Autore: Matteo Palmisano

la Federclubs ha voluto lanciare un appello ai tifosi della Sampdoria: con il Bologna chi accetta le restrizioni è invitato a tornare al Ferraris L’avvio di stagione della Sampdoria, con appena nove punti raccolti in undici partite, preoccupa società e tifosi. Da qui la scelta di andare in ritiro fino alla partita con il Bologna, che si giocherà alle 15:00 domenica 7 novembre al Ferraris. In uno stadio che, nelle prime sei partite, ha superato quota 7.000 spettatori solo nella partita contro lo Spezia. La mancanza della Gradinata Sud, che ha scelto di non tornare allo stadio con le restrizioni…

Continua a leggere

La Federclubs, tramite un comunicato diffuso lunedì, ha attaccato Edoardo Garrone per la cessione della Sampdoria a Massimo Ferrero La posizione in classifica della Sampdoria preoccupa il mondo blucerchiato. A cominciare dalla società, che ha scelto la via del ritiro, per passare poi ai tifosi. La Federclubs, con un comunicato diffuso lunedì, ha voluto mostrare il suo disappunto per l’inizio di questa stagione con aspre critiche rivolte alla squadra e non solo. Nel mirino è finito, ancora una volta, Edoardo Garrone. Il momento extra-campo della Sampdoria e di Ferrero, con l’attesa del giudizio sui concordati, non ha fatto che inasprire…

Continua a leggere

La Sampdoria ha iniziato il ritiro di Coccaglio: in rosa anche i giovani Trimboli e Yepes e primo allenamento di D’Aversa previsto già in mattinata Il pullman della Sampdoria è arrivato ieri sera a Coccaglio, dove i blucerchiati resteranno in ritiro fino alla partita contro il Bologna. La decisione, storica per l’era di Massimo Ferrero, è stata presa per consentire alla squadra di fare quadrato in un momento molto difficile. La sconfitta di Torino, infatti, ha complicato ulteriormente una classifica che vede i blucerchiati al quindicesimo posto con nove punti in undici partite. E a sole tre lunghezze dal Cagliari…

Continua a leggere

È iniziato il ritiro della Sampdoria a Coccaglio: un ruolo fondamentale per la squadra sarà giocato da Quagliarella, figura di riferimento anche per Ferrero La Sampdoria è arrivata a Coccaglio, dove, per la prima volta nell’era Ferrero si svolgerà un ritiro a stagione in corso. La situazione in classifica è critica anche se, come si legge anche sul Secolo, la Sampdoria smentisce la natura punitiva della decisione. Affermando, invece, che il ritiro servirà per riflettere insieme e fare quadrato. Un ruolo importante e probabilmente decisivo sarà quello giocato da Fabio Quagliarella. Il capitano, protagonista di un avvio di stagione molto…

Continua a leggere

Si avvicina la nuova sosta e la Sampdoria ci arriverà dopo le sfide con Torino e Bologna: nei due rientri precedenti un pareggio e una sconfitta Dopo le sfide contro Torino e Bologna ci sarà la terza sosta per le Nazionali in questo avvio di campionato. Rimangono, quindi, due partite alla Sampdoria per provare a migliorare una classifica che, in questo momento, la vede al quindicesimo posto a quota nove punti dopo dieci partite. Roberto D’Aversa avrà, quindi, sei punti a disposizione per far uscire dalle zone calde la squadra blucerchiata. Il rientro dalle due soste in questa stagione ha…

Continua a leggere

L’avvio della Sampdoria di D’Aversa è il secondo più brutto nell’era dei tre punti: peggio ha fatto solo nel 2019 con Di Francesco e Ranieri Tra un calendario molto complicato e alcune partite non affrontate al meglio, la Sampdoria si ritrova con soli nove punti dopo dieci giornate. La squadra di Roberto D’Aversa è a soli due punti sul Genoa e a tre sul Cagliari, che occupa l’ultima posizione, e contro il Torino non potrà sbagliare ancora. Come successo, per esempio, proprio nella trasferta in Sardegna. Aver affrontato Milan, Inter, Napoli, Juventus e Atalanta non ha aiutato la classifica della…

Continua a leggere

La difesa della Sampdoria è tra le più battute in Serie A: i blucerchiati nelle ultime sei hanno concesso più goal di tutte le altre squadre La Sampdoria ha un serio problema in difesa. Nelle prime dieci giornate Roberto D’Aversa non è ancora riuscito a dare un equilibrio alla squadra che, pur giocando alcune partite molto bene, non riesce a mettere al sicuro la porta di Emil Audero – anche lui responsabile dei troppi goal subiti. Con il Torino servirà più attenzione. Tante volte nel corso di questo avvio di campionato la Sampdoria ha preso goal evitabili: come i due…

Continua a leggere

Nella probabile formazione della Sampdoria contro il Torino non dovrebbe esserci Colley: D’Aversa può farlo riposare, schierando Dragusin centrale A Torino la Sampdoria deve trovare punti dopo la sconfitta interna con l’Atalanta: ai blucerchiati serve un cambio di passo dopo i soli nove punti raccolti in dieci partite. Per provare a vincere in casa della squadra di Ivan Juric, Roberto D’Aversa ritrova i suoi esterni titolari in difesa e sarebbe tentato dal concedere una giornata di riposo a Omar Colley. Il gambiano non era al meglio già prima della sfida contro l’Atalanta e, durante la partita, ha avuto un problema…

Continua a leggere

Roberto D’Aversa continua a essere sotto osservazione: la società chiede al tecnico della Sampdoria un cambio di passo già dalla sfida di Torino L’avvio di campionato della Sampdoria è stato tutt’altro che entusiasmante. La squadra di Roberto D’Aversa ha collezionato appena nove punti in dieci partite, vincendo appena due incontri e subendo ben cinque sconfitte. Il calendario complicato non ha certo aiutato, con Milan, Inter, Juventus, Napoli e Atalanta già affrontate, ma la società ora chiede un cambio di passo a squadra tecnico. Il problema più grande, al momento, è la difesa. L’ultimo e anche unico clean sheet del campionato…

Continua a leggere

La Cgil e la Curva Nord dell’Inter si schierano contro gli Zhang dopo la scelta di licenziare tre storici magazzinieri del club nerazzurro Ancora problemi extra-campo per l’Inter. I nerazzurri sono infatti finiti nel mirino di Cgil e tifosi dopo la scelta di lasciare a casa tre magazzinieri storici del club. Uno di essi compariva anche nelle foto dei festeggiamenti dell’Inter che, tra il 2005 e il 2010 ha vinto tutto sotto la gestione del presidente Massimo Moratti. I tre ultracinquantenni, che si sono trovati all’improvviso senza lavoro, hanno scelto di rivolgersi alla Cgil che, tramite la segretaria della Slc…

Continua a leggere