Autore: Matteo Palmisano

Massimo Ferrero starà lontano dalla Sampdoria per due partite importanti: il presidente, all’estero, salterà l’Atalanta e il derby con il Genoa In un momento delicato della stagione, con due sfide importanti all’orizzonte, Massimo Ferrero non sarà vicino alla squadra. Il presidente della Sampdoria non sarà infatti allo stadio né durante Sampdoria-Atalanta né durante l’importantissimo derby di Genova. Il presidente si trova fuori dall’Europa per motivi personali – non riconducibili alla Sampdoria – che non è dato conoscere e non sarà pertanto al Ferraris. Ferrero rientrerà poi in Italia ne prossimo fine settimana, in tempo per Sampdoria-Cagliari che, almeno teoricamente, dovrebbe…

Continua a leggere

Claudio Ranieri, nella conferenza in vista di Sampdoria-Atalanta, attacca i campi del Mugnaini: Ferrero, però sembra non sentirci La frase di Claudio Ranieri in conferenza stampa sulle condizioni di Omar Colley suona come un attacco – doveroso – ai campi del Mugnaini. Il tecnico ha additato come responsabili del problema fisico del gambiano i terreni di gioco, ritenuti troppo pesanti: Ha avuto dei fastidi agli adduttori dovuti alla pesantezza dei campi di allenamento. Gli parlerò e vedremo. Ranieri non è solito lamentarsi, come dimostrato anche dopo la partita con la Lazio, con le mancate proteste per il rigore negato a…

Continua a leggere

Claudio Ranieri non ha ancora sciolto  i dubbi di formazione in vista di Sampdoria-Atalanta: ballottaggi in difesa e in mezzo. Idea rombo In vista della partita contro l’Atalanta, Claudio Ranieri è alle prese con gli ormai soliti dubbi di formazione. L’abbondanza in quasi tutti i ruoli per la Sampdoria rende, anche al netto delle assenze, più difficile il lavoro del tecnico. Che, certamente, non potrà schierare Adrien Silva ed Ernesto Torregrossa: uno squalificato, l’altro infortunato. Sarà assenta anche Omar Colley, che sarà tenuto a riposo in vista del derby. Qui c’è il primo dubbio di Sir Claudio. Lorenzo Tonelli è…

Continua a leggere

A Udine, durante Udinese-Fiorentina, verrà sperimentato un dispositivo tecnologico per il rispetto delle norme anti-Covid: obiettivo la riapertura degli stadi La Dacia Arena di Udine in occasione di Udinese-Fiorentina si trasformerà in un laboratorio. Durante l’incontro avverrà la sperimentazione di un innovativo dispositivo tecnologico, ideato dal Gruppo Be Shaping The Future, per monitorare il rispetto delle norme e dei protocolli anti Covid. Il tutto per favorire una riapertura degli stadi. I circa 350 addetti ai lavori abitualmente presenti nel giorno della partita allo stadio avranno un dispositivo che segnala il mancato rispetto del distanziamento. Una vibrazione informa chi lo indossa…

Continua a leggere

La lite tra Josip Ilicic e Gasperini fa contenta la Sampdoria: il trequartista dell’Atalanta, infatti, difficilmente giocherà contro i blucerchiati di Ranieri Ancora problemi nello spogliatoio dell’Atalanta. A due mesi dalla querelle tra Gasperini e il Papu Gomez, ecco che rischia di aprirsi un altro caso all’interno della squadra bergamasca. Questa volta con protagonista Josip Ilicic. Il trequartista sloveno, nel corso di Atalanta-Real Madrid, è stato fatto entrare nel secondo tempo. Gasperini, però, non apprezzando il suo scarso impegno lo ha sostituito dopo mezzora. Mezzora in cui dalla panchina gli ha urlato frasi come: “Basta lamentarsi, fai qualcosa!”. Oppure: “Datti…

Continua a leggere

Contro l’Atalanta sarà il turno di Lorenzo Tonelli: il centrale torna al fianco di Yoshida un mese e mezzo dopo Sampdoria-Inter. E alla Dea ha già fatto male Dopo oltre un mese e mezzo dovrebbe toccare di nuovo a Lorenzo Tonelli. Il centrale della Sampdoria è pronto a prendersi la maglia da titolare in difesa lasciata da Omar Colley, che, probabilmente, non sarà della partita. Il gambiano ha un affaticamento alla coscia destra e Claudio Ranieri, anche in vista del derby, potrebbe lasciarlo fuori. Tonelli, quindi, fuori dalla partita contro l’Inter del 6 gennaio, ha una grande chance di giocare…

Continua a leggere

Jakub Jankto, tra un quadro e l’altro, fa il punto sulla stagione della Sampdoria di Ranieri e svela dei retroscena sul calciomercato di gennaio Una delle novità più belle di questa stagione della Sampdoria è senza dubbio Jakub Jankto. Il ceco, nonostante una piccola flessione nell’ultimo mese, ha comunque già realizzato quattro goal e tre assist e sembra un giocatore diverso da quello visto con Giampaolo. Nel corso di un’intervista a Tuttosport Jankto si è soffermato proprio su questo aspetto:  Il calcio di Ranieri è totalmente diverso da quello di Giampaolo e per me è meglio.  Ci sono più contropiedi.…

Continua a leggere

Jindong Zhang ha messo in vendita il club Jiangsu, sommerso dai debiti, a un centesimo: l’Inter guarda con preoccupazione alla Cina Le notizie che arrivano dalla Cina spaventano l’Inter. La famiglia Zhang, infatti, dopo aver messo in vendita il club nerazzurro, ha fatto lo stesso con lo Jiansgu. Tuttavia, in questo caso, la situazione è ancora più preoccupante. Il gruppo Suning, dopo aver acquistato la società cinese nel 2015 per 75 milioni di euro e averla condotta al titolo, deve liberarsene. La squadra, infatti, non rientra nelle attività rilevanti quelle che, come affermato da Jindong Zhang, verranno tagliate. E il…

Continua a leggere

La Sampdoria si sta già muovendo sul calciomercato estivo: Osti e Pecini monitorano Amian, ma seguono anche Emanuele Valeri e Nedim Bajrami Lo scouting della Sampdoria è già al lavoro per la prossima stagione. I team di Osti e Pecini, sempre in attesa di novità sul rinnovo di contratto, stanno pensando come anticipare la concorrenza per assicurarsi diversi giovani in giro per l’Europa. Dalla lista dei desideri della Sampdoria non è mai uscito il terzino destro del Tolosa Amian, di 23 anni. Amian è stato seguito sia in estate che a gennaio, con l’intenzione di farne il vice-Bereszynski. Il prezzo…

Continua a leggere

La Sampdoria con la Lazio ha tenuto cinquanta milioni in panchina: l’anno prossimo Ferrero dovrà abbassare il monte ingaggi e tagliare i costi Contro la Lazio la Sampdoria ha tenuto in panchina – stando alle cifre di Transfermarkt – circa cinquanta milioni di euro. Questo il valore di Letica, Ravaglia, Tonelli, Regini, Bereszynski, Verre, Askildsen, Jankto, Leris, Damsgaard, Torregrossa e Gabbiadini. Che, inoltre, pesano per circa sei milioni netti a bilancio. Nell’era Ferrero mai nessun allenatore aveva avuto tanta abbondanza come quella che di cui sta godendo Claudio Ranieri. È un godimento, però, destinato a finire con la prossima stagione.…

Continua a leggere