Autore: Gabriele Frassanito

Nonostante la conclamata crisi delle aziende del gruppo Ferrero, esplosa nelle ultime settimane, al momento la Sampdoria è al sicuro e noi tifosi dobbiamo stare tranquilli. La situazione più critica non è quella societaria, ma quella di classifica. Come hanno spiegato gli avvocati D’Onofrio e Grassani, esperti in diritto sportivo, la Sampdoria non può avere al momento penalizzazioni o altre sanzioni sportive per vicende riguardanti le altre aziende di Massimo Ferrero. L’ avvocato D’Onofrio ha spiegato molto chiaramente che il regime di distinzione tra ordinamento sportivo e ordinamento civilistico. “Una società sportiva non risente delle vicissitudini in cui dovessero incorrere…

Continua a leggere

La Sampdoria ha avuto una pericolosa svalutazione, specie in ottica cessione. Tra le squadre che hanno accresciuto di più il loro valore spicca il Parma (+ 70%). Nell’ottica di una possibile cessione, la rosa della Sampdoria è andata incontro ad una pericolosa svalutazione da quando è cominciata l’attuale stagione. “Svalutation” cantava Adriano Celentano nel 1976… ma sarebbe un brano attualissimo per descrivere la situazione della rosa blucerchiata da 7 mesi a questa parte… Dati alla mano, resi disponibili da Transfermarkt, la Sampdoria è la squadra che dal 15 giugno 2019 ad oggi ha visto la maggior riduzione di valore dei…

Continua a leggere

Grazie al lavoro di Riccardo Pecini, la Sampdoria ha bloccato il danese, Mikkel Damsgaard, classe 2000 e già nel giro della Nazionale Under 21 del suo paese. Ormai siamo abituati alle cosiddette “Pecinate”, che spesso e volentieri arrivano a mercato chiuso. La Sampdoria ha infatti chiuso l’accordo Mikkel Damsgaard, centrocampista offensivo danese centrocampista offensivo classe 2000.  Nell’ultimo campionato danese ha collezionato 19 presenze condite da 6 goal e 2 assist, diventano un importante punto di riferimento per il suo club, il Nordsjælland, nel quale ha esordito a 17 anni. Ha  disputato complessivamente 68 partite di campionato segnando 8 goal e 2 assist.Vanta già 6…

Continua a leggere

L’avvocato Mattia Grassani è specializzato in diritto sportivo ed annovera tra i propri clienti numerose società sportive professionistiche nell’interesse delle quali ha affrontato e svolto difese giudiziali relativamente a diverse questioni tra le quali rapporti con la CO.VI.SO.C., iscrizione ai campionati, tutela assicurativa ed infortunistica, contratti di sponsorizzazione, contenziosi per la titolarità dei diritti televisivi, gestione e concessione degli impianti sportivi. Secondo la sua esperienza professionale le difficoltà finanziare delle aziende di Massimo Ferrero possono “contagiare” la Sampdoria? Non sono perfettamente a conoscenza delle effettive difficoltà finanziarie delle aziende del presidente blucerchiato. Tuttavia, la Sampdoria disputa il campionato di Serie…

Continua a leggere

L’avvocato Paco D’Onofrio è specializzato in diritto sportivo, che insegna all’Università degli Studi di Bologna e presso il settore tecnico della FIGC, nonchè autore di molte pubblicazioni scientifiche. Ha difeso atleti, dirigenti e società nei principali processi sportivi, da Calciopoli al Calcioscommesse.  È coordinatore scientifico del Master in diritto e management dello Sport organizzato da Altalex. Abbiamo chiesto all’avvocato D’Onofrio se e cosa rischia la Sampdoria a causa della crisi del Gruppo Ferrero. Secondo la Sua esperienza professionale le difficoltà finanziarie delle aziende di Massimo Ferrero, possono “contagiare” la Sampdoria? L’ordinamento sportivo e l’ordinamento statale operano su due piani distinti.…

