Autore: Gabriele Frassanito

Secondo quanto riportato dal portale Calcio&Finanza, il presidente della Sampdoria Ferrero è disposto a riaprire Marassi e gli stadi anche se con la capienza ridotta. E sui protocolli della FIGC non le manda a dire… Il presidente blucerchiato è tornato sulla questione degli stadi chiusi.Una nota dolente, non solo per la tifoseria, ma anche per le società che si vedono mancare una fetta importante di entrate. Non  è da meno la Sampdoria… Per Massimo Ferrero non ci sono dubbi: il calcio senza tifosi non ha senso: “Basta con il pallone nel deserto! Il calcio senza pubblico non ha senso, è…

Continua a leggere

La cessione della Sampdoria tra patti parasociali, concordati e misteriosi soci occulti, è ancora vicina? lntanto l’11 settembre Massimo Ferrero saprà se andrà a processo per la vicenda Obiang… Ormai da mesi molti tifosi si stanno chiedendo se davvero Massimo Ferrero sia con le spalle al muro e sia costretto, suo malgrado a vendere la Sampdoria. E’ davvero così? Non lo sappiamo, non possiamo saperlo. Ma mettiamo insieme le informazioni ricevute e le ultime notizie che abbiamo e proviamo a dare una risposta. CONCORDATO FARVEM: DEPOSITATO PARERE DEL COMMISSARIO Sul fronte concordati preventivi, registriamo che nella procedura Farvem sono stati…

Continua a leggere

Dalla Sampdoria alla Juventus: dopo Pedone e Zauli, un altro ex blucerchiato si aggiunge agli allenatori del settore giovanile bianconero. Sarà Lamberto Zauli,  solo 8 presenze in blucerchiato da giocatore, ad  allenare la Juventus U23 al posto di Andrea Pirlo, che ha sostituito Maurizio Sarri. Per Zauli si tratta di una promozione immediata dopo un anno sulla panchina della Primavera bianconera. Avrà con se come vice allenatore un altro ex blucerchiato, ma di lungo corso, ovvero l’indimenticato Mirko Conte.  Il mitico Rosso, 136 presenze con la maglia più bella del mondo, conditi tre goal (e ce li ricordiamo bene…) e un…

Continua a leggere

Sempre caldo in ottica calciomercato “giovani” l’asse tra Sampdoria e Vis Pesaro: sono tre i giocatori destinati ad andare nelle Marche Come anticipato dal sito Solo Vis Pesaro nei prossimi giorni, tre giovani blucerchiati prenderanno l’autostrada verso Pesaro. Per il terzo anno consecutivo Andrea Tessiore vestirà la maglia biancorossa in prestito. Il centrocampista classe 1999 che nei mesi scorsi ha contratto il Covid19, ha già vestito 46 volte la maglia della Vis Pesaro e ben 103 volte quella blucerchiata tra Under17 e Primavera. Calciomercato Sampdoria, tre giovani ancora verso la Vis Pesaro LEGGI ANCHE Sampdoria, il nuovo Bogliasco non basta. Nove…

Continua a leggere

Facciamo il punto sui documenti che hanno ripreso a circolare via whatsapp e social network circa un presunto controllo indiretto e occulto della Famiglia Garrone sulla Sampdoria, tramite patti parasociali nella Holding della Famiglia Ferrero. Le voci sulla cessione della Sampdoria che avevano ripreso quota nelle scorse settimane ClubDoria46 aveva dato il via riferendovi l’interesse di un investitore del mondo arabo magrebino e non saudita. Allo stesso modo avevano ripreso a circolare le voci circa la possibilità che dietro Massimo Ferrero via sia ancora sostanzialmente Edoardo Garrone. La storia la trovate qui: Se Garrone è ancora proprietario, quanto manca alla…

Continua a leggere

Titas Krapikas, ex giovane portiere della Sampdoria, sogna la Serie A con lo Spezia. Il gigante lituano classe 1999 è pronto a prendersi la ribalta della  massima serie. Un sogno accarezzato e mai coronato in blucerchiato, dopo 83 partite nelle giovanili della Sampdoria. Il brusco addio con il club di Corte Lambruschini che svincola il ragazzo senza troppi complimenti. LEGGI ANCHE Sampdoria, Spezia e Genoa in vendita, ma chi le compra? LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la calda estate di Audero E Titas, che ormai in Liguria sta bene e ha un sacco di amici, trova casa a La Spezia. Gioca titolare le…

Continua a leggere

Dalla Russia arriva una notizia davvero assurda: un arbitro verrà sottoposto alla macchina della verità e rischia la radiazione… Secondo quanto riporta Gazzetta.it, l’arbitro Kazartsev e l’assistente al VAR sono stati sospesi e verranno sottoposti alla macchina della verità. Nel caso il test dovesse fallire, rischiano di non poter più arbitra in prima divisione. Davvero assurdo se si pensa che il poligrafo (questo il nome tecnico) non produce risultati sempre affidabili tanto che non viene accettato come prova nei processi. LEGGI ANCHE Sampdoria, gli Ultras Tito contro il Cda di Ferrero: tocca a Vidal Ma cos’è successo? Durante la partita  Spartak…

Continua a leggere

Serie A: per capire se servono gli esoneri, abbiamo analizzato i numeri.Solo Corini ha fatto meglio di Ranieri. L’analisi della media punti premia Sir Claudio. L’interessante analisi di Calcio&Finanza cerca di rispondere alla domanda fatidica: servono gli esoneri degli allenatori in piena stagione? La risposta è ovvia: dipende. Ma confrontando la media punti degli esonerati con i loro subentrati, qualche Presidente dovrà chiedersi se poteva avere un po’ di pazienza in più… Non è il caso della Sampdoria. Ranieri è stato chiamato a sostituire Di Fra, con la squadra blucerchiata ultima a soli 3 punti dopo 7 partite. Con Sir…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria: riscattati tre giovani giocatori dalla Juventus. Si tratta di Gerbi, Francofonte e Stoppa: un’operazione da  4 milioni di euro. E’ sempre caldo l’asse Juventus-Sampdoria, sopratutto per quanto riguarda giovani talenti. E’è infatti scattato l’obbligo di riscatto pattuito a gennaio per Erik Gerbi, Nicolò Francofonte e Matteo Stoppa. A gennaio si erano già aggregati alle giovanili blucerchiati, in prestito con obbligo di riscatto nell’ambito del passaggio di Giacomo Vrioni dalla Sampdoria in bianconero. LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, nell’affare Linetty c’è anche La Gumina Calciomercato Sampdoria: tre giovani dalla Juventus. Nella foto Erik Gerbi Gerbi, attaccante classe 2000, è stato riscattato…

Continua a leggere

De Laurentiis non molla sui diritti tv: avanti con il progetto media company della Lega Calcio. Previsti introiti per 20 miliardi in 6 anni Secondo quanto riportato da Carlo Festa sul Sole24Ore il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis continua a portare avanti il suo progetto. Ossia sviluppare una media company della Lega Calcio senza cedere azioni a nessuno ( le offerte dei fondi di private equity interessati potranno essere effettuate entro il 25 agosto). LEGGI ANCHE Sentenza Dodò, il Tribunale dà ragione alla Sampdoria Il piano De Laurentiis prevede introiti per 20 miliardi in 6 anni dai diritti tv. Un…

Continua a leggere