Autore: Matteo Palmisano

Al rientro a Bogliasco, Andrea Sottil dovrà valutare le condizioni di almeno quattro giocatori della Sampdoria: c’è anche Pedrola Dopo il pareggio con il Bari Andrea Sottil ha concesso un po’ di riposo ai suoi. La ripresa al Gloriano Mugnaini è stata fissata per il pomeriggio di martedì 3 settembre, quando il nuovo tecnico della Sampdoria potrà tenere la sua prima vera sessione di allenamento senza la pressione di una partita – già importante – da preparare. Il tecnico non potrà contare sui tre partiti per le rispettive nazionali – Bartosz Bereszynski, Davide Veroli e Nichola Ioannou – e su qualche infortunato di cui sono da verificare le…

Continua a leggere

Andrea Sottil ha lanciato in campo Antonio Barreca in Sampdoria-Bari: non convocato, invece, l’altro terzino Simone Giordano Il nuovo tecnico Andrea Sottil ha avuto poco tempo per incidere sulla Sampdoria. Appena un allenamento prima del Bari e poi subito la partita in cui ha confermato la formazione vista con la Salernitana, con l’unica differenza tra i titolari della presenza di Stipe Vulikic al posto di Davide Veroli. Poi, però, c’è stata un’altra differenza importante tra i calciatori in panchina. Con il Bari mancava Simone Giordano, che, secondo un retroscena, Pietro Accardi ha provato a vendere nell’ultimo giorno di mercato. Presente, invece, Antonio Barreca, che sembrava un esubero e, invece, è anche entrato al…

Continua a leggere

Contro il Bari sono emerse già le prime differenze nel modo di fare tra Andrea Sottil, nuovo tecnico della Sampdoria, e Andrea Pirlo Andrea Sottil ha avuto poco tempo per imporsi alla Sampdoria. Il nuovo tecnico dei blucerchiati, prima della partita con il Bari, è arrivato appena per la rifinitura del venerdì, giusto per conoscere i giocatori e cercare di far capire il suo modus operandi, emerso già in modo più evidente nella partita del Luigi Ferraris. Sono emerse le differenze con Andrea Pirlo, come sottolineato dal Secolo XIX. Il primo più apparentemente calmo, il secondo un “moto perpetuo” che si muove avanti e indietro in panchina.…

Continua a leggere

Sottil dovrà essere bravo a gestire il portiere: la Sampdoria ha Silvestri appena arrivato, ma ci sono anche Ghidotti, Vismara e Ravaglia In poco più di un mese la Sampdoria è passata dall’avere una lacuna in porta, con l’addio di Emil Audero che ha aperto la ricerca di un numero uno per i blucerchiati, ad avere una grande, grandissima abbondanza. Andrea Sottil può, infatti, contare su ben quattro numeri uno che dovrà essere bravo a gestire, come ha evidenziato Il Secolo XIX. In fondo alle gerarchie c’è Nicola Ravaglia, che, pur avendo giocato in pre-campionato, è un uomo-spogliatoio e difficilmente avrà occasioni per mettersi in mostra, considerando che…

Continua a leggere

Nicola Ravaglia dimostra la sua importanza come uomo-spogliatoio nella Sampdoria: la visione comune fondamentale per l’obiettivo finale Sempre più uomo spogliatoio. Gli arrivi di tre portieri hanno relegato Nicola Ravaglia al ruolo – inedito – di quarto portiere che, tradotto, significa non vedere praticamente mai il campo. Nicola, però, è un Uomo con la U maiuscola e sa bene che èuò essere determinante nello spogliatoio. Al rigore parato da Paolo Vismara è praticamente entrato in campo e ha un peso importante nel gruppo. peso che si evince anche dai messaggi social. Messaggi positivi, come quello trasmesso dopo il pareggio in casa con il Bari, ottenuto con…

Continua a leggere

Gennaro Tutino, tra i migliori contro il Bari, ha elogiato la prestazione della Sampdoria, andata anche oltre gli episodi arbitrali E’ rimasto in campo fino alla fine, lottando e prendendo per mano la Sampdoria nei momenti di difficoltà. Prestazione da leader di Gennaro Tutino contro il Bari: il numero 10, con la squadra in inferiorità numerica, si è sacrificato, risultando decisivo soprattutto nel finale, quando c’era bisogno di qualcuno che prendesse falli e tenesse lontano il pallone. Non ha segnato, ma ha provato a mettere in porta Fabio Depaoli (palo che sta ancora tremando) ed è stato pericoloso anche in dieci uomini, dimostrando di essere un…

Continua a leggere

Andrea Sottil ha spiegato i motivi del cambio Meulensteen-Veroli una volta che la Sampdoria è rimasta in dieci in casa contro il Bari Non è stato certo un esordio facile per Andrea Sottil. Il tecnico, alla prima partita sulla panchina della Sampdoria, ha dovuto subito affrontare un’inferiorità numerica per l’espulsione – al 14′ del primo tempo – di Stipe Vulikic. Un inizio più che mai in salita, a cui, però, allenatore e squadra hanno risposto con coraggio e con tenacia. Sottil ha resistito 14 minuti prima di fare una sostituzione, puntando, inizialmente, su un 4-3-2. Ha atteso che si riscaldasse Davide Veroli per poi ripassare alla difesa a…

Continua a leggere

Simone Giordano è stato escluso per scelta tecnica da Sampdoria-Bari: tentativo di cessione nell’ultimo giorno di calciomercato Al momento della lettura delle formazioni ha sorpreso, nella Sampdoria, la mancanza di Simone Giordano in panchina. L’esterno mancino non era presente nella lista dei convocati della prima di Andrea Sottil che, invece, ha portato con sé Antonio Barreca, entrato in campo al 13′ della ripresa al posto di uno stanchissimo Nicholas Ioannou. Dietro questa scelta ci sono ragioni tecniche e di calciomercato. Come riporta Il Secolo XIX, infatti, Sottil ha scelto di escludere Giordano, che aveva giocato titolare alla seconda in casa contro la Reggiana, per una motivazione legata alle trattative che Pietro…

Continua a leggere

Stipe Vulikic compromette la partita della Sampdoria con il Bari, ma delude anche Simone Romagnoli: i voti dei due centrali di Sottil L’espulsione al 14′ del primo tempo ha indubbiamente compromesso la partita della Sampdoria, che si è trovata a giocare in dieci praticamente per tutta la partita. Un errore che Stipe Vulikic ha pagato a caro prezzo sui quotidiani, che hanno pesantemente bocciato la sua (non) prestazione contro il Bari. Da rivedere anche Simone Romagnoli. Il difensore ex Perugia, che a Salerno aveva lasciato il posto a Davide Veroli, paga forse un po’ di inesperienza perché il fallo sulla ripartenza di Kevin Lasagna è sciagurato. Il rosso porta La…

Continua a leggere

Il grande protagonista della partita contro il Bari è Paolo Vismara: i voti del portiere della Sampdoria, decisivo per il pareggio finale Contro la Salernitana la sua prestazione aveva inciso in modo negativo, mentre, questa volta, ha salvato la partita. Paolo Vismara, il giono dopo l’arrivo di un portiere importante come Marco Silvestri, risponde presente, presentissimo, e determina il pareggio della Sampdoria contro il Bari, salvando, così, la prima panchina di Andrea Sottil. Il portiere è stato determinante nel primo tempo con il rigore parato a Kevin Lasagna, ma si è distinto anche nella ripresa, mettendo i guantoni su uno 0-0 finale che, per come si era messa…

Continua a leggere