Mai la Sampdoria, nell’era dei tre punti, aveva ottenuto un record così negativo: nella Serie A a 20 squadre il minimo nel 2011 e con Marco Giampaolo Un’altra sconfitta. Contro il Torino la Sampdoria è arrivata al ventiduesimo k.o. in campionato, eguagliando il record negativo per i campionati a 20 squadre dell’anno scorso con Roberto D’Aversa e Marco Giampaolo. Quest’anno, però, ci sono ancora 5 partite da giocare, tra cui quelle impegnative con Milan e Napoli in trasferta. Lasciando il beneficio del dubbio, non c’è, invece, speranza per salvarsi dal record negativo di punti in Serie A considerando i tre punti a partita. La Sampdoria, a quota…
Autore: Matteo Palmisano
Contro l’Udinese non ci sarà Bruno Amione: Dejan Stankovic dovrà scegliere chi affiancare a Nuytinck nella difesa della Sampdoria La Sampdoria continua a perdere i pezzi. Come se non bastassero i diversi giocatori infortunati, a Udine Dejan Stankovic dovrà fare a meno anche del suo pupillo Bruno Amione, espulso nel finale della partita contro il Torino. Il difensore, ammonito e sostituito, è scattato dalla panchina per andare contro Pietro Pellegri dopo l’esultanza provocatoria del 2-0. Un gesto che è, sì, un segno di grande appartenenza, ma per cui l’arbitro Camplone non ha potuto non estrarre il secondo cartellino giallo. Amione, così, salterà la sua…
Sam Lammers male ancora: l’olandese è tra i peggiori di Sampdoria-Torino e il suo bottino di goal è ancora fermo all’unico centro con la Cremonese Sam Lammers ha deluso ancora una volta. L’attaccante olandese, arrivato a gennaio alla Sampdoria, anche contro il Torino ha offerto una prova gravemente insufficiente senza trovare mai il guizzo giusto. E da uno che ha il numero 10 sulla schiena è lecito aspettarsi qualcosa in più. Finora Lammers ha segnato solo alla Cremonese nella sciagurata partita che ha affossato le speranze salvezza blucerchiate. Un goal in 16 partite (Coppa Italia compresa). Pochi, troppo pochi. E con il Torino ha giocato da…
La Sampdoria si ritrova subito al Mugnaini per preparare la sfida con l’Udinese: tre giocatori da valutare per lo staff di Dejan Stankovic Dopo la sconfitta interna contro il Torino, la Sampdoria tornerà subito ad allenarsi in vista della partita contro l’Udinese, in programma lunedì 8 maggio alle 18:30. Il posticipo della 34^ giornata andrà affrontato con grinta e, per questo, già nella mattinata post-Torino è in programma la seduta al Mugnaini: Archiviata la sfida con il Torino, la Sampdoria si ritroverà domani mattina, giovedì, al “Mugnaini” di Bogliasco per preparare il prossimo impegno con l’Udinese, match valido quale 34.a giornata di Serie A TIM…
L’esultanza di Pellegri in Sampdoria-Torino non è piaciuta nemmeno a Ivan Juric, che ha chiesto rispetto per il momento dei blucerchiati Sampdoria-Torino è stata una partita tranquilla fino all’ultimo minuto, quando Pietro Pellegri ha ben pensato di esultare per il 2-0 provocando la Gradinata Sud. Un gesto che ha acceso gli animi dei tifosi e, soprattutto, dei calciatori, con Bruno Amione tra i più infuriati per la mancanza di rispetto dell’attaccante classe 2001. Pellegri è cresciuto nel Genoa ed è tifoso del Genoa, ma la provocazione gratuita in un momento di estrema difficoltà era da evitare. Lo sa il calciatore, che si è scusato, e lo sa…
Il tempo per la cessione della Sampdoria stringe sempre di più: gli advisors sono al lavoro, ma i giorni passano e bisogna capire lo stato delle trattative Sul campo la situazione della Sampdoria è compromessa. A cinque giornate dalla fine i punti di distacco dallo Spezia sono dieci e la squadra ha già dato segnali di resa. La retrocessione in Serie B è solo questione di tempo. Quello che, per salvare il club, sta diminuendo in modo preoccupante. Maggio sarà il mese clou. Le tre date determinanti per il futuro si stanno avvicinando: a cominciare da quella del 30 maggio per il pagamento degli stipendi di gennaio, febbraio…
L’immagine dei tifosi sotto la Gradinata Sud prima di Sampdoria-Torino ha commosso Dejan Stankovic: il tecnico difende il gesto, segno di grande unione La situazione in classifica della Sampdoria è compromessa in modo definitivo. I dieci punti di distacco dallo Spezia a cinque giornate dalla fine suonano come una condanna, ma la parte più problematica non riguarda il campo. La questione societaria, infatti, pesa sui tifosi in modo ancora maggiore. Il rischio del fallimento c’è e, prima del fischio di inizio della gara con il Torino, la Gradinata Sud ha chiamato a raccolta i giocatori. La foto della squadra abbracciata sotto il settore dei tifosi rappresenta l’unità…
I voti al fantacalcio della Sampdoria riflettono quanto si vede in campo: Gabbiadini ci prova, ma sono tante le prestazioni negative, Lammers e Cuisance i peggiori La Sampdoria, in campo, non c’è più. Il 2-0 in casa con il Torino non ha i termini della sconfitta di Firenze, ma suona come un altro segnale di resa di una squadra ormai retrocessa. E al fantacalcio si riflette la difficoltà degli uomini di Dejan Stankovic, che lavorano in un clima reso complicato dall’extra-campo. Nicola Ravaglia non è perfetto sul goal di Buongiorno, ma prende 6. A cui togliere due punti per le reti subite: Sul cross di Ilic che…
Cessione Sampdoria, Massimiliano Lussana ha parlato dei possibili scenari per il club: non da escludere un ritorno di Ferrero, ma Nicolini non ci sta Il futuro della Sampdoria preoccupa i tifosi. Non tanto per quanto riguarda il campo, dove ormai è scontata la retrocessione in Serie B, quanto per le situazioni che coinvolgono la società sul piano economico-finanziario. E giuridico. Il monte debitorio di circa 200 milioni preoccupa e preoccupano ancora di più le tre date tra maggio e giugno in cui si definiranno i prossimi scenari a Corte Lambruschini. Tra il 30 maggio (termine ultimo per il pagamento degli stipendi) e il 20 giugno (iscrizione al campionato)…
Concordati Ferrero, rinviata al 22 settembre l’adunanza dei creditori di Eleven Finance: la decisione sull’omologa può arrivare entro fine anno La Sampdoria attraverserà un mese e mezzo decisivo per il suo futuro. Il club blucerchiato, infatti, è atteso da tre date segnate in rosso sul calendario. Tre date che determineranno il futuro della società di Corte Lambruschini. Il 30 maggio bisognerà saldare gli stipendi di gennaio, febbraio e marzo, il 6 giugno terminerà la composizione negoziata, mentre il 20 giugno scadranno i termini per l’iscrizione al campionato. Tra queste date non c’è quella dell’adunanza dei creditori di Eleven Finance, inizialmente prevista per il 5 maggio e ufficialmente…









