Da grande difensore Luca Pellegrini analizza la difesa della Sampdoria. Da Audero a Colley, da Chabot all’errore Jeison Murillo. Lo sapeva che un anno fa Audero è stato paragonato a Pagliuca? Addirittura? Lo scorso anno ha fatto sicuramente un buon campionato parando alle volte anche l’imparabile. Quest’anno invece ha fatto fatica alle volte a parare anche il parabile. In questi casi si dice che è da rivedere… Non le piace? Io sono più per i portieri istintivi alla Pagliuca, alla Zenga, come Marchegiani. Audero è un portiere diverso che ha dimostrato di avere delle doti importanti. Quello che ha fatto…
Autore: Luca Uccello
Per il Capitano dello Scudetto, per Luca Pellegrini, oggi voce tecnica di Sky, Fabio Quagliarella è un bomber di razza ma la cartà d’identità si comincia a far sentire e ora non deve condizionare le scelte di Ranieri. Il calo di Quagliarella è colpa della stagione no della Sampdoria o della carta d’identità? “Per un bomber di razza come lui, per la qualità dei suoi goal, la carta d’identità può diventare un valore aggiunto ma se viene spalmata nei 95 minuti pone dei limiti. Dovrebbe capire che non deve condizionare l’allenatore nelle scelte: se qualche volta ti tolgono prima o…
Le società possono tagliare gli stipendi già da subito. L’avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha pochi dubbi, anzi nessuno. A Gazzetta.it Mattia Grassani affronta il problema delicato dei contratti fra club professionistici e giocatori: “Del taglio degli stipendi, in linea di principio, se ne può parlare già. Esattamente dal momento in cui ogni club ha dovuto smettere l’attività sul campo. L’obiettivo è quello di far partire anche il calcio quando il Paese ripartirà, senza arroccarsi. La missione è quella di tenere i giocatori quanto più vicini alla società, agli allenatori, mental coach, grazie anche agli strumenti utilizzati per…
Arrivano buone notizie da casa Sampdoria. Squadra e dirigenti sono arrivati alla fine del periodo di isolamento previsto. Nelle prossime ore nuovi tamponi a chi è risultato positivo al Coronavirus. Di seguito il comunicato ufficiale del club blucerchiato. “E’ terminato il periodo di isolamento domiciliare, come da profilassi, per i componenti dello staff e i calciatori dell’U.C. Sampdoria che erano risultati negativi e non hanno manifestato sintomi nel periodo di quarantena. Coloro che invece sono risultati positivi al Coronavirus COVID-19 saranno sottoposti ai test previsti dal protocollo. Tutti i calciatori stanno bene e svolgono l’attività fisico-atletica programmata nei loro domicili”.…
L’ex presidente della Sampdoria Edoardo Garrone ha deciso di donare tre milioni di euro per l’emergenza Coronavirus. Genova ringrazia… In tempi di Coronavirus Edoardo Garrone non dimentica Genova. L’ex patron del club blucerchiato, presidente dell’importante gruppo industriale italiano, ha deciso di aiutare concretamente la città che lo ha visto per anni protagonista nel mondo del calcio e non solo. Ha deciso di aiutare Genova e gli altri territori colpiti dal Coronavirus. LEGGI ANCHE Al Bayern si tagliano gli stipendi, delusione Barcellona “ERG e la famiglia Garrone Mondini, attraverso la holding San Quirico, doneranno 3 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza…
Mai abbassare la guardia. Stare in casa, restarci per davvero. Perchè chi non lo fa potrebbe creare dei seri problemi agli altri e prolungare di alcuni mesi l’emergenza Coronavirus. In queste ore è spuntata la bozza dell’ultimo decreto del governo Conte per contrastare i contagi in Italia oggi all’esame del Consiglio dei ministri. L’ultimo provvedimento dell’esecutivo racchiuderebbe tutte le misure prese finora per il Paese, quelle dal 5 marzo in poi, annunciando però che l’emergenza Covid-19 potrebbe durare fino al 31 luglio 2020 e che le multe per coloro che non rispettano le norme anti-epidemia diventerebbero salatissime: fino a 4 mila euro. LEGGI ANCHE Sampdoria, anche Barreto…
Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero dice basta. Basta parlare di date senza sapere quando si potrà tornare a giocare. “Il campionato? Finiamolo qui…”. Tutti parlano, nessuno sa. Questo in poche parole il riassunto dell’intervento del presidente della Sampdoria Massimo Ferrero a Radio Rai. “Inutile girarci intorno nessuno sa con certezza quando si potrà riprendere il campionato”. A oggi non c’è una data certa, non si può avere per colpa dell’emergenza Coronavirus: “Qualcuno ci può dare una data? No, non lo sa nessuno, tutti parliamo, tutti facciamo filosofia, tutti facciamo teoria, ma nessuno sa niente. C’è gente che muore, combattiamo…
In casa Sampdoria sta per finire l’emergenza coronavirus. La quarantena di Gabbiadini e compagni è giusta al termine. Tutti i giocatori stanno bene per fortuna. La Sampdoria può sorridere. La sua quarantena, quella di chi è stato a contatto con Manolo Gabbiadini fino a due settimane fa può riprendere (si fa per dire) la sua vita. Qualcuno si è permesso di uscire di casa, andare a comprare il giornale, qualcun altro dovrà aspettare ancora qualche giorno. Ma ci siamo. La Sampdoria può considerarsi sana e salva, pronta a tornare in campo quando tutte le società troveranno finalmente un accordo per…
Quanto perde la Sampdoria di Ferrero senza calcio? Si va dai 5 milioni fino ai 30. Perdite pesanti che il Governo del calcio deve provvedere a coprire. Facciamo i conti in tasca alla Sampdoria di Massimo Ferrero. Di quanto può essere stimata la perdita economica causa coronavirus per la società di Corte Lambruschini? Una cifra esatta non c’è, non ci può ancora essere. Si parla di stime che vanno dai possibili 5 milioni di euro a quasi 30 in caso non si tornasse più in campo, ci fosse la definitiva sospensione del campionato (la Sampdoria deve giocare in casa ancora…
Tutti i club di serie A sono d’accordo e vogliono farsi trovare pronti in caso si dovesse riprendere il campionato a inizio maggio. La Sampdoria, come le altre squadre, dovrebbe tornare a Bogliasco dal 4 di aprile… I club di Serie A, ad eccezione della Lazio di Claudio Lotito (vuole tornare al lavoro già lunedì 23 marzo), hanno siglato in videoconferenza un protocollo d’intesa per la ripresa degli allenamenti, sulla data del 4 Aprile, come giorno di riapertura dei vari centri sportivi. LEGGI ANCHE Mercato, Castellazzi: “Udinese su Audero? Vede la qualità” Ovviamente bisognerà osservare tutte le le precauzione del…