Continua a leggere

Crisi Ferrero e Sampdoria: parola agli avvocati ClubDoria46 ha contattato due esperti di diritto sportivo, gli avvocati Paco D’Onofrio e Mattia Grassani per approfondire alcuni aspetti legati ai rapporti tra la Sampdoria e le aziende di Massimo Ferrero. L’avvocato Paco D’Onofrio è specializzato in diritto sportivo, che insegna all’Università degli Studi di Bologna e presso il settore tecnico della FIGC, nonchè autore di molte pubblicazioni scientifiche. Ha difeso atleti, dirigenti e società nei principali processi sportivi, da Calciopoli al Calcioscommesse.  È coordinatore scientifico del Master in diritto e management dello Sport organizzato da Altalex. LEGGI ANCHE VIDEO – Ferrero incappucciato,…

Continua a leggere

Gonzalo Maroni ha avuto finalmente un’occasione, una delle poche sin qui concessagli. E’ andata male… Al minuto 68′ di Sampdoria-Napoli Ranieri toglie Ramirez, nervosissimo. La Samp sta cercando di pareggiare, e allora sarebbe dovuto entrare in campo un altro Gonzalo. Non Higuain, anche se contro il “suo” Napoli avrebbe fatto comodo, ma un altro Gonzalo Maroni. Non quello avulso dal gioco, non il pesce fuor d’acqua che ha vagato per il campo 22 minuti più altri 10 di recupero senza capirci molto. Giocate non ne ha fatte, palloni toccati pochi, solo tanto nervosismo, tanto che Ranieri gli ha urlato di…

Continua a leggere

Andrea Bertolacci non gioca una partita intera da 624 giorni: era il 20 maggio 2018, Genoa-Torino. Dopo uno stop di sei settimane, potrebbe finalmente tornare in campo.  Nella scorsa stagione con il Milan solo 4 apparizioni, tutte in Europa League: 139 minuti giocati, mai una partita intera. Poi panchine, tribune, la fine del suo contratto. A Genova alla Sampdoria arriva l’8 ottobre, il giorno dopo la risoluzione del contratto con Eusebio Di Francesco. Con Ranieri parte alla grande: subito titolare contro la Roma, 73 minuti e primi applausi. Poi altre quattro apparizioni, prima dell’infortunio (stiramento alla coscia) che lo tiene…

Continua a leggere

Massimo Ferrero rompe il silenzio con un tweet criptico: “Oggi ci siamo, domani pure”. E’ da un po’ che Ferrero non fa discutere per i suoi comportamenti e le sue esternazioni. Un mese e mezzo fa, nel corso di Sampdoria-Juventus, Ferrero scuoteva letteralmente il presidente della Vis Pesaro, seduto al suo fianco, al momento del goal di Caprari, quello del provvisorio pareggio. Qualcuno ci aveva anche un gesto provocatorio diretto alla Gradinata Sud. Direzione sbagliata secondo lo stesso presidente che non ce l’aveva con nessuno in particolare, almeno a suo dire. Da quell’episodio il presidente Massimo Ferrero ha cercato e…

Continua a leggere

Dopo la chiusura del mercato invernale diamo uno sguardo all’operato delle altre concorrenti per la salvezza: Lecce, Spal, Genoa e Brescia Il Brescia è la squadra che ha operato di meno, puntando sull’attaccante finlandese Skrabb e sulla vecchia conoscenza blucerchiata Bjarnason. Unica cessione il “Mitra” Matri che ha tempo un mese per trovare una nuova casa… Il Genoa ha operato una rivoluzione che coinvolge tutti i reparti, portiere incluso. Preziosi ha piazzato anche l’infortunato Kouamè alla Fiorentina… Il Lecce si è rinforzato con Saponara, Barak, Deiola e Donati, rinunciando solo a La Mantia, Fiamozzi e Tabanelli. LEGGI ANCHE Mercato: la lista di…

Continua a leggere