Autore: Matteo Palmisano

Contro l’Empoli, finalmente, la Sampdoria potrà contare su una Gradinata Sud piena: a un giorno dalla partita sono stati venduti tutti i biglietti C’è una grande notizia per la Sampdoria in vista della sfida contro l’Empoli: finalmente la Gradinata Sud sarà piena in quasi ogni ordine di posto. Quasi perché la capienza al 50% non permetterà di avere una muraglia blucerchiata compatta, ma i dati sulla prevendita parlano chiaro: i posti nella Sud sono esauriti. Quest’anno, quindi, per la prima volta il settore di Marassi che più rispecchia i tifosi blucerchiati sarà pieno. Dopo i cali drastici di inizio anno, dovuti allo sciopero dei Gruppi della Sud, agli scarsi risultati e…

Continua a leggere

A quasi due mesi dall’infortunio, Maya Yoshida dovrebbe tornare tra i convocati per la partita tra la Sampdoria e l’Empoli di sabato 19 febbraio Maya Yoshida sta vedendo, finalmente, la luce in fondo al tunnel. Il difensore della Sampdoria continua a lavorare per l’infortunio che lo aveva costretto a uscire durante la partita con il Cagliari dello scorso 6 gennaio. Da allora tanto lavoro in palestra e individuale, ma nessuna seduta con i compagni. Almeno fino a tre giorni fa, quando è tornato a lavorare in gruppo. Per questo motivo Marco Giampaolo starebbe pensando a riportarlo almeno in panchina in vista della partita contro l’Empoli. Yoshida…

Continua a leggere

Parole dure di Ivano Bonetti verso Massimo Ferrero: l’ex centrocampista della Sampdoria non usa mezzi termini per criticare l’ex presidente ed elogiare Marco Lanna Ivano Bonetti, ex centrocampista della Sampdoria, ha ripercorso la sua esperienza in blucerchiato. Nella sua carriera ha vestito diverse maglie, tra cui quelle di Genoa e Juventus, ma ha legato il suo nome alla squadra di Paolo Mantovani, con cui ha vinto lo scudetto nel 1991. Quella squadra, quella magia sono entrati nel cuore anche di Bonetti, che ripercorre i momenti più belli. Che hanno quasi portato la Sampdoria e Genova sul tetto d’Europa. I colori sono entrati nel cuore di Ivano, tanto che anche la…

Continua a leggere

Marco Lanna ha fatto visita a Samp City, dove ha incontrato i tifosi intenti nell’acquisto dei biglietti per Sampdoria-Empoli: non sono mancate le dichiarazioni sulla cessione La Sampdoria si giocherà una partita molto importante contro l’Empoli. Al Ferraris i blucerchiati dovranno tornare a vincere dopo la sconfitta di Milano per continuare a percorrere la strada verso la salvezza. L’obiettivo è chiaro e anche i tifosi, come dimostrano i dati sulle prevendite, vogliono esserci. Per ora sono stati staccati 5.550 biglietti e l’obiettivo è arrivare a 7.000: ancora pochi, ma comunque in netta crescita rispetto al passato. Segno che il lavoro di Marco Lanna e Marco Giampaolo di riavvicinamento…

Continua a leggere

Nel prossimo calciomercato l’Inter potrebbe rivoluzionare il suo attacco: Scamacca è l’obiettivo numero uno, ma attenzione a Dybala e David se parte Lautaro In vista della prossima stagione, l’Inter potrebbe rivoluzionare il suo reparto offensivo. L’obiettivo dei nerazzurri è accorciare il gap con le grandi d’Europa, che, come si è visto contro il Liverpool, sono ancora distanti. I nomi nella testa di Beppe Marotta sono due, ma attenzione a una novità che sta prendendo piede. Joaquin Correa ed Edin Dzeko dovrebbero restare, mentre Alexis Sanchez e Lautaro Martinez potrebbero lasciare Milano. Il cileno ha molte più possibilità dell’argentino e, nell’organico, potrebbe essere sostituito da Gianluca Scamacca. L’attaccante del Sassuolo è il…

