? La situazione. Cessione Sampdoria, Fürstenberg si tira indietro. Il motivo
    Banca Sistema, competitor proprio di Banca IFIS, ha invece avuto un ruolo primario, con il suo AD Gianluca Garbi nell’operazione di salvataggio della Sampdoria condotta da Radrizzani e Manfredi.

    E’ dunque difficile pensare che l’attuale sponsor possa avere un diverso ruolo come investitore nel club blucerchiato, ma le vie della finanza sono infinite…


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    pagelle sampdoria mantova coda foti gregucci

    Sampdoria-Mantova, questa volta la coppia Coda-Cuni non funziona…Tutti i voti

    3 Novembre 2025

    Sampdoria-Mantova, Antonin Barak è sempre una delusione. I voti

    3 Novembre 2025

    Sampdoria-Mantova, l’errore di Luigi Cherubini condanna Foti e Gregucci. Tutti i voti

    3 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions League, gli arbitri delle italiane
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Chiellini eletto consigliere Figc per la Serie A
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Champions: Inter-Kairat, arbitra il portoghese Godinho
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Champions: portoghese Pinheiro arbitra Napoli-Francoforte
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Pecci, dissi a Maradona "guarda che non ci passa..."
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.