Autore: Matteo Palmisano

Mehdi Leris, dopo due anni ai margini della Sampdoria, potrebbe giocarsi le sue chances con D’Aversa: può giocare sia nei quattro dietro che nei tre dietro la punta Tra i tanti giocatori che D’Aversa sta valutando in vista della prossima stagione c’è anche Mehdi Leris. L’esterno francese nei due anni di Sampdoria ha deluso, offrendo spesso prestazioni insufficienti e finendo ai margini sia con Eusebio Di Francesco che con Claudio Ranieri. Quest’anno, però, le cose possono cambiare. Nelle prime tre uscite, complice anche l’assenza di Bartosz Bereszynski, D’Aversa lo ha schierato come terzino destro, alternandolo con Fabio Depaoli. Nessuno dei…

Continua a leggere

Si muove il calciomercato della primavera della Sampdoria: per Tufano in arrivo tre giovani dall’Atalanta, mentre Simone Trimboli può andare all’Entella In attesa di novità sul calciomercato della prima squadra, la Sampdoria sta lavorando anche sulla Primavera. La squadra di Felice Tufano ha perso pedine importanti come Antonis Siatounis, Adam Obert e Petar Zovko, ma l’anno prossimo potrà contare su ben tre calciatori del settore giovanile dell’Atalanta. Le due società hanno infatti trovato l’accordo per il trasferimento in prestito di tre classe 2003. Sbarcheranno a Genova il difensore Giovanni Bonfanti (14 presenze nell’Under 18 l’anno scorso) il centrocampista Liam Perego…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria inizia a muoversi dopo l’arrivo di Daniele Faggiano: il Pisa sonda Askildsen che, però, vuole provare a convincere D’Aversa Dopo il ritiro tra le montagne lombarde, la Sampdoria dovrà iniziare a sfoltire la rosa. Roberto D’Aversa può infatti contare – al completo – su oltre trenta giocatori, che significa che almeno sette-otto sono troppi. I reparti di difesa e attacco sono quelli più intasati, ma potrebbe esserci una partenza anche in mezzo. Nelle tre amichevoli giocate, infatti, D’Aversa ha dimostrato di non puntare molto su Kristoffer Askildsen. Il centrocampista norvegese, dopo un anno e mezzo in…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella pensa già a cosa fare dopo il ritiro: l’obiettivo del capitano della Sampdoria è allenare, partendo, magari, dalle giovanili blucerchiate Giunto ormai a 38 anni, Fabio Quagliarella deve pensare anche a cosa fare una volta appesi gli scarpini al chiodo. Il capitano della Sampdoria ha firmato fino al 2022, poi, in primavera – come sempre – deciderà insieme a Massimo Ferrero se continuare ancora o smettere per intraprendere una nuova strada. Tra una stagione, infatti, Quagliarella avrà 39 anni e l’idea di ritirarsi potrebbe accarezzarlo. Anche se, se dovesse replicare i tredici goal dell’ultimo anno, sarà difficile fare…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella è pronto per un’altra stagione con la maglia della Sampdoria: il capitano punta i 100 goal e azzarda il paragone tra D’Aversa e Conte Anche quest’anno la Sampdoria ripartirà da Fabio Quagliarella. Il capitano blucerchiato, come dimostrano i due super goal al Piacenza, è in grande forma e, dopo aver firmato il rinnovo per un altro anno, è pronto per la nuova stagione: So benissimo l’età che ho, ma anche come mi alleno e la mia professionalità. Qui in ritiro siamo tanti, non è facile nemmeno per il mister, sapendo anche che qualcuno andrà via. Se non perdiamo…

Continua a leggere

Il Chievo ripartirà dai dilettanti e Adrian Semper può rappresentare una soluzione per il calciomercato della Sampdoria in caso di addio di Audero Il Collegio di Garanzia del Coni ha rifiutato il ricorso del Chievo per la riammissione in Serie B: i veronesi, così, dopo 35 anni nel professionismo dovranno ripartire dai dilettanti. Al posto della squadra di Campedelli, ci sarà il Cosenza, la migliore tra le squadre retrocesse in Serie C. Il fallimento del Chievo apre degli scenari molto interessanti in ottica mercato. I veronesi, infatti, hanno diversi giocatori interessanti e che ora sono liberi di firmare con altre…

Continua a leggere

Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Sampdoria: per lui, in ottica calciomercato, subito missioni impegnative tra cessioni e acquisti Daniele Faggiano è finalmente il nuovo direttore sportivo della Sampdoria. Il lungo corteggiamento di Massimo Ferrero è finito e così l’ex dirigente di Parma e Genoa può iniziare a lavorare per la squadra blucerchiata. Ieri (lunedì 26 luglio, ndr) c’è stato il primo incontro in ritiro con Carlo Osti, che prende il ruolo di supervisore. Il compito di Faggiano non sarà semplice. La Sampdoria ha una rosa di oltre trenta giocatori e, a meno di un mese dall’inizio del…

Continua a leggere

Ronaldo Vieira, alla fine del calciomercato, potrebbe essere ancora un giocatore della Sampdoria: il classe 1998  attende novità su futuro di Thorsby Roberto D’Aversa continua nel suo studio dell’ampia rosa della Sampdoria. Il tecnico sta usando il ritiro tra le montagne lombarde per valutare i calciatori da tenere e quelli da cedere. A sorpresa nella squadra dell’anno prossimo potrebbe rientrare Ronaldo Vieira, che sta recuperando dopo il lungo infortunio. Il centrocampista classe 1998 è tornato a Genova dopo un anno molto difficile al Verona. Con gli scaligeri in Serie A ha disputato appena quattro partite, di cui solo le prime…

Continua a leggere

Qualche indicazione sul calciomercato della Sampdoria arriva dalle amichevoli: per Askildsen, Rocha e Bahlouli lo spazio è ridotto. Potrebbero partire in prestito Le amichevoli estive non saranno dei test impegnativi, ma certamente servono agli allenatori per avere le prime risposte dalla squadra. Roberto D’Aversa, dopo le tre partite giocate dalla Sampdoria, sta iniziando a farsi un’idea della rosa a disposizione e ciò che pare evidente è che su alcuni giovani non sembra voler contare. Kristoffer Askildsen, arrivato a Genova nel gennaio 2020, non è mai partito dall’inizio in queste amichevoli e contro il Piacenza ha giocato solo ventisei minuti. Dopo…

Continua a leggere

Martina Carraro, nata a Genova e tifosissima della Sampdoria, non è riuscita a confermare il bronzo mondiale nei 100 metri rana a Tokyo 2020 C’era anche un pizzico di Sampdoria nella finale dei 100 metri rana femminili di Tokyo 2020, disputata nella notte italiana del 27 luglio. Martina Carraro, 28enne nata a Genova e tifosissima blucerchiata, si era qualificata un giorno prima con il settimo tempo nella specialità di cui è bronzo mondiale in carica. Niente da fare in finale, però, dove la Carraro si è piazzata al settimo posto, chiudendo in 1:06.19, a oltre un secondo dall’americana Lydia Jacoby,…

Continua a leggere