L’evento per Luca Vialli al Carlo Felice di Genova, voluto da Massimo Mauro, sarà un’occasione per festeggiare la bandiera della Sampdoria L’8 gennaio, al Carlo Felice di Genova, ci sarà “My name is Luca – Ballata per Vialli”, una serata per ricordare, omaggiare e festeggiare Gianluca Vialli, a un anno dalla scomparsa del 6 gennaio 2023 della bandiera della Sampdoria. Una serata voluta fortemente dall’amico Massimo Mauro e i cui proventi andranno proprio alla Fondazione Vialli e Mauro, per la ricerca sulla SLA. Sarà una serata che, come raccontato da Mauro al Secolo XIX, avrà tre direttrici principali: calcio, musica e relazioni umane. Tre direttrici su cui…
Autore: Matteo Palmisano
Uno dei grandi colpi del calciomercato estivo della Sampdoria – Matteo Ricci – potrebbe lasciare Genova dopo sei mesi: ritorna in Turchia? Per acquistare la Sampdoria deve liberare spazio nel monte-ingaggi. I blucerchiati, complici i paletti imposti dalle norme federali in seguito all’omologa del piano di ristrutturazione del debito, hanno l’obbligo di chiudere le prossime due sessioni di mercato con saldo zero. Recuperare dagli stipendi, dunque, può essere una soluzione percorribile e, in questo senso, c’è da risolvere il problema Matteo Ricci. Il centrocampista è arrivato a luglio per essere il faro della squadra di Andrea Pirlo, ma è stato scavalcato nelle gerarchie da Gerard Yepes e non…
Il legame tra Genova e Luca Vialli è durato e durerà per sempre, come quello con la Sampdoria del 1991, raccontato con gli occhi esterni di Massimo Mauro Genova e Luca Vialli. Un legame nato nel lontano 1984 e che rimarrà per sempre perché la tragica scomparsa ha portato via l’uomo, il campione, ma i suoi ricordi e ciò che è stato per la Sampdoria e per la città rimarranno. E rimarranno anche per Massimo Mauro, amico fraterno di Luca, che ha raccontato proprio dell’amore di Vialli per il capoluogo ligure. Al Secolo XIX Mauro ha parlato di Genova come della città più importante per Luca a livello sportivo. Più…
Cher Ndour sta trovando poco spazio al PSG e la Sampdoria, come nel calciomercato estivo, culla il sogno di portarlo a Genova in prestito La Sampdoria ha bisogno di rinforzi. Nel calciomercato di gennaio la società lavorerà per dare ad Andrea Pirlo almeno due acquisti – uno in difesa e uno in attacco – per rendere la squadra competitiva. Perché l’obiettivo playoff è alla portata con i giusti innesti a Bogliasco. Oltre ai due reparti sopracitati, potrebbe arrivare anche un centrocampista. Dipenderà molto dalle cessioni – da fare prima di poter procedere con gli acquisti – ma la Sampdoria, secondo l’edizione genovese de La Repubblica non avrebbe abbandonato del tutto…
Nel calciomercato della Sampdoria potrà avere un ruolo importante Alessandro Messina, intermediario che ha ottimi rapporti con Matteo Manfredi Matteo Manfredi, da tempo, sta programmando la Sampdoria che verrà, una Sampdoria in cui ci saranno i suoi uomini e di cui sarà il presidente. Nel programma non può mancare, ovviamente, il calciomercato. A gennaio i blucerchiati hanno intenzione di operare per rinforzare la rosa e puntare, almeno, alla qualificazione ai playoff. E, in questo senso, un aiuto potrebbe arrivare dai legami tra Manfredi e Alessandro Messina, intermediario sportivo iscritto all’albo della Football Association – la federazione inglese – che ha una società – la Anacot Holding – con sede…
In orbita Sampdoria sta assumendo importanza la figura di Alessandro Messina, uomo di Radrizzani che ha ottimi rapporti anche con Matteo Manfredi Andrea Radrizzani si è defilato dal progetto Sampdoria negli ultimi mesi, dopo esser strato grande protagonista in estate. Prima con l’acquisto, insieme a Matteo Manfredi, poi intervenendo in prima persona nel mercato e nella scelta sull’allenatore. Qualcosa, nell’ultimo periodo, è cambiato, anche se la sensazione è che l’imprenditore non abbia perso del tutto il focus sul club blucerchiato. Radrizzani è spesso al Luigi Ferraris ed è in contatto con gli uomini chiave del club, dove ci sono professionisti scelti proprio da lui.…
Per comprare la Sampdoria deve vendere: sono almeno otto i giocatori che non hanno convinto e che possono partire nel calciomercato di gennaio La Sampdoria deve rinforzare la rosa nel calciomercato di gennaio. I blucerchiati hanno bisogno di dare ad Andrea Pirlo nuovi giocatori per puntare con convinzione ai playoff e all’interno della società c’è la convinzione che in questa sessione sia importante operare. Per gli ingressi, però, servono le uscite perché il saldo finale deve essere zero. I blucerchiati hanno un undici titolare valido, ma spesso i cambi abbassano la qualità della formazione e, pertanto, è utile trovare delle alternative sul mercato. Oltre…
Gianluca Vialli è stato vicino a diventare presidente della Sampdoria: Massimo Mauro racconta com’è andata la trattativa i motivi per cui, secondo lui, è saltata È passato un anno dalla tragica scomparsa di Luca Vialli, ma il suo ricordo rimane indelebile. Nel cuore dei tifosi della Sampdoria e di chi lo ha conosciuto molto da vicino, come Massimo Mauro, suo amico fraterno con cui, nel 2003, ha creato la Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca sulla SLA. Mauro, che in passato è stato anche presidente del Genoa, ha parlato di Vialli e del suo rapporto con lui in una lunga intervista al Secolo XIX. In cui ha…
Per sbloccare gli acquisti servono le cessioni: la Sampdoria in questo calciomercato cercherà compratori per Valerio Verre e Antonino La Gumina La Sampdoria vuole rinforzarsi in questa sessione di calciomercato, ma la situazione economica impone, prima, delle cessioni. I blucerchiati devono chiudere il mercato a zero o in attivo e, per farlo, contano di recuperare parte del budget dal monte-ingaggi, vendendo, quindi, a titolo definitivo o in prestito i calciatori con gli stipendi maggiori. Tra questi ci sono Antonino La Gumina e Valerio Verre, due che, per motivi diversi, stanno deludendo. Su La Gumina c’è poco da dire: dopo le prime cinque partite, con due goal, è sparito dai…
Pajtim Kasami sta valutando, insieme ai suoi legali, il ricorso dopo la squalifica per tre giornate in seguito all’espulsione in Sampdoria-Feralpisalò La gomitata di Pajtim Kasami a Kourfalidis in occasione di Sampdoria-Feralpisalò è costata al centrocampista svizzero ben tre giornate di squalifica per condotta violenta. La prima è stata scontata contro il Bari, nella gara del 26 dicembre, mentre le altre due saranno contro Venezia e Parma. Non avere un leader come Kasami in due partite contro, rispettivamente, la seconda e la prima in classifica, potrebbe essere un bel problema per Andrea Pirlo che spera, almeno, di recuperare Ronaldo Vieira dall’infortunio. Un aiuto, però, potrebbe arrivare dai legali del calciatore, che starebbero lavorando…