Se si giocasse oggi, Fabio Depaoli non ci sarebbe. Sarebbe un rischio farlo scendere in campo, metterlo a correre in una partita dove devi dare tutto, anche il sangue. Ma il derby si gioca sabato sera, ci sono ancora dei giorni utili per avvicinarlo alla gara, accompagnarlo in campo senza sollecitare troppo la sua caviglia. Insomma Fabio ci sta provando, si sta allenando forte a Bogliasco, vuole esserci sabato sera. Le percentuali di successo? Oggi siamo al 50%. Claudio Ranieri spera che questa percentiuale possa aumentare, diventare tale da avere l’ok dello staff medico oltre che il sì convinto del…
Autore: Luca Uccello
Nella vita puoi amare 1000 donne, cambiare 1000 amici, ma l’amore per la Sampdoria resta unico, insostituibile, a prescindere dai Presidenti e dai giocatori che hanno avuto l’onore di indossare la Maglia della Sampdoria. Il mio primo ricordo, la mia prima partita, è lontano nel tempo: tanta, tanta gente, gli uomini con la camicia bianca e la cravatta. Si, una volta si andava allo stadio come alla Messa della domenica, si indossava il vestito buono. Era il calcio delle 14.30 alla domenica, era il calcio delle radioline, dello Stock 84, di “ mio padre veste da Mauri “, della curvetta…
In sei giorni, da lunedì sera a ora, la Sampdoria ha perso tutto quello che si poteva perdere. Anzi, praticamente, tutto questo è compreso nell’arco di tempo che va dall’ultimo quarto d’ora della prima partita di Cagliari al primo quarto d’ora di partita con il Parma E’ come se in quel momento – nel passaggio dall’1-3 per la Sampdoria al 4-3 per il Cagliari – si fosse spento il momento magico iniziato con il lavoro di Claudio Ranieri e come se si fosse ribaltato il doppio momento iniziato contro il Lecce quando il Var ha annullato il rigore per i…
Il rigore calciato da Quagliarella andava fatto ribattere. Nemmeno il Var è riuscito a vederlo. Forse la società dovrebbe alzare la voce… La Sampdoria merita rispetto. Partiamo da qui per raccontare ancora una volta (approfondimento settimanale nella rubrica La Moviola del Club) l’episodio “chiave” dell’incontro di domenica fra Sampdoria e Parma (e sintomatico del momento della formazione blucerchiata) è il calcio di rigore assegnato al 74’ per l’atterramento di Quagliarella che, lo stesso capitano, va a battere facendosi però ipnotizzare da Sepe. Fabio calcia a destra, Sepe respinge, sulla ribattuta Jankto si avventa sul pallone che (con un retropassaggio –…
Nel calciomercato di gennaio la Sampdoria dovrebbe vendere Caprari: possibile scambio con la Spal con Alberto Paloschi A gennaio Gianluca Caprari lascerà la Sampdoria. L’attaccante blucerchiato vuole giocare. L’ha fatto capire lui, l’ha detto anche il suo agente Davide Lippi ai microfoni di ClubDoria46. La Spal è disposta a prenderlo, a scambiarlo (la formula non è ancora stata decisa) con Alberto Paloschi. L’attaccante, anche ex Genoa, può essere il nome giusto per Claudio Ranieri che ha bisogno di un attaccante da area di rigore, quello che oggi non c’è. Palo a Ferrara è scontento, non gioca, non ha ancora segnato…
La moviola del Club di Sampdoria-Parma Arbitro : Rosario Abisso (Palermo) Assistenti : Di Iorio (VCO) / Valeriani (Ravenna) VAR/AVAR : Di Paolo (Avezzano) – Carbone (Napoli) Non convince appieno il trentaquattrenne fischietto palermitano, al quarantottesimo gettone in massima serie, che appare costantemente poco sicuro ed in possesso di una partita sostanzialmente corretta e priva di animosità. VOTO 5,5 PRIMO TEMPO Al 2’ leggero contatto in area di rigore ducale con Ramirez che perde l’equilibrio nella marcatura da parte di Iacoponi : corretta la valutazione (trattasi di normale contatto di gioco). Un minuto più tardi, situazione di spalla contro spalla…
Fischi al Ferraris. Per tutti, nessuno escluso. Giusti, sacrosanti. Perché dei 9 punti possibili, fattibili, da qui alla fine del girone di andata, abbiamo fallito il primo step. E adesso il bottino potenziale è diventato sensibilmente più piccolo, con 6 punti. 6 che, se fatti, ci porterebbero al giro bi boa alla pericolosissima quota di 18 punti. 6 punti che, concedetemelo, diventeranno 3 o al massimo 4. Già perché sabato prossimo c’è il derby e Sampdoria e Genoa si troveranno di fronte, alla luce della Lanterna, incerottati, con ferite ancora da medicare. E non è detto non possa venire meno…
E’ un Claudio Ranieri deluso, non ancora arrabbiato, ma pronto a dire la sua. La sconfitta con il Parma è una sconfitta che fa male, che può anche preoccupare: “Abbiamo impiegato mezz’ora prima di iniziare a giocare. Il goal? Purtroppo ci siamo fatti sorprendere proprio su un corner. Gli ultimi quindici minuti mi sono piaciuti, la ripresa abbiamo creato di più. Purtroppo è un momento così…”. La Sampdoria è una squadra “che non è abituata a ricoprire questa posizione e nella piena lotta deve essere rabbiosa a non prendere goal. Da quando sono arrivato abbiamo fatto così, stasera no. Non…
AUDERO 6 Ancora una volta gli tocca raccogliere un pallone in fondo alla sue rete. Poche colpe, qualche parata. THORSBY 6 Perfettamente ordinato, pulito e pure pettinato. Un signor difensore FERRARI 6 Non commette errori e soprattutto non si fa ammonire. Era diffidato, avrebbe saltato il derby. COLLEY 6 Perde una sola volta l’uomo e la Samp cade. Che sfiga! Doppia quando Sepe compie un miracolo sulla sua incursione da attaccante… MURRU 5 Quello di buttarla dentro non è proprio il suo mestiere. Purtroppo non riesce a fare nemmeno quello per cui è pagato… VIEIRA 6 I piedi sono quello…
Per il derby c’è tempo, c’è una vita. Oggi c’è solo il Parma. Inutile distrarsi, inutile pensare a un’altra partita. Questi tre punti sono fondamentali, valgono un pezzo della nostra salvezza. Ranieri ha avvertito tutti, nessuno escluso. Anche i tifosi sono avvertiti. L’obiettivo è provare a girare a fine girone di andata con 19 punti, magari qualcosa in più, magari facendo qualche miracolo con la Juventus di Cristiano Ronaldo, con il Milan di Piatek (o Ibrahimovic?). Bisogna farlo… Sicuramente non un punto in meno. Tre con il Parma, uno con il Genoa, ancora tre con il Brescia. Sette punti è…