Continua a leggere

In trasferta l’Empoli ha un rendimento da zona Europa League: la Sampdoria dovrà fare una grande partita per battere i ragazzi di Andreazzoli Attenzione alla doppia faccia dell’Empoli. La squadra di Aurelio Andreazzoli verrà a Genova forte dei suoi 31 punti e di una salvezza che, a meno di clamorosi colpi di scena, dovrebbe essere già in cassaforte. I toscani, poi, possono fare affidamento su un rendimento esterno con una media-punti da zone europee. Nonostante non vinca da otto partite, l’Empoli rimane per la Sampdoria un ostacolo difficile da superare. Di trentuno punti, solo undici sono arrivati in casa, con una media di 0,84 punti a partita, 20 goal fatti…

Continua a leggere

I tifosi della Sampdoria stanno tornando a essere vicini alla squadra: contro l’Empoli prevendita a 4.000 biglietti e l’obiettivo è riempire la Sud In un momento molto difficile per la Sampdoria, c’è bisogno di un’inversione di tendenza anche tra i tifosi. I blucerchiati sono terz’ultimi per media spettatori totale e ultimi per quanto riguarda quella nelle sfide casalinghe. Lo sciopero dei Gruppi della Sud ha certamente inciso, ma non può essere l’unica motivazione. Nelle ultime due gare, tuttavia, c’è stato un piccolo aumento sugli spalti. Con il Sassuolo si è toccato quota 6.232, mentre con il Milan sono partiti pullman con circa 800 supporters. La Federclubs sta chiamando…

Continua a leggere

Il reparto offensivo della Sampdoria è in difficoltà e lo staff di Giampaolo ha seguito da vicino la Primavera: grande osservato Montevago, ma non è il solo Nonostante gli arrivi di Vladyslav Supriaha e Sebastian Giovinco, il reparto offensivo della Sampdoria rappresenta un problema per Marco Giampaolo. I due nuovi arrivi, infatti, per motivi diversi, non hanno potuto ancora dare il loro contributo e, probabilmente, anche con l’Empoli non verranno schierati. Per iniziare a cercare alla coppia composta da Fabio Quagliarella e Ciccio Caputo, si potrebbe pensare a qualche attaccante della Primavera. Nella giornata di mercoledì, diversi membri dello staff tecnico hanno potuto osservare…

Continua a leggere

Luca Pellegrini approva Giampaolo e ricorda altri episodi dello scudetto del 1991 della Sampdoria: l’abbraccio con Vierchowod e l’aneddoto sugli spogliatoi Oltre a giocare sui possibili ruoli dei compagni dello scudetto in società, Luca Pellegrini ricorda i momenti vissuti con la Sampdoria di Paolo Mantovani. Un periodo magico, che ha portato i blucerchiati quasi sul tetto d’Europa. Per un finale amaro, raccontato da Pellegrini nel libro “Sampdoria 1991 L’anno dello scudetto e le cose mai dette”: Se potessi schiacciare il fatidico pulsante, eccome se tornerei indietro. Cambiando ovviamente solo il finale. Che non è stato bello e ho scritto come sono andati i fatti. A Pellegrini tornano in…

Continua a leggere

L’ex capitano della Sampdoria Luca Pellegrini ha ipotizzato il ruolo che ricoprirebbero i suoi compagni in società: Lanna presidente, Vialli in società Nel suo libro “Sampdoria 1991. L’anno dello scudetto  le cose mai dette” uscito a dicembre, Luca Pellegrini ha raccontato diversi episodi di quella squadra fantastica. Più che una squadra, una famiglia, guidata in modo intelligente e unico da Vujadin Boskov, il gestore di quel gruppo magnifico. In un’intervista al Secolo, il capitano, afferma di coltivare, così come Marco Lanna, il sogno di riunire i ragazzi del 1991 alla guida della Sampdoria. Pellegrini ha le idee chiare sui compiti di ognuno, a cominciare dalla gestione societaria:…

Continua a leggere