Autore: Gabriele Frassanito

Concordati Ferrero, udienza Eleven Finance: per ora nulla di fatto. L’udienza per il sub procedimento di revoca del concordato era in programma per la mattina del 27 ottobre  Il fatidico (per qualcuno) 27 ottobre non ha mantenuto le promesse. Da Roma trapela un nulla di fatto, non è stata presa nessuna decisione. Si tratta di un rinvio dovuto, ad esempio, alla richiesta di integrazioni? Non è chiaro. Oppure il Tribunale di Roma, sentite le parti e valutati i documenti prodotti, si sia riservato di prendere una decisione nei prossimi giorni. Decisione che –  lo ricordiamo –  potrebbe comportare il fallimento…

Continua a leggere

DOCUMENTO ESCLUSIVO: Concordato Eleven Finance, il Pubblico Ministero aveva già chiesto il fallimento a gennaio 2021. Ecco i dettagli e come si è arrivati all’apertura del procedimento. Il 27 ottobre si terrà l’udienza del sub-procedimento ex art. 173 legge fallimentare relativo a Eleven Finance (Concordati Ferrero, Eleven Finance: gli scenari dopo la decisione del Tribunale; Concordati Ferrero, Eleven Finance: in arrivo l’udienza decisiva. Gli aggiornamenti; Concordati Ferrero, gli scenari di Eleven Finance: cosa può succedere alla Sampdoria?). Siamo ad un bivio: o il concordato andrà avanti, o verrà dichiarato il fallimento. Ma grazie ad un documento esclusivo di cui Clubdoria46 è entrato…

Continua a leggere

Bilancio Holding Max, dipende tutto da Eleven Finance. La capogruppo della famiglia Ferrero alle prese con il concordato preventivo della società controllata. Il 27 ottobre sarà decisiva l’udienza del sub procedimento ex art. 173 legge fallimentare, relativo al concordato Eleven Finance (Concordati Ferrero, Eleven Finance: in arrivo l’udienza decisiva. Gli aggiornamenti; Concordati Ferrero, Eleven Finance: gli scenari dopo la decisione del Tribunale). Il Tribunale di Roma dovrà decidere se la procedura concorsuale potrà continuare o se la società della famiglia Ferrero dovrà essere dichiarata fallita. Ovviamente ciò si ripercuoterà necessariamente sulla capogruppo Holding Max, che detiene le quote non solo…

Continua a leggere

Sampdoria, gli Ultras tornano allo stadio…ma a Marsiglia. I gruppi della Sud hanno raggiunto i “colleghi” dell’Olympique per onorare il gemellaggio e assistere alla partita contro il Paris Saint Germain di Messi, Neymar e Mbappè. L’hanno detto forte e chiaro sin dalla prima amichevole contro il Verona: o tutti o nessuno. E così è stato. Gli Ultras non sono rientrati al Ferraris e non lo faranno sino a quando non ci sarà la capienza al 100% e resterà in vigore il green pass. In Francia queste restrizioni non ci sono e la capienza è al 100%. E allora, complice il…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Stefano Versace: il prezzo lo fa Ferrero ma noi tifosi possiamo comprarla. L’imprenditore lancia l’azionariato Con un lungo post su Facebook, Stefano Versace torna a parlare di Sampdoria e di un possibile acquisto della società dopo le voci dello scorso anno e le ultime uscite (Cessione Sampdoria, Stefano Versace fissa le condizioni minime; Sampdoria, Stefano Versace attacca Ferrero e apre alla cessione. Le parole) Dopo un’introduzione su cosa sia il calcio europeo oggi, quanto sia business e come sia quasi impossibile trovare dei Presidenti  mecenati che lo facciano solo per amore, Stefano Versace punta dritto al sodo, arrivando a…

