Nel prossimo calciomercato la Sampdoria dovrà puntare molto sulle plusvalenze: da Thorsby a Damsgaard ecco chi può lasciare Genova Il piano delle plusvalenze della Sampdoria dovrà portare nelle casse circa 27-28 milioni di euro. Ci sono, poi, i restanti 22-23 da ricavare per arrivare ai cinquanta previsti da Massimo Ferrero. Per questo si possono individuare i giocatori blucerchiati più indiziati a partire per le esigenze di cassa. I giocatori arrivati a parametro zero o per pochi milioni tanti anni fa sono quelli da cui poter fare la maggior plusvalenza. Si parla quindi di Morten Thorsby, che piace ad Atalanta, Lazio…
Autore: Matteo Palmisano
Il piano nel prossimo calciomercato di Ferrero per la Sampdoria prevede un incasso di cinquanta milioni: almeno la metà saranno di plusvalenze Il prossimo calciomercato della Sampdoria dovrà partire da un punto fisso: c’è bisogno di cinquanta milioni. Massimo Ferrero, in fase di negoziazioni – poi fallite – per il rinnovo di Claudio Ranieri lo ha ripetuto spesso al tecnico. Che, infatti, ha parlato di “elmetto in testa” per la prossima stagione. I cinquanta milioni che la Sampdoria dovrà incassare fanno riferimento alla cifra complessiva delle cessioni. Le plusvalenze, nel piano di Ferrero, dovrebbero pesare per poco più della metà:…
Sampdoria, Spezia e Genoa sono nella top 10 della Serie A nel rapporto ingaggi/rendimento: i blucerchiati si piazzano quinti, podio per i bianconeri Il primo campionato di Serie A con tre squadre liguri è stato un successo. La Sampdoria ha raggiunto un ottimo nono posto con 52 punti, il Genoa si è salvato con discreto anticipo e lo Spezia di Vincenzo Italiano ha ottenuto una salvezza che, a inizio anno, sarebbe stata del tutto impensabile. Le tre liguri sono, poi, tra le squadre che hanno speso meno in relazione ai punti fatti: merito di tre allenatori, Claudio Ranieri, Davide Ballardini…
Il Torino non riscatterà Murru, che, all’inizio del calciomercato, tornerà alla Sampdoria: una cessione è difficile, considerata anche la clausola nell’accordo con il Cagliari Nicola Murru, dopo un anno in prestito al Torino, tornerà alla Sampdoria. La sua avventura in terra piemontese è stata tutt’altro che positiva e i granata non faranno valere il diritto di riscatto di sei milioni. Starà ai blucerchiati valutare, insieme al futuro nuovo allenatore, la soluzione migliore per il terzino. Tutti gli indizi, compresa la possibilità di vedere Marco Giampaolo, che lo volle a Genova e lo ha voluto a Torino, sulla panchina della Sampdoria,…
Diverse squadre di Serie A sono alle prese con il cambio del tecnico: il walzer degli allenatori è appena iniziato e coinvolge, ovviamente, anche la Sampdoria Il campionato di Serie A è finito da pochi giorni eppure si sta già assistendo a un grande movimento sulle panchine. Molte squadre hanno cambiato allenatore o stanno per farlo, mentre altre ancora non conoscono il proprio futuro. Come la Sampdoria, che deve ancora sostituire Claudio Ranieri. Quasi tutte le big, tra conferme e novità, sanno già chi sarà il prossimo allenatore. L’Inter, dopo l’addio di Antonio Conte, ufficializzerà Simone Inzaghi, il Napoli ha…
Il big sacrificato nella sessione di calciomercato dovrebbe essere Achraf Hakimi: trattativa molto avanzata tra l’Inter e il PSG sulla base di 60 milioni Era stato il primo acquisto del secondo anno di Conte e sarà, con molta probabilità, la prima cessione dopo l’addio del tecnico. Achraf Hakimi sembra essere destinato a raggiungere Mauro Icardi a Parigi, dove il PSG è pronto ad accoglierlo. La trattativa tra l’Inter e i parigini è ormai in uno stato molto avanzato. La Gazzetta parla di società vicine all’accordo per una cifra di circa 60 milioni. Tutti in contanti, senza l’inserimento di contropartite come…
Massimo Ferrero ha una cerchia di consiglieri che non hanno un ruolo dell’organigramma della Sampdoria: uno di questi è l’agente Giampiero Pocetta Giampiero Pocetta non ha un ruolo ufficiale all’interno dell’organigramma della Sampdoria, ma è uno degli uomini più importanti vicini a Massimo Ferrero. L’agente 56enne fa parte della cerchia di consiglieri con cui il presidente si confronta e con cui arriva a sentirsi anche più volte al giorno. C’era anche lui insieme a Carlo Osti e Riccardo Pecini a Milano nel giorno dei casting per Vincenzo Italiano e Giovanni Stroppa. Con i due dirigenti ha, infatti, un buon rapporto.…
Ronaldo Vieira tornerà alla Sampdoria dopo il prestito al Verona: il centrocampista potrebbe essere ceduto nella prossima sessione di calciomercato A luglio alla Sampdoria rientreranno diversi giocatori dai prestiti. Uno di questi è Ronaldo Vieira, che ha vissuto una stagione molto difficile a Verona, sempre alle prese con qualche infortunio. Il centrocampista classe 1998 ha mercato e potrebbe essere uno dei sacrificati per far quadrare il bilancio. Nonostante l’anno deludente, Ronaldo Vieira avrebbe attirato l’interesse dei turchi del Fenerbache. Le qualità non sono in discussione pur dopo una stagione in cui ha giocato poco o nulla. Per questo la Sampdoria…
Per il prossimo calciomercato la Sampdoria starebbe pensando ad Aymen Abdennour, difensore tunisino in Qatar con un passato in Europa La Sampdoria, sempre alle prese con la scelta del nuovo allenatore, sta iniziando a muoversi sul mercato. Al netto delle cessioni da fare – servono circa 50 milioni – i dirigenti sono alla ricerca di qualche occasione per puntellare la rosa che, con Claudio Ranieri, ha ottenuto 52 punti. In entrata il nome che sta emergendo nelle ultime ore è quello di Aymen Abdennour, difensore centrale tunisino. Il classe 1989 attualmente gioca in Qatar, all’Umm-Salal, ma ha un passato in…
A Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, potrebbe non bastare la cessione delle case popolari per la ristrutturazione del debito Farvem A breve il Tribunale fallimentare di Roma dovrebbe pronunciarsi sui concordati della famiglia Ferrero per Eleven Finance e Farvem. Gli advisor del presidente della Sampdoria, il commercialista Vidal e l’avvocato Ponti, sperano in una decisione a breve dei giudici. Se ci sarà l’ammissione, verrà convocata l’adunanza dei creditori, entro 90/120 giorni. Intanto Massimo Ferrero ha depositato il bilancio Farvem al 31 dicembre 2019, chiuso con una perdita di tredici milioni. Come si legge sul Secolo XIX, ciò che interessa di…