Autore: Luca Uccello

Massimo Ferrero vuole salvare le aziende di famiglia: per farlo, secondo gli ambienti finanziari, può coinvolgere la Sampdoria… Le due vittorie contro Lecce e Spal hanno ridato il sorriso a Massimo Ferrero e un po’ di speranza per il futuro. La Sampdoria in serie A significa moltissimo per lui a livello economico. Significa mantenere un ‘tenore di vita’ che in Serie B, anche con il ‘paracadute’ non sarebbe più possibile. Il rischio sarebbe di non riuscire a risalire subito. Venerdì nel primo pomeriggio a Roma il presidente blucerchiato ha in programma l’Assemblea dei soci di Sampdoria spa. Assemblea che dovrà…

Continua a leggere

Il Lecce vince, il Lecce riapre la corsa salvezza. Se oggi finisce il campionato in B Spal, Brescia e anche Genoa. La Sampdoria non può sbagliare… Incredibile al Via del Mare. Il Lecce torna alla vittoria, conquista tre punti d’oro contro la Lazio. Una vittoria che permette all’undici di Liverani di scavalcare il Genoa. Se il campionato finisse oggi il Grifone sarebbe retrocesso… Una vittoria che riapre il campionato, la corsa salvezza. Una corsa che coinvolge più che mai anche il Torino (31), Udinese (32) e ovviamente anche la Sampdoria (32) ma anche la Fiorentina (34). LEGGI ANCHE Sampdoria, con…

Continua a leggere

La Federclubs, Federazione dei clubs blucerchiati, ha emesso un durissimo comunicato nei confronti dell’ex presidente Edoardo Garrone responsabile di aver regalato la Sampdoria a Massimo Ferrero. Ecco il testo integrale QUESTIONE DI FILTRI… 20 MESI DOPO Riprendiamo oggi un nostro comunicato datato 1 dicembre 2018, alla luce dei recenti sviluppi giudiziari riguardanti la famiglia Ferrero. “In relazione all’inchiesta che coinvolge, tra gli altri Massimo Ferrero e l’UC Sampdoria, desideriamo esprimere il nostro più profondo disappunto e preoccupazione nel vedere la maglia più bella del mondo associata per giorni, a livello nazionale, a tali indagini e accuse. Riteniamo essenziale che la…

Continua a leggere

La moviola del Club: tutto facile per Giacomelli. Sampdoria-Spal è una gara fondamentale ma semplice per il fischietto di Trieste. Nessun episodio contestato. SAMPDORIA – SPAL (5/07/2020 – 30ª giornata) Arbitro : GIACOMELLI Piero (Trieste) Assistenti : MANGANELLI (Valdarno) – BOTTEGONI (Terni) Quarto : SERRA (Torino / Can-B) VAR : GUIDA (Torre Annunziata) / AVAR : Liberti (Pisa) Al secondo incrocio al Ferraris con i blucerchiati in questa stagione, dopo la vittoria casalinga (4ª giornata) contro il Torino; direzione di gara “tranquilla” per il quarantaduenne fischietto triestino. VOTO 6,5 Primo Tempo La moviola del Club Sampdoria-Spal: tutto facile per Giacomelli…

Continua a leggere

Per Ranieri l’obiettivo salvezza della Sampdoria, nonostante le vittorie con Lecce e Spal, è ancora da conquistare. Poi il tecnico blucerchiato parla di Fabio Quagliarella… Per Claudio Ranieri la salvezza è ancora tutta da conquistare: “Non è assolutamente quasi fatta. Stavamo sott’acqua, piano piano siamo riemersi ma abbiamo sempre avuto quell’onda che ci riportava sotto”. “Ora – per il tecnico blucerchiato interventuno in confereza stampa – non dobbiamo commettere l’errore di pensare che il grosso sia fatto: ora abbiamo due partite importanti fuori casa e dobbiamo fare del nostro meglio. Poi il risultato è consequenziale, ma se tu hai dato…

Continua a leggere

AUDERO 7 Se le para tutte vale anche 40 milioni di euro! E se c’ha pure culo (due pali) potrebbe valere ancora di più… BERESZYNSKI 5,5 Il suo destro non arriva mai al centro dell’area di rigore. Non è la prima volta. YOSHIDA 6,5 Non sbaglia un movimento e nemmeno un pallone. Grande senso della posizione. Grande acquisto, c’è poco da dire. COLLEY 6,5 Se non perde la testa non lo superi, non la prendi mai con lui. Speriamo duri… AUGELLO 6,5 Quando sei bello Tommaso. Caro Murru guarda e impara… LINETTY 7,5 Bel sinistro dalla distanza, grande assist di…

Continua a leggere

Claudio Ranieri, allenatore della Sampdoria, ha parlato della prossima, importantissima, sfida che aspetta la truppa blucerchiata L’allenatore della Sampdoria, Claudio Ranieri, ha rilasciato una intervista al sito ufficiale del club blucerchiato alla vigilia del nuovo scontro salvezza contro la SPAL. Ecco che cosa ha detto:  “La vittoria contro il Lecce è stata ovviamente importante. Oltre ai tre punti ci ha dato anche fiducia. Con i miei ragazzi, però, sono stato molto chiaro, il prossimo incontro sarà anche più difficile di quello con al ‘Via del Mare’. La SPAL è in lotta, come noi, è sta affrontando questa sfida con molta…

Continua a leggere

Caso Obiang, per Massimo Ferrero e sua figlia Vanessa si mette malissimo. Il Pm ha chiesto il processo per il presidente e la reclusione per la primogenita del numero uno della Sampdoria. A settembre il verdetto finale… La Procura di Roma nell’ambito dell’udienza del cosiddetto caso Obiang ha ribadito la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, accusato insieme con altri, di appropriazione indebita, autoriciclaggio e utilizzo di fatture false. Gli altri imputati hanno chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato. LEGGI ANCHE L’abbraccio per il ponte Morandi diventa la coregrafia del derby Davanti…

Continua a leggere

L’abbraccio dei tifosi di Sampdoria e Genova per il Ponte Morandi diventa la coreografia del prossimo derby senza tifosi: uno striscione da 600 metri quadri sarà installato nei Distinti il prossimo 22 luglio. Quell’abbraccio rossoblucerchiato che unisce il ponte Morandi, crollato il 14 agosto del 2018 ha fatto il giro del Mondo. Una vignetta che ora torna d’attualità per non dimenticare mai cosa è successo alla nostra città, ferita a morte. Il derby della Lanterna, in programma il 22 luglio, sarà giocato a porte chiuse, ancora una volta senza tifosi. Non mancheranno i colori, di entrambe le squadre, non mancherà…

Continua a leggere

La Serie A sta pensando di cambiare ancora una volta gli orari dell’inizio delle gare. Si dovrebbe scendere in campo almeno mezz’ora prima. Basta gara di notte… La Serie A potrebbe scendere in campo con nuovi orari. Non si dovrebbe più giocare alle 17.15, alle 19.30 e soprattutto alle 21.45. Troppo tardi. Tra Lega di Serie A e Associazione calciatori si affronterà da subito il cambiamento degli orari di fischio d’inizio delle gare con la possibilità che si cominci su tutti i campi 30 minuti prima. Una soluzione che piace anche a chi detiene i diritti tv. Il nuovo programma…

Continua a leggere