Autore: Matteo Palmisano

Marco Delle Monache aveva la Sampdoria nel destino: il classe 2005 è cresciuto col nonno Bruno, grande tifoso blucerchiato La Sampdoria si è aggiudicata il talento classe 2005 Marco Delle Monache, strappato al Pescara per circa un milione di euro. Il giocatore rimarrà un anno in prestito in Abruzzo e poi, al termine della stagione, si valuterà se riportarlo a Genova o cercare un’altra soluzione. Intanto, a sampdorianews.net, l’agente Carlo Di Renzo ha raccontato lo sviluppo della trattativa. Con il direttore sportivo Daniele Faggiano, che lo ha visto più volte da vivo, fondamentale per il trasferimento: Un lavoro fondamentale, la Dirigenza al completo ha voluto fortemente il ragazzo, è stato…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria dipende anche da Jeison Murillo: il colombiano potrebbe trattare il rinnovo, ma la permanenza non sarebbe certa La Sampdoria deve risolvere la situazione legata a Jeison Murillo. Il colombiano è in scadenza il prossimo giugno e l’obiettivo della dirigenza sarà quello di non perderlo a zero dopo averlo pagato 14 milioni nel 2019. Per questo motivo la volontà è di offrire un rinnovo con ingaggio spalmato. Murillo, infatti, guadagna circa due milioni netti, cifra fuori mercato per la Sampdoria attuale. Il rinnovo si potrebbe fare solo se Jeison accettasse di prolungare di altri due anni, fino al 2025 dunque, diluendo il suo guadagno su…

Continua a leggere

La Sampdoria aspetta una risposta di Rugani: il difensore è un obiettivo di calciomercato e arriverebbe a Genova in prestito dalla Juventus La Sampdoria, che a breve ufficializzerà l’acquisto di Gonzalo Villar dalla Roma, continua a cercare un difensore centrale. Certo, servirebbe la partenza di Jeison Murillo, ma i blucerchiati non vogliono farsi trovare impreparati e hanno imbastito con la Juventus la trattativa per Daniele Rugani. Il difensore ha rifiutato il Galatasaray, che offriva 10 milioni ai bianconeri e tre all’anno a lui, per rimanere in Italia. Dove la squadra che si è mossa meglio è proprio la Sampdoria, in attesa di una risposta dal difensore, che vuole una piazza che gli garantisca…

Continua a leggere

Antonio Candreva ha deluso con la Reggina, non prendendo bene il cambio: Giampaolo non ha gradito, ma la Sampdoria ha bisogno del numero 87 La Sampdoria ha bisogno di trovare il vero Antonio Candreva per l’inizio del prossimo campionato. A sei giorni dal via della stagione 2022/23, l’impressione è che Marco Giampaolo debba lavorare sulla testa del giocatore, apparso un po’ assente nella gara di Coppa Italia con la Reggina. Al tecnico, che per venirgli incontro ha cambiato anche modulo passando al 4-1-4-1, serve il Candreva della prima parte della scorsa stagione. Quello, insomma, dei sei goal e sette assist nelle prime venti giornate con Roberto D’Aversa. Con la Reggina non si è…

Continua a leggere

Emil Audero è tornato a parlare del rigore parato in Sampdoria-Reggina: il portiere non perde occasione per ricordare anche il goal di Sabiri Emil Audero l’ha fatto di nuovo. Il portiere è stato ancora decisivo con un rigore parato a pochi minuti dalla fine. Questa volta in una sfida di Coppa Italia e sempre quando il goal-vittoria è stato realizzato da Abdelhamid Sabiri. I due furono artefici del derby di fine aprile e sono stati quelli del passaggio del turno in coppa. A La Gazzetta dello Sport, proprio Audero, esordisce sottolineando anche l’importanza dei goal di Sabiri: Il messaggio “Once Again”? Ho visto, ma a…

Continua a leggere

Anche Emil Audero ha parlato della situazione inerente alla cessione della Sampdoria: il portiere si augura una soluzione in tempi brevi Emil Audero ha finito da dove aveva iniziato. Il portiere della Sampdoria è stato decisivo ancora una volta contro la Reggina, parando il rigore del possibile pareggio amaranto a pochi minuti dalla fine. Come nel derby dello scorso campionato, quando ipnotizzò Mimmo Criscito condannando, di fatto, il Genoa alla Serie B. La Sampdoria non ha fatto una grande partita, ma il gruppo sembra molto compatto nonostante le continue voci sulla cessione. Per i giocatori non è facile scendere in campo in una situazione di continua incertezza, ma i…

Continua a leggere

Un fungo ha attaccato il terreno del Ferraris, in pessime condizioni per Sampdoria-Reggina: i blucerchiati e il Genoa hanno poco tempo per una soluzione Nella serata di Coppa Italia, il campo del Ferraris si è presentato in condizioni pessime. Sampdoria e Reggina si sono affrontate su un terreno di gioco non adatto e, considerando che il campionato inizia tra meno di una settimana, è un problema non indifferente per i blucerchiati. Il problema, come riporta il Secolo XIX, sarebbe un fungo, la pericularia, che ha attaccato il manto erboso a cavallo dell’inizio di agosto. Genoa e Sampdoria hanno avuto un summit con i rappresentanti della Lega di Serie A,…

Continua a leggere

Prosegue la lunga trattativa di calciomercato per il passaggio di Damsgaard al Brentford: incontro tra il giocatore e la Sampdoria per sbloccare la situazione A piccoli passi si sta sbloccando la trattativa che porterà Mikkel Damsgaard a vestire la maglia del Brenford. Come ormai risaputo, i problemi non sono tra le società, che hanno trovato l’accordo sulla base di venti milioni totali (14+sei di bonus), ma tra il giocatore e gli inglesi. Inizialmente l’agente del giocatore, Jens Orgaard, non ha trovato l’accordo sulle commissioni, poi sono emersi problemi anche sulle clausole del contratto. Con Damsgaard che non vorrebbe una decurtazione del 50% in caso di retrocessione. Ecco allora, che,…

Continua a leggere

Marco Giampaolo è partito con il 4-1-4-1 in Sampdoria-Reggina, ma ha vinto la partita quando è passato al 4-3-1-2: si può rivedere in campionato? Nella prima uscita ufficiale della nuova stagione, Marco Giampaolo ha proposto dall’inizio il 4-1-4-1, il modulo con cui, l’anno scorso, ha raggiunto la salvezza. Il tecnico, dal primo giorno di ritiro, ha puntato su questa scelta, confermandola anche nelle amichevoli, ma con la Reggina ha vinto la partita grazie al vecchio schieramento: il famoso 4-3-1-2. Nella gara di Coppa Italia, la Sampdoria ha fatto molta fatica a scardinare il muro amaranto e a creare occasioni da goal. La svolta è arrivata al…

Continua a leggere

Il vice di Marco Giampaolo, Francesco Conti, ha parlato della situazione relativa al calciomercato: sintonia tra il tecnico e i dirigenti della Sampdoria Nel post partita di Sampdoria-Reggina è intervenuto in conferenza stampa il vice di Marco Giampaolo, Francesco Conti. Il tecnico blucerchiato, come spiegato proprio dal suo secondo, è dovuto tornare a casa in anticipo a causa di un’indisposizione. Ci ha penato Conti, dunque, a rispondere alle domande dopo la vittoria sofferta nel turno preliminare di Coppa Italia. Il rigore di Abdelhamid Sabiri e la prodezza di Emil Audero – come nel derby di campionato – hanno regalato la prima gioia stagionale ai tifosi blucerchiati. Che, in attesa del campionato,…

Continua a leggere