Mehdi Leris sta convincendo a Brescia: la Sampdoria punta a ottenere i tre milioni del riscatto decisi nello scorso calciomercato estivo Dopo due stagioni tutt’altro che positive alla Sampdoria, Mehdi Leris sta ritrovando continuità al Brescia. In Serie B, l’esterno francese classe 1998, è un titolare del Brescia ed è uno degli uomini su cui Pippo Inzaghi fa maggior affidamento. Le sue buone prestazioni, poi, potrebbero aprire interessanti scenari di mercato. In estate la Sampdoria ha scelto di mandarlo in prestito al Brescia con diritto di riscatto. Che potrebbe diventare obbligo nel caso in cui il francese disputasse almeno il…
Autore: Matteo Palmisano
In queste prime undici partite Maya Yoshida ha disputato ogni minuto del torneo: oltre al difensore della Sampdoria ci sono sette giocatori in Serie A In questo avvio di campionato, Roberto D’Aversa ha cambiato cinque moduli in undici partite, coinvolgendo praticamente tutti i giocatori a disposizione. Nella Sampdoria, però, c’è un calciatore insostituibile, a cui il tecnico non ha mai rinunciato neanche per un minuto e che è il perno della difesa blucerchiata. Maya Yoshida, nelle prime undici partite di campionato, è sempre partito titolare e, soprattutto, ha disputato ogni minuto del torneo. D’Aversa non rinuncia mai a lui e,…
Contro il Bologna Roberto D’Aversa dovrà reinventare il centrocampo della Sampdoria: possibile ritorno a quattro in difesa e chance anche per Yepes Laut In vista della partita contro il Bologna, Roberto D’Aversa deve fare i conti con diverse assenze a centrocampo. Il tecnico della Sampdoria infatti, dovrà fare a meno degli infortunati Valerio Verre e Mikkel Damsgaard e dello squalificato Adrien Silva, che ha rimediato un rosso diretto nella sfida contro i rossoblù. Nel ritiro di Coccaglio la Sampdoria sta lavorando a diversi schieramenti tattici, compresa la difesa a tre, anche se contro il Torino il modulo non ha convinto.…
Il giornalista olandese Rik Elfrink smentisce l’ipotesi che Ihattaren, trequartista in prestito alla Sampdoria, abbia già deciso di lasciare il calcio Il caso legato a Mohamed Ihattaren continua a preoccupare in casa Sampdoria. Il trequartista olandese è tornato in patria il 12 ottobre e da allora i blucerchiati non hanno più notizie. Quel che è certo è che, al momento, il talento classe 2002 vuole restare vicino alla famiglia e non ha intenzione di ritornare a Genova. Il giornalista olandese Rik Elfrink, che segue molto da vicino le vicende del PSV, ha però smentito l’ipotesi circolata negli ultimi giorni di…
Il bilancio tra chi è andato ed è rimasto nell’ultimo mercato non sorride alla Sampdoria: via da Genova in tanti stanno rinascendo L’ultimo calciomercato della Sampdoria è stato all’insegna del risparmio. L’unico acquisto è stato quello di Ciccio Caputo, mentre Riccardo Ciervo, Radu Dragusin e Mohamed Ihattaren sono arrivati in prestito. Anche nelle partenze, al momento, i blucerchiati hanno guadagnato poco, ma con le buone prestazioni di Caprari e Bonazzoli possono sperare nei riscatti. Guardando, però, le prestazioni di chi è andato via e di chi è arrivato la Sampdoria, al momento, non può dire di aver guadagnato qualcosa. Anzi,…
La sede di Coccaglio, scelta dalla Sampdoria per il ritiro in vista della sfida con il Bologna, non ha portato bene in passato a Cagliari e Genoa Per uscire dalla crisi e ritrovare la vittoria contro il Bologna, la Sampdoria ha scelto la sede di Coccaglio per il primo ritiro dell’era Ferrero. La scelta è ricaduta su un complesso che ospita 96 camere, di cui ventitré matrimoniali e diciannove singole, e un terreno a undici non regolamentare ma in buone condizioni. La Sampdoria, quindicesima con nove punti in undici partite, ha voluto cercare la compattezza in un luogo in cui,…
Daniele Faggiano non vuole che le situazioni extracalcistiche del presidente Massimo Ferrero possano diventare un’alibi per la Sampdoria Nella lunga intervista al Secolo, Daniele Faggiano ha toccato diversi temi. Il direttore sportivo della Sampdoria ha chiarito la posizione di D’Aversa, prendendo le difese del tecnico, e spiegato i motivi che hanno portato al ritiro di Coccaglio. Da sottolineare, però, è anche la parte relativa a Massimo Ferrero. Il presidente della Sampdoria da diverso tempo ormai è coinvolto in vicende che esulano dal calcio, ma che rischiano di avere ricadute anche all’interno della società. La sentenza sui piani concordatari di Eleven…
La Sampdoria ha dovuto fare i conti con molte assenze, tra cui quella di Damsgaard: Faggiano fa il punto sul calciomercato e sulle condizioni del danese In queste prime giornate di campionato la Sampdoria ha dovuto fare i conti con diverse assenze. A inizio anno i problemi di Manolo Gabbiadini e Valerio Verre a cui si sono aggiunti, dopo l’ultima sosta per le nazionali, quelli di Mikkel Damsgaard. Senza considerare, poi, il caso molto spinoso legato a Mohamed Ihattaren. Fattori che, come affermato anche da Daniele Faggiano al Secolo, hanno impedito a Roberto D’Aversa di avere la squadra al completo…
La scelta di andare in ritiro a Coccaglio e la difesa a D’Aversa nelle parole del direttore sportivo della Sampdoria Daniele Faggiano Dopo il 3-0 subito contro il Torino la Sampdoria è partita per il ritiro di Coccaglio. Una scelta forte e unica nell’era Ferrero, presa per cercare di ritrovare compattezza in un momento molto difficile della stagione. Daniele Faggiano, direttore sportivo blucerchiato, ha spiegato al Secolo i motivi di questa decisione: Non va interpretato con una finalità punitiva. È normale che spostarsi da Genova, da casa, non possa fare piacere. Questo è il momento di essere compatti, di guardarci…
Sono sorte diverse polemiche dopo il divieto di trasferta dei tifosi della Lazio a Marsiglia: durissime le accuse del Ministero degli Interni francesi A pochi giorni da Marsiglia-Lazio, gara valida per il girone di Europa League, è polemica sul divieto di trasferta per i tifosi biancocelesti. Non tanto per la decisione in sé, già presa tre settimane fa e che sarebbe solo dovuta essere ratificata, ma per le motivazioni specificate dal Ministero degli Interni francese. Nel decreto firmato da Gerals Darmanin, ministro degli Interni, non si ribadisce solo il divieto di trasferta ai tifosi della Lazio, ma si va oltre.…