Continua a leggere

Moviola del Club, Sampdoria-Spezia: solo qualche sbavatura per Fabbri. Una serata tranquilla per l’arbitro scelto dal deisgnatore Rocchi SAMPDORIA – Sprezia (Venerdi 22 Ottobre 2021 – 9ª giornata) Arbitro: FABBRI Michael (Sez. Ravenna) Assistenti: CARBONE (Napoli) – SCATRAGLI (Arezzo) IV: GARIGLIO (Pinerolo) VAR: SOZZA (Seregno) AVAR: BINDONI (Venezia) Dopo la disastrosa direzione di gara di domenica scorsa, il designatore Rocchi opta per un arbitro internazionale, Fabbri di Ravenna, che ripaga la scelta con una direzione lineare di una partita, sulla carta insidiosa, gestita senza difficoltà sul campo. VOTO: 6 PRIMO TEMPO Primo tempo che viene aperto dalla Samp che prova…

Continua a leggere

Sampdoria, nuovo sgarbo in via Tripoli. Alcuni tifosi del Genoa hanno dipinto di rossoblu la scalinata a San Fruttuoso La “guerra”  a colpi di secchi di vernice non sembra destinata a smettere. Appena ripulita la torre del Gropallo a Nervi, vandalizzata con i colori tanto in voga dall’altra parte del Bisagno, tocca ai gradini via Tripoli, che sono diventati rossoblu. FOTO – Sampdoria, nuovo sgarbo in via Tripoli LEGGI ANCHE  Calciomercato Sampdoria, non bastano 8 milioni per Pepi. I dettagli Un’altra battaglia per la supremazia territoriale. Dopo lo scoglio di Boccadasse (Lasciamogli almeno lo scoglio; Bosotin non ci sta!;) e la…

Continua a leggere

I rappresentanti del fondo 777 Partners, che ha acquistato il Genoa, incontrano il sindaco Bucci per parlare dello stadio…e Ferrero? Dall’altra parte del Bisagno si parla ancora del nuovo presidente (Genoa, dopo Bassetti un altro professore. Ecco il nome nuovo per la presidenza) ma c’è anche un altro tema a tenere banco. Josh Wander, Juan Arciniegas, Adam Weiss e altri rappresentanti della holding 777 Partners hanno incontrato, insieme  all’amministratore delegato del Genoa Alessandro Zarbano. per la prima volta a Palazzo Tursi il sindaco di Genova Marco Bucci. Un’ora di colloquio per affrontare il tema degli investimenti e il futuro dello…

Continua a leggere

Genoa, dopo Bassetti un altro professore: spunta un nome nuovo per la presidenza. Si tratta di Alberto Zangrillo, medico personale di Silvio Berlusconi Dall’altra parte del Bisagno piacciono i volti dei medici-vip che si sono esposti in questa pandemia. Dopo l’onnipresente virologo genoano Matteo Bassetti, è il turno di Alberto Zangrillo. Il medico personale di Silvio Berlusconi, primario all’Ospedale San Raffaele di Milano, sarebbe in lizza per sostituire Enrico Preziosi alla guida del Genoa dopo il closing. Genoa, dopo Bassetti un altro professore…Ecco il nome nuovo per la presidenza LEGGI ANCHE Sampdoria, non c’è spazio per i giovani: dove sono Ciervo,…

Continua a leggere

Sampdoria, D’Aversa tra Zenga, Giampaolo e Di Francesco: i numeri a confronto. I punti di svolta per gli allenatori blucerchiati del passato Dopo la sconfitta con il Cagliari, l’ennesima in terra sarda e la terza nelle ultime 4 partite, Roberto D’Aversa è al bivio. Sei punti dopo otto partite. E’ vero, il calendario è stato durissimo avendo già affrontato le milanesi e poi Juventus e Napoli. Ma qualche punto in più c’era da aspettarselo. E così la stagione di D’Aversa e della Sampdoria è già ad un punto di svolta. Non si parla apertamente di esonero, ma qualche nome di…

Continua a leggere