Una delle missioni di Marco Lanna è quella di riavvicinare i tifosi della Sampdoria allo stadio: per farlo, tante iniziative tra cui il questionario e i mini-abbonamenti Marco Lanna, nella lunga intervista al Secolo, non ha parlato solo della questione societaria. Il nuovo presidente della Sampdoria, dall’inizio del suo mandato, si è posto come obiettivo quello di riavvicinare i tifosi alla squadra. Per farlo sta cercando di capire cosa ha spinto i tifosi blucerchiati a non seguire più la squadra come un tempo inviando un questionario. Le risposte, come conferma il presidente, stanno arrivando: Ci hanno risposto finora in più di 7.000. Tra i motivi principali delle…
Autore: Matteo Palmisano
Marco Lanna, presidente della Sampdoria, ha parlato del futuro della società blucerchiata e della possibile cessione: c’è una data segnata sul calendario Marco Lanna, presidente della Sampdoria da circa due mesi, è stato protagonista di una lunga intervista al principale quotidiano genovese. La bandiera blucerchiata, che a Genova ha vinto anche lo scudetto del 1991, ha parlato in modo approfondito del futuro della società. Lanna ha voluto sottolineare la divisione del lavoro in un momento molto delicato, con Vidal che assume un ruolo fondamentale e una data, ad aprile, segnata sul calendario: Le deleghe prevedono che Vidal, che sento, non debba informare il cda delle trattative fino alla…
La Sampdoria ha onorato i pagamenti con scadenza 16 febbraio: la società di Marco Lanna ha scongiurato un’eventuale penalizzazione in classifica Se dal campo di San Siro non sono arrivate buone notizie per la Sampdoria, lo stesso non si può dire delle questioni che non riguardano il terreno di gioco. La società, infatti, sta lavorando per sistemare i conti e per garantire continuità alle casse blucerchiate, anche in relazione a una futura cessione. Dal punto di vista fiscale, la Sampdoria si è messa in regola. La società ha onorato entro la scadenza del 16 febbraio gli obblighi su Inps e Irpef e ha liquidato gli stipendi dell’ultimo trimestre.…
Sebastian Giovinco ha svolto lavoro in palestra: difficile possa esserci per Sampdoria-Empoli, mentre migliorano le condizioni di Yoshida per Bergamo Al contrario di quanto si pensasse al momento del suo arrivo, Sebastian Giovinco non è ancora pronto per scendere in campo. La ‘formica atomica’ si è fermata subito per un affaticamento al polpaccio e contro il Milan non è stato convocato. La Sampdoria si è infatti presentata a Milano con Caputo, Quagliarella e Supriaha. Dopo la trasferta a San Siro, i blucerchiati sono tornati subito ad allenarsi sotto la pioggia del Mugnaini. C’è da preparare la sfida con l’Empoli anche se preoccupano un po’ le condizioni di alcuni…
Marco Giampaolo punterà su Fabio Quagliarella: il tecnico della Sampdoria ha chiesto al suo capitano i goal per la salvezza Fabio Quagliarella ha smaltito il problema al soleo ed è pronto per tornare a dare una mano alla Sampdoria. Contro il Milan il capitano è sceso in campo per 20 minuti – recupero incluso – dopo quasi un mese dall’ultima presenza contro il Torino. Dodici minuti in cui non aveva inciso, non riuscendo a segnare il goal del pareggio nella sconfitta per 2-1 a Marassi. Con Vladyslav Supriaha che non è pronto e Sebastian Giovinco ancora indietro di condizione, contro l’Empoli dovrebbe toccare a lui al fianco di Ciccio Caputo. Sarà questa,…
Nonostante le voci nello scorso calciomercato, Ekdal sarà uno degli uomini su cui Giampaolo farà affidamento per la salvezza: presto discuterà il suo rinnovo con la Sampdoria Contro il Milan, Albin Ekdal è partito dalla panchina per lasciare spazio al trio di interni composto da Antonio Candreva, Tomas Rincon e Morten Thorsby. Il suo ingresso nel secondo tempo, però, ha dimostrato quanto le sue caratteristiche siano importanti per il gioco di Giampaolo e, per questo, nelle prossime gare potrebbe essere lui il titolare. Lo svedese è arrivato alla Sampdoria nel 2018, proprio grazie al tecnico di Giulianova e ora, insieme a lui, vuole condurre i blucerchiati alla salvezza. Ekdal…
Nella partita contro l’Empoli Marco Giampaolo potrebbe scegliere di escludere Morten Thorsby dalla formazione iniziale della Sampdoria La partita contro il Milan, nonostante la sconfitta, ha dato indicazioni importanti a Marco Giampaolo. Il tecnico a Milano è partito con il trio di centrocampo Candreva, Rincon e Thorsby con Conti e Murru sulle corsie esterne. Albin Ekdal è subentrato, ma il suo ingresso ha dato un po’ di vitalità alla squadra, con lo svedese che è sembrato in forma. La presenza di Ekdal nella formazione di Giampaolo potrebbe essere fondamentale. La Sampdoria ha bisogno di qualcuno che sappia dettare i tempi in mezzo al campo, ma, al contempo, non sembra poter prescindere…
Francesco Flachi è tornato in campo 12 anni dopo la squalifica per doping: ad assistere alla prima gara dell’ex 10 della Sampdoria anche Walter Novellino Dopo 12 anni Francesco Flachi è tornato in campo. L’ex numero 10 della Sampdoria, dopo la squalifica per doping, ha vestito per 30 minuti la maglia del Signa in Eccellenza nella sfida contro il Prato. Una grande emozione per l’attaccante che, a 46 anni, non ha mai smesso di sognare il ritorno sul terreno di gioco. Inizio con i titolari e sostituzione dopo 30 minuti, come concordato con il tecnico Cristiani. Un’emozione fortissima per Flachi, che ha parlato anche di come si è sentito nel…
In Milan-Sampdoria, i blucerchiati hanno faticato a servire Ciccio Caputo: nei numeri della punta blucerchiata tutte le difficoltà della partita Milan-Sampdoria è stata una partita molto complicata per il reparto avanzato blucerchiato. Stefano Sensi ha provato a cucire il gioco, ma è rimasto troppo isolato, così come Ciccio Caputo, terminale offensivo che, però, non ha avuto palloni giocabili. Risultando, quindi, una preda troppo facile per Tomori e Romagnoli. La partita dell’ex Sassuolo, che veniva a goal proprio agli emiliani sette giorni prima, è stata difficile. I blucerchiati hanno tenuto un baricentro basso sia in fase di possesso (49,27 metri) che in quella di non possesso…
Si infiamma la corsa salvezza in Serie A: la Sampdoria avrà cinque sfide difficili fino alla sosta, ma anche il calendario del Cagliari non è da meno La corsa per la salvezza si fa sempre più interessante e la Sampdoria dovrà lottare insieme a Venezia, Cagliari e Spezia per non finire in Serie B. Classifica alla mano, da una di queste quattro uscirà la prossima retrocessa insieme, probabilmente a Salernitana e Genoa, che hanno un piede e mezzo nella serie inferiore. Al momento la classifica recita: Spezia 26, Sampdoria 23, Venezia e Cagliari 21. Con gli aquilotti che devono ancora giocare con la Fiorentina, mentre i veneti devono…









