skip to Main Content

Cessione Sampdoria, il ruolo chiave di Gianluca Garbi e Banca Sistema. Il retroscena sulle trattative

di Redazione

Cessione Sampdoria, il ruolo chiave di Gianluca Garbi e Banca Sistema. Il retroscena sulle trattative 

Come anticipato lo scorso 15 maggio in questo articolo (Cessione Sampdoria, il ruolo di Banca Sistema ), fondamentale è il ruolo di Banca Sistema e soprattutto del suo CEO Gianluca Garbi. In quel frangente si pensava addirittura che l’istituto bancario milanese potesse diventare direttamente socio dell’UC Sampdoria. Circostanza poi smentita dallo stesso istituto (Cessione Sampdoria, Banca Sistema smentisce: nessuna azione in nostro possesso).

Il ruolo di Banca Sistema e in particolare del suo CEO Gianluca Garbi è già stato decisivo. Prima per ottenere il via libera da SACE all’operazione (la sede milanese dell’istituto è nel palazzo di fianco alla sede di Sistema…coincidenze?).

Poi  per la chiusura dell’accordo preliminare con Massimo Ferrero. Garbi ha avuto un ruolo di mediazione nei momenti chiave. Ruolo conferitogli da tutte la parti in causa, sia dunque il Viperetta sia Radrizzani&Mandredi.  Chi lo conosce bene e chi ha avuto modo di lavorarci a stretto contatto (come lo stesso CdA della Sampdoria) sapeva che era l’uomo giusto al posto giusto, al momento giusto.  Uno che non si arrende e non si piega. Forse per la prima volta Massimo Ferrero ha trovato uno più “duro” lui. Cessione Sampdoria,

Il ruolo chiave di Gianluca Garbi e Banca Sistema. Il retroscena sulle trattative

Cessione Sampdoria Banca Sistema Barnaba

Cessione Sampdoria, il ruolo chiave di Gianluca Garbi e Banca Sistema. Il retroscena sulle trattative

LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Franco Ordine su Filippo Inzaghi: porterebbe entusiasmo straordinario

Ma il compito di Banca Sistema e di Gianluca Garbi non è ancora finito. Prima di emettere il prestito obbligazionario convertibile che consentirà finalmente al duo Radrizzani&Manfredi di chiudere l’operazione Sampdoria, Garbi è chiamato a dare un contributo, con le sue doti di mediatore, a chiudere gli accordi con i creditori senza quali salta tutto.

E la posta in gioco è alta anche per Banca Sistema, che si è esposta in maniera importante nell’operazione di salvataggio della Sampdoria.

Perché l’abbia fatto è ovvio: sia per la mole di crediti vantati verso il club blucerchiato, sia perché molti clienti della banca sono anche creditori di Corte Lambruschini e dal fallimento avrebbero un danno più alto che con la rinuncia a parte delle proprie spettanze.

Non solo: come abbiamo già detto Banca Sistema, già sponsor del Genoa e con una solida collaborazione con il fondo 777 Partners,  è un competitor di Banca IFIS, istituto con sede a Genova e sponsor sulla maglia più bella del mondo. Garbi vuole mettere un’atra bandiera a Genova e in Liguria e lo fa passando per il calcio.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!